darioc ha scritto:Per l'uomo sono pericolosi sti flagellati?
La vasca la Deco disinfettare poi o sono normalmente presenti comunque come ad esempio il flavobacterium o possono comparire in qualsiasi momento comunque come l'ictio?
Mi illumineresti riguardo il ciclo vitale del parassita?

Ma tu Dario...userai una vasca a parte?
sono presenti in vari animali (mi sembra anche anfibi). Non credo siano dannosi per l uomo

Ma non sono sicurissimo
Non sono presenti in acqua. Possono vivere in colonna per qualche ora, liberi di muoversi....poi muoiono.
Muoiono anche all interno del pesce se sali oltre i 35 gradi (meglio per una settimana). Terapia termica per i Discus
Il modo piu semplice per una infestazione sono le feci. Attraverso le deiezioni vengono espulse infatti piccole cisti. Se un pesce sano entra a contatto con le feci, può infettarsi. Oltre ai parassiti liberi in colonna, come ti ho detto....quindi sono contagiosi!
L ictio non appare in qualsiasi momento

ha un ciclo vitale che dipende dalla temperatura. A 5 gradi, ci mette se non ricordo male 5 settimane a compiere il ciclo vitale....a 30 gradi, 2 giorni.
Se la vasca resta spoglia, senza pesci, l ictio crepa in un tempo direttamente proporzionale al calore dell acqua. Non resiste, in genere, oltre 32 gradi (LA FORMA LIBERA IN ACQUA, NON I PARASSITI INCISTATI!)
Tornando ai flagellati, il loro ciclo vitale non è gtanche conosciuto. Mangiano batteri nell intestino dei loro ospiti (e non proteine come dicono alcuni....)
Sono spesso presenti all interno degli animali. Direi sempre....i problemi nascono quando c è una defezione della flora batterica. Cio avviene quando c è ad esempio una brusca variazione della dieta (ecco la leggenda metropolitana delle proteine....iniziano a dare pastone a tutta forza...e danno la colpa alle proteine).
Questo vale in particolare per una specie di flagellati, la Cryptobia iubilans.
Lo Spironucleus invece, sembra esser meno dipendente dalla dieta.