Regolatore di pressione perdita

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di ocram » 21/09/2015, 13:39

Sono interessato anche io! :D

Scritto dal mio Lumia 535, Marco.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di gibogi » 21/09/2015, 20:28

Fukyo il tuo diffusore lavora a circa 2 bar.
Il mio consiglio è di aprire al 50% la valvola a spillo, e di settare il manometro di bassa pressione a 2 bar, quindi di fare poi la regolazione del numero di bolle con la valvola a spillo.

Una nota importante, quella valvola a spillo ha un senso di flusso, ma non è disegnata nessuna freccia che lo indica, se è montato in senso sbagliato non si riesce a fare la regolazione per bene.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di fukyo.ady » 21/09/2015, 20:33

gibogi ha scritto:Fukyo il tuo diffusore lavora a circa 2 bar.
Il mio consiglio è di aprire al 50% la valvola a spillo, e di settare il manometro di bassa pressione a 2 bar, quindi di fare poi la regolazione del numero di bolle con la valvola a spillo.

Una nota importante, quella valvola a spillo ha un senso di flusso, ma non è disegnata nessuna freccia che lo indica, se è montato in senso sbagliato non si riesce a fare la regolazione per bene.
Ti ringrazio tanto perché sto andando letteralmente al manicomio[emoji33] [emoji33] [emoji33] .Riguardo lo spillo infatti io ho rispettato il flusso ma non capisco poi la seconda rotella sotto se funge da blocco per la manopola sopra o da ulteriore regolazione ma mi sembra una semplice rondella con filettatura quindi credo serva a bloccare la regolazione giusto?[emoji15]
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di fukyo.ady » 21/09/2015, 20:38

Anzi no hai ragione il flusso l 'ho rispettato sull 'elettrovalvola sul regolatore non ci stava è vero!![emoji15]
Adriano.

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di roberto » 22/09/2015, 9:35

fukyo.ady ha scritto: bloccare la regolazione giusto?
certamente
Questi utenti hanno ringraziato roberto per il messaggio:
fukyo.ady (22/09/2015, 9:38)
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di fukyo.ady » 22/09/2015, 9:38

Spero di risolvere presto questo problema che mi sta facendo impazzire
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Incubo regolatore di pressione

Messaggio di fukyo.ady » 22/09/2015, 22:07

Questo come sarà?Immagine
Dicono che Tunze sia buono e se poi rispendo una fiacca di soldi e non risolvo una mazza!!! Si è rifermata la regolazione ancora e non si riescie a farla adesso sto senza CO2 ....mi sto esaurendo....
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di cuttlebone » 22/09/2015, 22:18

Se non riesci a regolare finemente come fai adesso, prova invertendo il tipo di regolazione: apri tutta la valvola a spillo e regoli finemente con l'altra.
In questo modo, opposto a quello prescritto, riuscivo a fare regolazioni fini e, soprattutto, stabili [emoji6]
Tentar non nuoce. Credo...[emoji12]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Incubo regolatore di pressione

Messaggio di fukyo.ady » 22/09/2015, 22:21

Ci riprovo! che poi io questo regolatore di flusso aquili ho visto non ha un senso del flusso della CO2 quindi non so nemmeno se avrebbe senso distaccare i tubi sul regolatore e invertire ingresso e uscita quindi il flusso ? Ma io credo che passa in entrambi i sensi perché è una vite che scende giù !!! Potrei tentare sennò a comprare un secondo regolatore di flusso per spezzare ulteriormente e aprire di più a 2 bar il regolatore di pressione grande?
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Incubo regolatore di pressione

Messaggio di cuttlebone » 22/09/2015, 22:34

Più valvole inserisci nel circuito, peggio è...
Io lascerei solo le due del regolatore di pressione: di alta e bassa pressione o principale e secondaria, e vedrei,come si comporta.
Se Gibogi ti ha detto che la valvola ha un senso, anche se non scritto, fidati [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69, 888vita, Google Adsense [Bot] e 15 ospiti