Pagina 3 di 6
Nano Wave
Inviato: 26/11/2021, 11:14
di Paoletta
Alex Carbonari ha scritto: ↑24/11/2021, 20:55
Sì. Da qualche settimana ho finito il potassio, quindi solo Profito quando capita... Ovviamente anche CO
2.
Ah ecco, no xkè io la CO
2 non la dò. È un problema secondo te? Pero ho iniziato a dare il Profito, che dosi mi consigli in una vasca di circa 85 lt netti abbastanza piantumata ? Al momento ci sono 11 Poecilidi
Nano Wave
Inviato: 26/11/2021, 12:57
di Alex Carbonari
Paoletta ha scritto: ↑26/11/2021, 11:14
Alex Carbonari ha scritto: ↑24/11/2021, 20:55
Sì. Da qualche settimana ho finito il potassio, quindi solo Profito quando capita... Ovviamente anche CO
2.
Ah ecco, no xkè io la CO
2 non la dò. È un problema secondo te? Pero ho iniziato a dare il Profito, che dosi mi consigli in una vasca di circa 85 lt netti abbastanza piantumata ? Al momento ci sono 11 Poecilidi
La CO
2 la ritengo essenziale per coltivare piante che non stentino, al pari di una corretta fertilizzazione.
Per consigliarti, dovrei vedere l'acquario, in particolare lo stato di salute delle piante.
Di norma, ti direi di usare il dosaggio consigliato dal produttore. A volte, a seconda del tipo di piante, può anche essere superfluo o deleterio fertilizzare.
Nano Wave
Inviato: 26/11/2021, 13:08
di Scardola
Bellissima vasca. Molto bella la H. pinnatifida: ma quindi cresce bene anche con l'acqua di Roma?
Ho avuto un cubetto simile per 3 anni, senza CO2 ma con alcune piante simili. Tuttora ho la stessa varietà di Bucephalandra, e in acqua dura sta bene. Anche la manutenzione la facevo in maniera simile, cambi da pochi litri ogni 2 settimane, e dosi di fertilizzante ridotte rispetto alla "tabella" (usavo il Dennerle Nano).
Bel bosco di piante.
Nano Wave
Inviato: 26/11/2021, 13:11
di Alex Carbonari
Scardola ha scritto: ↑26/11/2021, 13:08
Bellissima vasca. Molto bella la H. pinnatifida: ma quindi cresce bene anche con l'acqua di Roma?
Pare di sì.
Aggiunto dopo 56 secondi:
Scardola ha scritto: ↑26/11/2021, 13:08
Bel bosco di piante.
Grazie

Nano Wave
Inviato: 26/11/2021, 21:06
di Alex Carbonari
Macro
Nano Wave
Inviato: 27/11/2021, 10:21
di Paoletta
Alex Carbonari ha scritto: ↑26/11/2021, 12:57
A volte, a seconda del tipo di piante, può anche essere superfluo o deleterio fertilizzare
Nel mio Profilo sono elencate tutte le specie di piante che ho inserito in vasca, se nn ti è di troppo fastidio potresti dare un'occhaita.... ^:)^

Nano Wave
Inviato: 03/12/2021, 18:57
di Alex Carbonari
Oggi pulizia tubi del filtro e potatura muschio, sul quale c'erano alcune filamentose.
Ho aggiunto un po' di potassio Easy Life (2ml) dopo un piccolo cambio d'acqua, seguito allo svuotamento dei tubi.
Ora c'è un po' di flocculazione batterica.
Nano Wave
Inviato: 03/12/2021, 20:09
di marko66
Paoletta ha scritto: ↑27/11/2021, 10:21
Nel mio Profilo sono elencate tutte le specie di piante che ho inserito in vasca, se nn ti è di troppo fastidio potresti dare un'occhaita....
@
Paoletta Se apri una discussione tua in piante o in fertilizzazione potrai chiedere tutto quello che ti serve per la tua vasca.Se vuoi l'opinione e/o l'aiuto di Alex basta che lo tagghi li'.
Qui sta' presentando la sua di vasca,per cui ci limitiamo a commentare questo.
Bella vasca @
Alex Carbonari

Nano Wave
Inviato: 03/12/2021, 21:01
di Alex Carbonari
Nano Wave
Inviato: 03/12/2021, 23:32
di ellypsys
Sei bravo, grazie per tutte le info.
a presto