Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
EasterMaster

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus
Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di EasterMaster » 18/04/2021, 11:49
Simo70 ha scritto: ↑18/04/2021, 11:33
la pietra che tiene giù la radice è stata testata con l'acido muriatico?
L'ho testata con un anticancro per bagno. Dovrebbe essere uguale?
Posted with AF APP
EasterMaster
-
Simo70

- Messaggi: 1343
- Messaggi: 1343
- Ringraziato: 166
- Iscritto il: 14/03/18, 11:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: BARBARANO MOSSANO
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 8100
- Temp. colore: 6500k + Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Manado senza substrato.
- Flora: Myriophyllum Matogrossense
Myriophyllum sp. Roraima
Heteranthera zosterifolia
Alternanthera roseafolia
Rotala rotundifolia h'ra
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Ludwigia glandulosa
Maiaca fluviatilis
Prosepinaca palustris
Hygraphila polysperma
Anubias nana
- Fauna: Una montagna di phisa
Pesci attualmente spostati nella vasca da 45....aspettiamo la ripartenza...
- Altre informazioni: Vasca Fluval Roma 125lt.avviata il 19/01/2021 60lt acq. di rete la rimanenza metà dem. e metà osmosi.
Fondo Manado.
Piante in gran parte messe subito le altre il 28/01.
Impianto CO2
Filtro esterno Fluval 107 portata 550l/h.
Plafoniera con centralina alba - tramonto
con RGB, componente fitostimolanti con LED rosso blu in rapporto 4 - 1.
Fotoperiodo totale 8 ore
- Secondo Acquario: 54 litri (45 netti), misure 60x30x30
Avviata il 22/09/21con 25 litri di osmosi E20 acqua Vera.
Substrato in lappillo vulcanico sbriciolato, sopra quarzo ceramizzato nero.
Pietre di basalto reperite in natura.
Filtro esterno Askoll pratico 200 regolato a poco meno di metà potenza. CO2 con citrico e bicarbonato Illuminazione autocostruita con 5 barre da 50 cm 6500k e fitostimolanti .
Potenza 30 Watt teorici.
Flora:
Ludwigia
Rotala
sessiliflora
Fauna non presente ed attualmente non decisa....si vedrà in futuro
- Altri Acquari: Naaaaaa!
Me ne bastano 2.....
-
Grazie inviati:
467
-
Grazie ricevuti:
166
Messaggio
di Simo70 » 18/04/2021, 11:54
EasterMaster ha scritto: ↑18/04/2021, 11:49
L'ho testata con un anticancro per bagno. Dovrebbe essere uguale?
Teoricamente si, viakal ? Bisogna però fare attenzione perché magari si vede friggere impercettibilmente e si pensa che vada bene, perché quei prodotti sono allungati con altre sostanze.Personalmente uso acido muriatico per andare sul sicuro. Comunque se non hai visto friggere neanche minimamente va bene.

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".
Jim Morrison
Simo70
-
EasterMaster

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus
Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di EasterMaster » 18/04/2021, 11:59
Volevo dire anticalcare!
Si, tipo viakal. Se dovesse essere calcarea quali sono le conseguenze?
Posted with AF APP
EasterMaster
-
EasterMaster

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus
Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di EasterMaster » 18/04/2021, 21:34
Certcertsin, per la "pappa" faccio riferimento al protocollo standard o a quello avanzato?
Posted with AF APP
EasterMaster
-
EasterMaster

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus
Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di EasterMaster » 19/04/2021, 8:22
Buongiorno. Ho riscontrato una presenza di cianobatteri, ed essendo in maturazione(probabile picco nitriti) vorrei affrontare la cosa con la terapia del buio. Per le piante quindi ha senso la fertilizzazione al buio?
E la CO2?
Posted with AF APP
EasterMaster
-
Certcertsin
- Messaggi: 17083
- Messaggi: 17083
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 19/04/2021, 8:41
EasterMaster ha scritto: ↑19/04/2021, 8:22
Buongiorno. Ho riscontrato una presenza di cianobatteri, ed essendo in maturazione(probabile picco nitriti) vorrei affrontare la cosa con la terapia del buio. Per le piante quindi ha senso la fertilizzazione al buio?
Buongiorno!
Ce li faresti vedere con qualche foto,se non son troppi magari non è il caso di passare subito alle maniere forti..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
EasterMaster

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus
Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di EasterMaster » 19/04/2021, 8:50
Eccoli, ho già chiesto in alghe e mi hanno confermato la diagnosi
20210417_180624_3541792011492347614.jpg
Aggiunto dopo 7 minuti 50 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑19/04/2021, 8:41
magari non è il caso di passare subito alle maniere forti..
Magari aiutando le piante riesco a tenerli a bada?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EasterMaster
-
Certcertsin
- Messaggi: 17083
- Messaggi: 17083
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 19/04/2021, 9:01
EasterMaster ha scritto: ↑19/04/2021, 8:58
ho già chiesto in alghe e mi
Ti hanno consigliato il buio ?
Se sì mi fido..
E mettessi solo una scodella sopra la pianta interessata,se son solo li?
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
EasterMaster

- Messaggi: 379
- Messaggi: 379
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 28/02/21, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 32000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Vallisneria spiralis, cyperus helferi, ceratophillum, rotala rotundifolia, anubias barteri, Cryptocoryne wenditi green,
Hydrocotyle leucocephala, hydrocotyle tripartita pistia
- Fauna: Pterophillum scalare, hyphessobrycon columbianus
Neritine, planorbarius
- Altre informazioni: Seconda vasca bettario da 26 litri
- Secondo Acquario: Bettario 26 lt chiuso con filtro interno
-
Grazie inviati:
116
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di EasterMaster » 19/04/2021, 9:03
Certcertsin ha scritto: ↑19/04/2021, 9:01
Ti hanno consigliato il buio ?
No. Era un mio pensiero.
Posted with AF APP
EasterMaster
-
Certcertsin
- Messaggi: 17083
- Messaggi: 17083
- Ringraziato: 3199
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3083
-
Grazie ricevuti:
3199
Messaggio
di Certcertsin » 19/04/2021, 9:22
Se son solo sulla crypto io coprirei solo lei come ti ho detto..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti