Pagina 3 di 3
Re: Artemia Salina (Continua da altro topic)
Inviato: 08/10/2015, 13:37
di Jovy1985
Scardola ha scritto:sailplane ha scritto:Con del semplicissimo ipoclorito di sodio (alias conegrina & Co.) in soluzione acquosa (mai provato..) o pura (provato e

)
Avevo letto anche la possibilità di decorticarle, ma avevo trovato vari "dosaggi".
Come è il metodo con l'ipoclorito "puro"? Dosi, tempi, quanti risciacqui, etc...
Io non mi "sbatterei" piu di tanto....le vendono gia "sgusciate"
Inviato con TapaTalk
Re: Artemia Salina (Continua da altro topic)
Inviato: 08/10/2015, 18:51
di sailplane
Jovy1985 ha scritto:le vendono gia "sgusciate"
Vero solitamente con l'indicazione "decapsulate"
Esatto Scardola, in rete (come sempre...) trovi diversi "metodi", il mio è da scaricatore di porto

Solito bicchiere plastico da 200cc, cisti e conegrina (poca, quel tanto da farle galleggiare) rapida azione rotatoria, controllando il colore, appena diventano di un bell'arancio, fermo la reazione aggiungendo acqua, rovescio nel setaccio e sciacquo abbondantemente con un filo d'acqua dal rubinetto.
Re: Artemia Salina (Continua da altro topic)
Inviato: 08/10/2015, 19:21
di Scardola
sailplane ha scritto:Jovy1985 ha scritto:le vendono gia "sgusciate"
Vero solitamente con l'indicazione "decapsulate"
Esatto Scardola, in rete (come sempre...) trovi diversi "metodi", il mio è da scaricatore di porto

Solito bicchiere plastico da 200cc, cisti e conegrina (poca, quel tanto da farle galleggiare) rapida azione rotatoria, controllando il colore, appena diventano di un bell'arancio, fermo la reazione aggiungendo acqua, rovescio nel setaccio e sciacquo abbondantemente con un filo d'acqua dal rubinetto.
Grazie. Ma quelle decapsulate in casa si schiudono anche, giusto?
Jovy1985 ha scritto:le vendono gia "sgusciate"
Lo so ma ne ho un vasetto in casa, e la procedura di Sailplane permetterebbe di evitare di mettere in giro schiuditoi troppo ingombranti (ho quello "a labirinto", pagato pochi euri, ma non entra sul davanzale o sotto l'acquario e se posso tenere in giro solo un barattolo è meglio) e di "riciclare" le cisti che già abbiamo.
Inoltre sapevo che sciogliendo il guscio con l'ipoclorito, si possono ancora far nascere i naupli, senza avere i famigerati gusci in giro, mentre le cisti decorticate industriali subiscono un altro tipo di processo che uccide l'embrione.
Re: Artemia Salina (Continua da altro topic)
Inviato: 09/10/2015, 9:12
di sailplane
Scardola ha scritto:sapevo che sciogliendo il guscio con l'ipoclorito, si possono ancora far nascere i naupli
Confermo, toccato con mano...
Scardola ha scritto:mentre le cisti decorticate industriali subiscono un altro tipo di processo che uccide l'embrione.
Possibile, ma mai testato
Scardola ha scritto:in giro schiuditoi troppo ingombranti
I miei, molteplici (solitamente 3 o 4), sono composti dai più che economici, omnipresenti e soliti bicchieri plastici da 200cc, metto le cisti nel primo il primo giorno, nel secondo il secondo, idem al terzo e quarto, momento in cui sono schiuse e pronte per la somministrazione quelle del primo.. E' vero sono quattro bicchieri "in giro per casa" ma NON ci sono aeratori, riscaldatori e lampade, e calibrando il quantitativo ho la quantità esatta per il fabbisogno giornaliero...

Re: Artemia Salina (Continua da altro topic)
Inviato: 27/10/2015, 17:03
di Masatomo
Mi piace, 'sto metodo dei bicchieri, anche perché mal sopporto tutto quel gorgogliare dell'areatore. Però ho qualche domanda:
- Se li mettessi sul calorifero (con un libro un po' spesso per contenere la temperatura) verrebbero fuori naupli lessati?
- Nei bicchieri ci metti anche sale, tipo 6 grammi?
- Quella che chiami conegrina per sfaldare il guscio è normale candeggina?
Grazie!