Pagina 3 di 17
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 29/05/2021, 13:09
di Andreami
@
Fiamma che ne pensi? Se posso interpellarti
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 29/05/2021, 18:45
di Fiamma
Andreami ha scritto: ↑29/05/2021, 13:09
Se posso interpellarti
Potere puoi senz'altro, ma io in fertilizzazione sono una schiappa totale, fertilizzo a malapena e consigli non saprei dartene, decisamente meglio affidarsi ai ragazzi qui, anche se a volte bisogna aspettare un po' per le risposte, ma sono super impegnati!
Posso dirti che vedendo l'ultima foto mi sembri sulla strada giusta, anche se hai 2 piante allelopatiche ma finché stanno bene....
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 29/05/2021, 19:34
di fablav
Andreami ha scritto: ↑17/05/2021, 17:15
Ottimo! Grazie mille per il file! Lo stampo stasera stessa
Lo hai fatto?
Secondo me qui c'é qualche eccesso.
Andreami ha scritto: ↑29/05/2021, 12:53
ovvero 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente.
A settimana?
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 29/05/2021, 19:40
di Andreami
fablav ha scritto: ↑29/05/2021, 19:34
A settimana?
No no, ogni 15 GG o anche qualcuno in più...
Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑29/05/2021, 18:45
Potere puoi senz'altro,
Pardon, non ho specificato perché interpellarti.
Ho tagliato la ludwiga per farla rinascere e preso alcuni pezzetti dello stelo e ripiantati...
Possibile che ricrescano?
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
fablav ha scritto: ↑29/05/2021, 19:34
Lo hai fatto?
Pardon, non l ho compilato, dimenticato completamente. Lo caricherò al più presto
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 29/05/2021, 20:15
di Fiamma
Andreami ha scritto: ↑29/05/2021, 19:45
Possibile che ricrescano?
Possibile
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 29/05/2021, 20:16
di fablav
Andreami ha scritto: ↑29/05/2021, 19:45
No no, ogni 15 GG o anche qualcuno in più
In totale ricordi quanto potassio e magnesio hai messo in tutto?
Conducibilità é più che raddoppiato dall'avvio?
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 01/06/2021, 22:48
di Andreami
Ciao, finalmente sono riuscito a trascrivere i dati sul vostro file che condivido
Sto aspettando a fertilizzare per sentire i vs pareri, e sto notando qui e là qualche fogliolina con aree gialle o non completamente verdi. Ma ci sono anche molte foglie nuove ovunque.
Troverete i valori un po' scarni, e alcuni fino al 17-4 non erano bene attendibili.
D ora in poi farò i test conducibilità prima e dopo fertilizzazione.
Mi chiedevo inoltre come gestire sul file i cambi di acqua... Nel senso che di solito faccio ( o comunque vorrei fare) test prima del cambio e pulizia, e test dopo.
Metto doppia data e segno entrambi i valori? O meglio solo prendere quelli post pulizia e post fertilizzazione?
Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
A
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 02/06/2021, 1:01
di fablav
Andreami ha scritto: ↑01/06/2021, 22:53
Mi chiedevo inoltre come gestire sul file i cambi di acqua... Nel senso che di solito faccio ( o comunque vorrei fare) test prima del cambio e pulizia, e test dopo
I test prima del cambio non ti servono. Al massimo la conducibilità, ma l'acqua deve essere a livello.
Poi il giorno dopo il cambio o dopo diverse ore fai i test e misuri di nuovo la EC. Ed eventualmente fertilizzi.
Impossibile. Tra il 5 ed il 22 aprile non hai messo nulla e la conducibilità é schizzata da 126 a 350. Secondo me la prima era in ppm e non in µS/cm.
Quelle dosi di potassio manco in 3 mesi ad acquario maturo. La EC effettivamente é alta rispetto al KH 3.
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 02/06/2021, 7:20
di Andreami
fablav ha scritto: ↑02/06/2021, 1:01
Impossibile
Sono dati da considerare non veritieri, come dicevo.
dal 17 4 in poi invece si.
fablav ha scritto: ↑02/06/2021, 1:01
Quelle dosi di potassio manco in 3 mesi ad acquario maturo.
Quindi troppo? Provo a scendere a 7 potassio 5 magnesio e 5 rinverdente. Del sale inglese invece non ho capito bene quando usarlo.
fablav ha scritto: ↑02/06/2021, 1:01
EC effettivamente é alta rispetto al KH 3.
questo rapporto ha un significato? Il KH come vedi dai test è sempre stato basso, i cambi li ho sempre fatto con osmotica, pensavo però di cominciare a rabboccare con rubinetto, per aumentare un po'
Fertilizzare con metodo pmdd ...se possibile
Inviato: 02/06/2021, 9:38
di fablav
Andreami ha scritto: ↑02/06/2021, 7:20
Quindi troppo? Provo a scendere a 7
Non metterlo proprio. Non devi metterlo settimanalmente.
Controlla le piante.
Andreami ha scritto: ↑02/06/2021, 7:20
Del sale inglese invece non ho capito bene quando usarlo
Anche quello. Il magnesio devi aggiungerlo quando scende il GH.
Se ci sono 2-3 punti di distanza dal KH vuol dire che ne hai.
Stesso per il rinverdente 3 ml al mese per iniziare, poi 5, finché non noto che si formano polverose e ti fermi o riduci.