Pagina 3 di 3
KH che non scende
Inviato: 27/04/2021, 13:44
di cicerchia80
Andreahewitt ha scritto: ↑27/04/2021, 13:04
matematico che il Deponit faccia salire il KH?
Matematico no
Potrebbe far salire anche il GH
Anzi, mi sembra proprio il tuo caso no?

KH che non scende
Inviato: 27/04/2021, 16:06
di Andreahewitt
bitless ha scritto: ↑27/04/2021, 13:05
ma per la EC vanno abbastanza bene
puoi dedicarmi un minuto?
ma con la conducibilità che cosa andremmo a scoprire? in poche parole a cosa serve e quale parametro sarebbe quello corretto?
so solo che l'acqua osmotica, o la Lauretana che uso nel mio caso, hanno una conducibilità bassissima. ma non so questo sia necessariamente un bene o un male
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑27/04/2021, 13:44
Anzi, mi sembra proprio il tuo caso no?
si...purtroppo è il mio caso..
era più che altro per sapere se anche io devo aspettare mesi e mesi oppure se c'è una certa variabilità nelle esperienze riscontrate..
però amen..continuerò a fare cambi settimanali con durezze bassissime per tenere sotto controllo...anche se il pH in questo modo non riuscirò mai ad averlo a 6,5 come vorrei
spero che il betta non soffra

KH che non scende
Inviato: 27/04/2021, 17:02
di bitless
Andreahewitt ha scritto: ↑27/04/2021, 16:09
ma con la conducibilità che cosa andremmo a scoprire? in poche parole a cosa serve e quale parametro sarebbe quello corretto?
https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... cquario/6/
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... cquario/4/
in poche parole serve per avere le idee più chiare di ciò che ti
succede in vasca quando il GH e il KH oscillano in modo anomalo
ES; misuri la EC in vasca, fai un cambio con la Lauretana, misuri
di nuovo la EC subito dopo il cambio e poi ancora dopo 12 ore...
KH che non scende
Inviato: 28/04/2021, 13:06
di Andreahewitt
bitless ha scritto: ↑27/04/2021, 17:02
in poche parole serve per avere le idee più chiare di ciò che ti
succede in vasca quando il GH e il KH oscillano in modo anomalo
ho dato una lettura e penso di aver capito che più del valore riscontrato, che di per se non da un risultato giusto o sbagliato, serve verificare la variazione del valore stesso ai cambi d'acqua, dopo le fertilizzazioni etc..
Vedrò quindi di procurarmene uno.
Facendo un sunto dei vostri consigli, e tornando alla domanda iniziale, ho dedotto che:
1) non dovrei avere in vasca elementi calcarei (salvo verifica della Dragon che al 99% è inerte)
2) il Deponit, come successo ad altri, genera un innalzamento della durezza dell'acqua ed è per questo che non riesco a scendere sotto al 5
3) ho i valori di KH e GH identici perchè manca magnesio, che cercherò di integrare coi fertilizzanti
grazie a tutti!