cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?
- Casper5822
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22/02/21, 13:41
-
Profilo Completo
cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?
@gem1978, @Fiamma, @roby70 oggi ho misurato i valori.
Il pH è passato da 8 a 7 (O.o) non so come sia possibile GH e KH sono alti ;
Ammoniaca praticamente andata a 0;
Nitriti fissi a 1.7 mg/l;
Nitrati fissi a circa 35-40 mg/l a 50 non ci arrivano sicuro.
Ho pensato di inserire una calzetta con dentro del cibo per pesci per far tornare su l'ammoniaca, non vorrei che le colonie batteriche periscano.
L'acquario inizia a formare batteri anche sui legni e sui vetri si iniziano ad intravedere delle piccole diamotee marroni sui vetri e un pò in giro (penso causa nitrati)
Il filtro è li che gira. Boh.
Cosa posso fare? Continuo ad aspettare senza fare nulla?
Il pH è passato da 8 a 7 (O.o) non so come sia possibile GH e KH sono alti ;
Ammoniaca praticamente andata a 0;
Nitriti fissi a 1.7 mg/l;
Nitrati fissi a circa 35-40 mg/l a 50 non ci arrivano sicuro.
Ho pensato di inserire una calzetta con dentro del cibo per pesci per far tornare su l'ammoniaca, non vorrei che le colonie batteriche periscano.
L'acquario inizia a formare batteri anche sui legni e sui vetri si iniziano ad intravedere delle piccole diamotee marroni sui vetri e un pò in giro (penso causa nitrati)
Il filtro è li che gira. Boh.
Cosa posso fare? Continuo ad aspettare senza fare nulla?
- Fiamma
- Messaggi: 17605
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?

Un pizzico ( proprio un pizzico) di cibo ogni due o tre giorni basta e avanza.Casper5822 ha scritto: ↑12/04/2021, 12:27Ho pensato di inserire una calzetta con dentro del cibo per pesci per far tornare su l'ammoniaca, non vorrei che le colonie batteriche periscano.
L'ammoniaca non la misuri perché viene subito trasformata in nitriti e nitrati.
Sei in pieno picco dei nitriti, dovrebbero cominciare a scendere, i nitrati sono un po' altini per non avere pesci.
La patina batterica sui legni è normale in maturazione, le diatomee pure e andranno via da sole una volta finiti i silicati.
Con cosa misuri i valori?
- Casper5822
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22/02/21, 13:41
-
Profilo Completo
cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?
Test a reagenti seachem, per i nitriti prodactest
Aggiunto dopo 21 minuti 59 secondi:
@Fiamma circa al 25esimo giorno misi dei guppy che rimasero 3-4 giorni (pensando erroneamente che il ciclo fosse terminato, in verità era quasi non partito). Ovviamente appena notato che i valori salivano li ho spostato altrove. Quindi in vasca è presente un pó di carico organico e piante.
Potrebbe essere questa la causa dei nitrati altini?
Aggiunto dopo 21 minuti 59 secondi:
@Fiamma circa al 25esimo giorno misi dei guppy che rimasero 3-4 giorni (pensando erroneamente che il ciclo fosse terminato, in verità era quasi non partito). Ovviamente appena notato che i valori salivano li ho spostato altrove. Quindi in vasca è presente un pó di carico organico e piante.
Potrebbe essere questa la causa dei nitrati altini?
Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17605
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?
Mi sembra strano a meno che tu non li abbia nutriti con la pala

Le piante poi li dovrebbero consumare, a meno che non ci siano molte foglie che marciscono.
Comunque per ora non te ne preoccupare, aspetta che si azzerino i nitriti e poi rifacciamo il punto della situazione.
- gem1978
- Messaggi: 23824
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?
Beh neanche tanto, almeno nella mia esperienza le uniche volte che sono riuscito a misurare gli NO3- è stato solo durante il picco ed erano intorno ai 50 mg/l, poi sempre a 0

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Casper5822
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22/02/21, 13:41
-
Profilo Completo
cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?
Oggi ho misurato il pH è tornato ad 8.
Nessuna variazione di nitriti sempre a 1.7 mg/l e di nitrati.
Stanno aumentando i batteri su legni e piante e le diamotee sui vetri.
Sul fondo ho della sabbia inerte che sta virando dal grigio chiaro al giallino.
Come si fa a capire a spanne se e quando il filtro è alle strette ed è chiaramente sottodimensionato per questo carico?
Nessuna variazione di nitriti sempre a 1.7 mg/l e di nitrati.
Stanno aumentando i batteri su legni e piante e le diamotee sui vetri.
Sul fondo ho della sabbia inerte che sta virando dal grigio chiaro al giallino.
Come si fa a capire a spanne se e quando il filtro è alle strette ed è chiaramente sottodimensionato per questo carico?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?
Se i nitriti non sono a 0 vuol dire che il filtro non lavora bene. Esattamente cosa contiene? (il filtro intendo).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Casper5822
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22/02/21, 13:41
-
Profilo Completo
cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?
@roby70, @Fiamma
Contiene due sezioni con lana di perlon, con una spugna sul fondo. Poi davanti ha un vano con altra spugna e materiale biologico dennerle che si chiama bio granulato. 150l/h.
Oggi ho misurato alcuni valori:
pH sceso da 8 a 7.5
Nitriti sempre a 1.7 mg/l Non si smuovono
Nitrati a 35 mg/l
Comunque oggi ho notato che è spuntata una piccola lumaca sul vetro. Non so da dove sia arrivata, devo preoccuparmi ?
La.foto è in allegato
Contiene due sezioni con lana di perlon, con una spugna sul fondo. Poi davanti ha un vano con altra spugna e materiale biologico dennerle che si chiama bio granulato. 150l/h.
Oggi ho misurato alcuni valori:
pH sceso da 8 a 7.5
Nitriti sempre a 1.7 mg/l Non si smuovono
Nitrati a 35 mg/l
Comunque oggi ho notato che è spuntata una piccola lumaca sul vetro. Non so da dove sia arrivata, devo preoccuparmi ?
La.foto è in allegato
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?
Da quanto sono a questo valore?
E'sicuramente arrivata con le piante. Nulla di cui preoccuparsi e anzi sono utili.Casper5822 ha scritto: ↑14/04/2021, 18:13Comunque oggi ho notato che è spuntata una piccola lumaca sul vetro. Non so da dove sia arrivata, devo preoccuparmi ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Casper5822
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 22/02/21, 13:41
-
Profilo Completo
cambio filtro in acquario in maturazione? Forse sottodimensionato?
Ok grazie @roby70.
Ho quei valori da circa 7-8 giorni direi.
La vasca si sta sporcando a causa di un pó di feci dei 4 pesci che avevo inserito per 4 giorni.
Non ho sifonato per pulire per evitare di fare danno.
Ho quei valori da circa 7-8 giorni direi.
La vasca si sta sporcando a causa di un pó di feci dei 4 pesci che avevo inserito per 4 giorni.
Non ho sifonato per pulire per evitare di fare danno.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti