Pagina 3 di 3

IDROPISIA AIUTO SONO DISPERATA VI PREGO

Inviato: 09/04/2021, 23:18
di lauretta
Il filtro interno di quell'acquario è troppo piccolo, soprattutto considerando lo scarso volume della filtrazione biologica.
Con tutti quei pesci, sinceramente ti consiglio di aggiungere un filtro esterno e di caricarlo principalmente con i cannolicchi.
Altrimenti avrai spesso problemi di accumulo di inquinanti, e i cambi d'acqua, per quanto frequenti, non risolveranno nulla nel lungo periodo.

La prossima volta che il negoziante ti fa i test, devi pretendere che ti scriva su un foglietto i valori. Altrimenti non possiamo capire se l'acqua in cui stanno i pesci può dare qualche problema :)
Poi fossero almeno test a reagente, sarebbero più affidabili delle striscette.
E ancora meglio, come già detto da Annalisa, sarebbe avere i test a casa.


Per il resto, abbiamo bisogno di vedere un video dei pesci, altrimenti non possiamo capire se è tutto ok :)
Soprattutto, sarebbe utile vedere il pesce aggressivo che insegue gli altri.
Per esperienza, ti posso dire comunque che se un carassio si mostra aggressivo è sempre per lo spazio insufficiente.

Aggiunto dopo 47 secondi:
Carassio ranchu con idropisia
Ah, ho modificato il titolo :)

Carassio ranchu con idropisia

Inviato: 10/04/2021, 0:17
di AnnaMaggioni
Fiamma ha scritto:
09/04/2021, 23:17
Ti confermo anche che il pesce che non sembra un Black Moore non è un Black Moore
Evvai allora non ero matta io ahahha nel negozio stava nella vaschetta dei black moore ma era troppo diverso dagli altri.. e l’ho scelto proprio per quello <3
Domani rimetto il calico nell’acquario principale per vedere se continua la sua pazza rincorsa.. grazie a tutti per tutti i consigli, sono nuova sul forum nonostante siano passati più di 3 anni dal mio primo acquario, sono ancora giovane ma con tanta voglia di imparare, fino a questo momento ho fatto solo questa perdita (per fortuna) spero che la malattia non sia contagiosa.. tong è morta in una boccia a parte.. mi sono affezionata tantissimo a questi pesci, a Tong in particolare perché è stata la mamma di 2 piccolissimi girini (gli unici due che mi sono nati dalle uova) nonostante la mia poca esperienza sono durati 3/4 mesetti.. quest’anno ero più preparata, avevo preso tutto per l’occorrenza.. non fate di alcuni pesciolini i vostri preferiti.. la vita di un solo pesciolino è così fragile..

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
lauretta ha scritto:
09/04/2021, 23:19
Per il resto, abbiamo bisogno di vedere un video dei pesci, altrimenti non possiamo capire se è tutto ok
Soprattutto, sarebbe utile vedere il pesce aggressivo che insegue gli altri.
Grazie per i consigli.. come scritto sopra prima domani vedo di aggiornarvi il più presto possibile <3

Aggiunto dopo 26 secondi:
lauretta ha scritto:
09/04/2021, 23:19
Ah, ho modificato il titolo
Va benissimo :)

Carassio ranchu con idropisia

Inviato: 10/04/2021, 15:58
di AnnaMaggioni
Aggiornamento di oggi: il calico subito dopo essere tornato nell’acquario principale ha ricominciato a pizzicare dragon e leone, ma solo per una ventina di minuti, oggi pomeriggio la situazione finalmente si è “calmata” saranno stati i piselli bolliti? Staremo a vedere.. controllo ogni 2 ore lo stato dei miei pesci, adesso ho proprio il terrore dell’idropisia.. la vedo su tutti i miei pesci, ma poi riguardo meglio e non c’è. Penso sia il panico a guidare la mia vista e i miei pensieri.. volevo ringraziare di nuovo tutti per i preziosi consigli e volevo chiedere una cosa, i miei pesci rossi vanno pazzi ma super pazzi per le zucchine bollite, ogni quanto sarebbe opportuno darle? Tenete conto che nella dieta do già i piselli bolliti ogni due settimane @Annalisa80 @lauretta @Fiamma

Carassio ranchu con idropisia

Inviato: 10/04/2021, 16:02
di Gioele
AnnaMaggioni ha scritto:
10/04/2021, 15:58
ogni quanto sarebbe opportuno darle?
Anche come componente base della dieta senza problemi.
Potresti pure nutrirli a zucchine e secondariamente a piselli con solo un'integrazione di mangime commerciale

Carassio ranchu con idropisia

Inviato: 10/04/2021, 18:21
di Fiamma
AnnaMaggioni ha scritto:
10/04/2021, 15:58
zucchine bollite, ogni
L'ideale soprattutto per i Carassi omeomorfi sarebbe dare 4 volte verdure, un paio di volte un buon commerciale e/o liofilizzato o congelato e un giorno digiuno. Il liofilizzato e il commerciale meglio ammollati e reidratati prima per una decina di minuti in un po' d'acqua dell'acquario o minerale.
I più piccoli hanno bisogno di un po' più di proteine per la crescita quindi anche se dai commerciale o congelato una volta in più va bene uguale.
Io oltre alle zucchine e ai piselli dò anche spinaci, broccoletti, bieta, zucca, cetrioli. Stasera provo gli asparagi.

Carassio ranchu con idropisia

Inviato: 10/04/2021, 18:37
di AnnaMaggioni
Wow super! @Fiamma io cercavo di evitare per non sporcare troppo l’acqua =(( ma rimedierò grazie!

Carassio ranchu con idropisia

Inviato: 10/04/2021, 18:39
di Fiamma
AnnaMaggioni ha scritto:
10/04/2021, 18:37
per non sporcare troppo l’acqua
Devi darne in quantità tale che finiscano tutto in pochi minuti...

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Ovviamente tutto sbollentato

Carassio ranchu con idropisia

Inviato: 10/04/2021, 19:23
di AnnaMaggioni
Sisi sempre, con le zucchine non ho tanti problemi, il più è con i piselli che a volte diventano poltiglia, e in acqua si forma una polverina verde.. @Fiamma

Carassio ranchu con idropisia

Inviato: 10/04/2021, 20:01
di Fiamma
AnnaMaggioni ha scritto:
10/04/2021, 19:23
una polverina verde
Prova a non cuocerli troppo, devono essere morbidi ma non sfatti, spesso quelli surgelati sono precotti al vapore e bastano davvero pochissimi minuti

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Comunque poi loro grufolando aspirano tutto :D