Pagina 3 di 3

Aiuto CO2 citrico e bicarbonato

Inviato: 23/07/2021, 8:04
di siryo1981
giusfur ha scritto:
22/07/2021, 22:49
pressione a 1.5 bar
@JonaPat questa è una cosa importante. Non superare questa pressione quando porti a pressione l impianto.
Successivamente durante il funzionamento, se la pressione va oltre , devi alzare il pescante dalla bottiglia A per poi riposizionarlo quando la pressione torna come prima

Aiuto CO2 citrico e bicarbonato

Inviato: 24/07/2021, 15:14
di giusfur
siryo1981 ha scritto:
23/07/2021, 8:04
devi alzare il pescante dalla bottiglia A per poi riposizionarlo quando la pressione torna come prima
@siryo1981 come si fa ad alzare il pescante se la bottiglia è chiusa?

Aiuto CO2 citrico e bicarbonato

Inviato: 24/07/2021, 18:42
di MaurizioPresti
Ci dovrebbe essere un magnete nel kit, ma se non ce l'hai solleva la bottiglia in posizione capovolta usando per esempio una scatola come appoggio.

Aiuto CO2 citrico e bicarbonato

Inviato: 24/07/2021, 19:37
di siryo1981
giusfur ha scritto:
24/07/2021, 15:14
come si fa ad alzare il pescante se la bottiglia è chiusa?
In dotazione al kit esce un magnete che serve apposta per questo

Aiuto CO2 citrico e bicarbonato

Inviato: 24/07/2021, 22:55
di giusfur
siryo1981 ha scritto:
24/07/2021, 19:37
esce un magnete
ecco perchè non sapevo come fare. io in dotazione non ho il magnete...

Aiuto CO2 citrico e bicarbonato

Inviato: 25/07/2021, 8:17
di Catia73
provare con una calamita o un pezzo di ferro

Aiuto CO2 citrico e bicarbonato

Inviato: 26/07/2021, 3:07
di JonaPat
Eccoci! Allora, sembrerebbe che ho risolto i miei problemi!
Ancora non ho aperto le bottiglie, quindi non ho ancora messo il teflon o rifatto le "miscele". Volevo prima provare a smanettare sulla parte "meccanica".
Ho cambiato diffusore con il Twister s che avivó orinato tempo fa, ho aggiunto un contabolle esterno e aggiunto un "rubinetto" per aprire o chiudere il flusso di CO2 a valle della valvola a spillo.
Così facendo ne ho approfittato per pulire la valvola a spillo che era sporchissima di bicarbonato incrostato.
Una volta cambiare queste cose (nel operazione la pressione è salita a 3,5 bar, e seguendo il consiglio di @siryo1981 ho alzato il tubo del citrico per far abbassare la pressione, ora sono 4 giorni che è alzato ed è scesa di 1,5 bar)
Il tutto sembrava funzionare molto meglio, l'erogazione di bolle è costante e la pressione mi sembra scendere bene. Non ho più avuto problemi! Anche se non riesco a far scendere il pH ma questa è un'altra storia 😂😂
Grazie ancora a tutti!

Aiuto CO2 citrico e bicarbonato

Inviato: 26/07/2021, 16:01
di siryo1981
JonaPat ha scritto:
26/07/2021, 3:07
Eccoci! Allora, sembrerebbe che ho risolto i miei problemi!
Ancora non ho aperto le bottiglie, quindi non ho ancora messo il teflon o rifatto le "miscele". Volevo prima provare a smanettare sulla parte "meccanica".
Ho cambiato diffusore con il Twister s che avivó orinato tempo fa, ho aggiunto un contabolle esterno e aggiunto un "rubinetto" per aprire o chiudere il flusso di CO2 a valle della valvola a spillo.
Così facendo ne ho approfittato per pulire la valvola a spillo che era sporchissima di bicarbonato incrostato.
Una volta cambiare queste cose (nel operazione la pressione è salita a 3,5 bar, e seguendo il consiglio di @siryo1981 ho alzato il tubo del citrico per far abbassare la pressione, ora sono 4 giorni che è alzato ed è scesa di 1,5 bar)
Il tutto sembrava funzionare molto meglio, l'erogazione di bolle è costante e la pressione mi sembra scendere bene. Non ho più avuto problemi
Ottimo :-bd

Aggiunto dopo 43 secondi:
JonaPat ha scritto:
26/07/2021, 3:07
Anche se non riesco a far scendere il pH ma questa è un'altra storia
Litri netti
KH e pH
Numeto di bolle attuali