Pagina 3 di 6
Maturazione inserimento stick
Inviato: 05/07/2021, 7:18
di mpurisiol
Marta ha scritto: ↑05/07/2021, 6:49
mpurisiol ha scritto: ↑04/07/2021, 18:22
c'è scritto che si può anche mettere sul fondo senza interrare gli stoloni
non gli stoloni.. ma il rizoma.
Il microsorum è una epifita, normalmente la si ancora Sui legni o incastra tra le rocce e le radici si attaccheranno da sole, col tempo.
È una caratteristica che si può sfruttare anche dal punto di vista estetico.
Comunque, l'importante è che la parte legnosa (il rizoma) da cui partono radici e foglie, non venga interrata.
Io ti consiglio una gestione settimanale dei test. Scegli un giorno che ti sta comodo e mantieni quello di settimana in settimana.
mpurisiol ha scritto: ↑04/07/2021, 13:03
pH 7,5 (ma ho comprato il pH metro, perché con i test sera sei sempre nel dubbio)
KH 5 (era a7 due gg fa)
NO
2- 1 mg/l
NO
3- 25 mg/l
Tds 266 µS/cm
allora, potresti essere nel picco degli NO
2- e come date ci staremmo, ma hai pure uno Stick nel filtro.
Io lo toglierei subito. E vediamo se era lui o no.
Tolgo e faccio test

Inoltre ti mancano il test per GH (fondamentale) e PO
43-.
Che temperatura c'è in vasca?
La temperatura in vasca é 26 gradi.
La sessili non la vedo male. Ma potresti fare una foto da sopra? Non da lontano perché vorrei vedere bene le cime.
Con che acqua hai riempito?
Se hai usato quella di rete, potresti cercare le analisi on-line? Le trovi sul sito del gestore.
L'acqua in vasca è 50 demineralizzata (da osmosi inversa) e 50 di rubinetto.
Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Altre foto
Maturazione inserimento stick
Inviato: 05/07/2021, 7:30
di Marta
Di questa servono le analisi.
Ottime foto
Non mi sembra male nemmeno da qui, la sessili.
Probabilmente un po' di micro e forse magnesio, non guasterebbero.
Ma senza il test del GH, aspetterei.
Maturazione inserimento stick
Inviato: 05/07/2021, 7:35
di mpurisiol
Marta ha scritto: ↑05/07/2021, 7:30
Di questa servono le analisi.
Ottime foto
Non mi sembra male nemmeno da qui, la sessili.
Probabilmente un po' di micro e forse magnesio, non guasterebbero.
Ma senza il test del GH, aspetterei.
In settimana arrivano i test FE, PO
43- e GH. Appena in mio possesso riposto tutti i test.
Così mi date un aiuto con un protocollo di fertilizzazione, intanto cerco di procurarmi il Ferro il Rinverdente e il magnesio. Se avete dei suggerimenti su marche e tipo, pendo dalle vostre parole. Tks

Maturazione inserimento stick
Inviato: 05/07/2021, 7:46
di Marta
mpurisiol ha scritto: ↑05/07/2021, 7:35
Ferro il Rinverdente e il magnesio
per questi leggi l'articolo sul PMDD:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD.
La tua acqua di rete è bella ricca (GH 16 KH 13 EC 483) ma, fortunatamente, povera di sodio.
I risultati in vasca erano perfettamente in linea con un 50/50 tra lei e demineralizzata.
Io toglierei lo Stick in infusione e cercherei i prodotti del PMDD.
Nel frattempo arriveranno i test e vedremo.
Maturazione inserimento stick
Inviato: 05/07/2021, 7:49
di mpurisiol
Marta ha scritto: ↑05/07/2021, 7:46
mpurisiol ha scritto: ↑05/07/2021, 7:35
Ferro il Rinverdente e il magnesio
per questi leggi l'articolo sul PMDD:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD.
La tua acqua di rete è bella ricca (GH 16 KH 13 EC 483) ma, fortunatamente, povera di sodio.
I risultati in vasca erano perfettamente in linea con un 50/50 tra lei e demineralizzata.
Io toglierei lo Stick in infusione e cercherei i prodotti del PMDD.
Nel frattempo arriveranno i test e vedremo.
Oggi comincio la ricerca dei prodotti per il Pmdd.. Lo stick praticamente si é liquefatto e ho tolto (con un cucchiaino

) le briciole rimaste.

Maturazione inserimento stick
Inviato: 05/07/2021, 7:53
di Marta
Mmmh.. questo non è buono. È fondamentale che una cosa del genere non accada. Soprattutto quando avrai fauna.
Gli Stick non devono sciogliersi troppo velocemente o il vantaggio del lento rilascio, se ne va a farsi benedire

Maturazione inserimento stick
Inviato: 05/07/2021, 7:58
di mpurisiol
Marta ha scritto: ↑05/07/2021, 7:53
Mmmh.. questo non è buono. È fondamentale che una cosa del genere non accada. Soprattutto quando avrai fauna.
Gli Stick non devono sciogliersi troppo velocemente o il vantaggio del lento rilascio, se ne va a farsi benedire
Mi stavo aspettando una risposta del genere


. Cmq ultima volta che faccio qualcosa senza chiedere, alle volte leggere troppo ti porta ad essere troppo sicuro su quello che si sta facendo, senza pensare che puoi "sfruttare" le persone che sono qua dentro che da anni si occupano di acquari e piante

Maturazione inserimento stick
Inviato: 05/07/2021, 8:25
di Marta
Ehh.. guarda, è giusto farsi un'idea e un progetto d'azione, diciamo così, ma poi sarebbe sempre meglio chiedere conferma (o discuterne, in caso) così da vedere se ci fosse qualcosa da aggiustare.
Come ti dicevo, non dovresti aver fatto chissà che danno, nessuna fauna e le piante di sessili avranno comunque aiutato.
Ma la prossima volta cerchiamo di concordare una linea d'azione mirata per la tua vasca.
È quel che facciamo qui..

gli articoli sono una linea guida generale. Poi vanno, con il nostro, aiuto, adattati alle diverse vasche.
E, credimi, ogni vasca è un mondo a sé.
Maturazione inserimento stick
Inviato: 05/07/2021, 11:06
di pietromoscow
Visto che sei un principiante, perchè non prendi un protocollo commerciale. Appena hai fatto un minimo di esperienza puoi passare al PMDD.
Pensaci.
Io uso un protocollo commerciale a prodotti separati. JBL Pro Scape da 250Ml .......... FE. MG. N...Nitrato P....Fosfato K....Potassio.
Come Tabs uso Tropica
Visto che la tua vasca non e molto grande le confezione da 250ml ti durano moltissimo più di un anno
Valuta per il protocollo JBL Pro Scape più gestibile e semplice ma la scelta e tua puoi acquistare i fertilizzanti su Acquariomania costa poco.
Maturazione inserimento stick
Inviato: 05/07/2021, 11:13
di mpurisiol
pietromoscow ha scritto: ↑05/07/2021, 11:06
Visto che sei un principiante, perchè non prendi un protocollo commerciale. Appena hai fatto un minimo di esperienza puoi passare al PMDD.
Pensaci.
Io uso un protocollo commerciale a prodotti separati. JBL
Pro Scape da 250Ml .......... FE. MG. N...Nitrato P....Fosfato K....Potassio.
Come Tabs uso Tropica
Visto che la tua vasca non e molto grande le confezione da 250ml ti durano moltissimo più di un anno
Valuta per il protocollo JBL
Pro Scape più gestibile e semplice ma la scelta e tua puoi acquistare i fertilizzanti su Acquariomania costa poco.
Grazie del suggerimento, poi ci do un'occhiata e valuto insieme a voi.
Ho appena fatto test NO
2- e NO
3-
NO
2- 0 mg/l
NO
3- 10 mg/l
Tds 246 µS/cm.
In settimana arrivano FE, PO
43- e GH