Pagina 3 di 7

Allestimento piccola vasca shallow

Inviato: 27/09/2021, 13:16
di Monica
La prima sembra un acquario da Sexy Shop, direi no :))
La seconda piace anche a me :)

Allestimento piccola vasca shallow

Inviato: 27/09/2021, 15:05
di alpask
mmarco ha scritto:
27/09/2021, 12:43
Seconda foto: molto bella.....fatto salvo spazio per pesce.
Il pesce non è previsto.
Al massimo un betta o Caridina.

Allestimento piccola vasca shallow

Inviato: 27/09/2021, 15:05
di mmarco
:-bd

Allestimento piccola vasca shallow

Inviato: 27/09/2021, 15:07
di alpask
Monica ha scritto:
27/09/2021, 13:16
La prima sembra un acquario da Sexy Shop, direi no
La seconda piace anche a me
Escludiamo il sexy shop allora. =))

Ma siamo appena all'inizio ... :D
IMG_20210927_150137569.jpg
IMG_20210927_150151951.jpg
Stesso hardscape con 2 visuali diverse

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Forse troppo carico.
Ma devo riuscire a farci stare una piccola zona emersa.

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
p.s.
Tra una prova e l'altra sciacquo l'apillo (così lo ha chiamato l'addetto del garden) :D
Mannaggia siamo al decimo risciacquo e l'acqua è ancora rossa. ~x(

Allestimento piccola vasca shallow

Inviato: 27/09/2021, 16:50
di Scardola
alpask ha scritto:
27/08/2021, 19:27
A me piacerebbe anche qualche "macchietta" di Anubias Barteri Nana Mini e Bucephalandre varie sullo "scalino" tra parte emersa e parte sommersa.
Possono avere problemi con le acque fredde?
Assolutamente no, le tengo entrambe senza riscaldatore da qualche anno (l'Anubias nana ha 9 anni).
alpask ha scritto:
27/08/2021, 18:09
Secondo te c'è un fondo fertile che si puo' utilizzare, anche solo nella parte dietro ai legni, senza rischio di alterare i valori o condizionare la gestione a cambi frequenti?
Non è un fondo fertile e nemmeno proprio un allofano: nel mio primo acquario, un cubetto da 30 litri, avevo il Fluval Stratum e l'Hygrophila cresceva anche troppo bene senza nemmeno fertilizzare, anche le Cryptocoryne prosperavano. E facevo cambi alla Acquariofilia Facile.

Allestimento piccola vasca shallow

Inviato: 29/09/2021, 9:48
di alpask
IMG_20210929_094355973.jpg
IMG_20210929_094412558.jpg

Allestimento piccola vasca shallow

Inviato: 29/09/2021, 12:24
di alpask
IMG_20210929_120851537.jpg
IMG_20210929_122133655.jpg
Ecco, questa non mi dispiace.

L'occhio dell'artista che dice @Monica?

Allestimento piccola vasca shallow

Inviato: 29/09/2021, 12:58
di Monica
Molto, molto spazio per la zona emersa :-bd

Allestimento piccola vasca shallow

Inviato: 30/09/2021, 13:04
di alpask
Monica ha scritto:
29/09/2021, 12:58
Molto, molto spazio per la zona emersa :-bd
Sì, ho cercato di alzare il tutto con 2 pannelli di polistirolo in modo da far emergere la parte alta di quel grosso legno centrale, per poterci fissare una fittonia mini e qualche altra pianta.
Riguardo alle piante per la parte emersa, volevo chiederti:
- per fissarle le appoggi semplicemente, le incastri, le leghi, ci metti una punta di cianoacrilato?
- hanno bisogno di un periodo di adattamento in un bicchiere d'acqua o posso mettere le radici (ben lavate) direttamente in acquario?
Altri consigli?

Allestimento piccola vasca shallow

Inviato: 30/09/2021, 13:09
di Monica
Se le radici non hanno "ferite" le inserisco subito :) per fissarle se riesco semplicemente le incastro, più facile rimuoverle in caso di necessità :)