Acquario Marino naturale

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

Acquario Marino naturale

Messaggio di lucami » 31/12/2021, 13:57

Si hai ragione, ma meglio partire spaventati perché poi al primo problema si molla il colpo subito. Purtroppo é così, e come dici meglio spendere prima il "giusto" che dopo spendere il doppio e ritrovarsi attrezzatura che non ha mercato usata.
Jebao ne sento parlare bene, quelle simili alle nero5. Io ho usato x 2 anni la nero 5 ed era spettacolare, silenziosa, non troppo costosa adesso e mai un problema. Con un flusso delicato ma forte.
Questi utenti hanno ringraziato lucami per il messaggio:
Jack Sparrow (01/01/2022, 16:27)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Acquario Marino naturale

Messaggio di Jack Sparrow » 31/12/2021, 14:09

@-) ~x( :-s
Tanquilli il capitano regge botta :))
Allora questa è la mia vasca che uso per il dolce....
E per eventuale Matino niente sump!!!!
Era solo per chiedere se fattibile :)
Posso aspettare anche 2 anni senza pesci non è un problema... Ma senza cavia.
Io adesso ho un dolce senza filtro senza CO2 senza termostato non fertilizzo......
E mi ero chiesto se si poteva fare una cosa simile con il marino

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

Acquario Marino naturale

Messaggio di lucami » 31/12/2021, 16:22

Fare volendo si fa... Ma é un grosso rischio. Tutto si fa nella vita... Però iniziare diciamo male poi fa passar la voglia.
Io con il mio 100 litri solo per partire da zero ci ho lasciato 3k euro. E lho tenuto x due anni senza un problema. Era uno spettacolo. Fossi partito con roba usata, sottodimensionato, sbagliata e così via... Avrei perso solo tempo. Mio parere ovviamente.
Poi vedo di gente che ha la vasca marina da anni messa quanto una pozza stagnante del mangrovieto e x lui é bellissima. Ma son gusti ahah

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Acquario Marino naturale

Messaggio di AndreAgo » 31/12/2021, 16:51

lucami ha scritto:
31/12/2021, 16:22
Fare volendo si fa... Ma é un grosso rischio. Tutto si fa nella vita... Però iniziare diciamo male poi fa passar la voglia.
Io con il mio 100 litri solo per partire da zero ci ho lasciato 3k euro. E lho tenuto x due anni senza un problema. Era uno spettacolo. Fossi partito con roba usata, sottodimensionato, sbagliata e così via... Avrei perso solo tempo. Mio parere ovviamente.
Poi vedo di gente che ha la vasca marina da anni messa quanto una pozza stagnante del mangrovieto e x lui é bellissima. Ma son gusti ahah
La mia vasca è allestita con il 90% di usato, anche parte del dsb. Mai avuto problemi. Fortunato? Forse ma da prendere in considerazione
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
Jack Sparrow (01/01/2022, 16:27)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Acquario Marino naturale

Messaggio di Jack Sparrow » 31/12/2021, 16:52

Si certo se si spende 3 mila euro deve girare bene.... Ci mancherebbe.... :D ma io volevo farla usando metodo naturale non metodo troppi soldi...
Comenque grazie mille per i consigli eh si intende ^:)^
Ho trovato questa vecchia discussione....
acquario naturale anche nel marino
Dove @aleph0 parlava di questo metodo

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
lucami
star3
Messaggi: 338
Iscritto il: 30/12/21, 8:59

Acquario Marino naturale

Messaggio di lucami » 31/12/2021, 18:35

Se usi materiale di qualità e buono si, ovviamente e risparmi una buona parte. Io x esempio ho preso la radion usata pagandola la metà dal nuovo. Però se prendi robaccia poi alla fine la cambi x disperazione.
AndreAgo ha scritto:
31/12/2021, 16:51
lucami ha scritto:
31/12/2021, 16:22
Fare volendo si fa... Ma é un grosso rischio. Tutto si fa nella vita... Però iniziare diciamo male poi fa passar la voglia.
Io con il mio 100 litri solo per partire da zero ci ho lasciato 3k euro. E lho tenuto x due anni senza un problema. Era uno spettacolo. Fossi partito con roba usata, sottodimensionato, sbagliata e così via... Avrei perso solo tempo. Mio parere ovviamente.
Poi vedo di gente che ha la vasca marina da anni messa quanto una pozza stagnante del mangrovieto e x lui é bellissima. Ma son gusti ahah
La mia vasca è allestita con il 90% di usato, anche parte del dsb. Mai avuto problemi. Fortunato? Forse ma da prendere in considerazione
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Provare puoi provare, se il dsb lavora bene e hai una buona quantità di macroalghe riesci ad andare avanti. Però con tanti pesci poi valuterai se mettere uno skimmer appeso x aiutare. In America hanno tutte vasche principalente di pesci, ma hanno skimmer sovradimensionati e resine su resine.
Certo é che come lo vuoi fare é cmq un rischio, avrai da attendere parecchio prima di inserire pesci e avere dei risultati. Il marino è uno spettacolo x via degli tutto quello che nasce e cresce dalle rocce. Si notte poi con la torcia vedi un mondo a parte che mai penseresti.
Fammi sapere poi come andrà e se lo farai
Jack Sparrow ha scritto:
31/12/2021, 16:52
Si certo se si spende 3 mila euro deve girare bene.... Ci mancherebbe.... :D ma io volevo farla usando metodo naturale non metodo troppi soldi...
Comenque grazie mille per i consigli eh si intende ^:)^
Ho trovato questa vecchia discussione....
acquario naturale anche nel marino
Dove @aleph0 parlava di questo metodo
Questi utenti hanno ringraziato lucami per il messaggio:
Jack Sparrow (31/12/2021, 19:39)

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Acquario Marino naturale

Messaggio di Jack Sparrow » 31/12/2021, 19:44

Si se decido di farlo tranquillo ti farò sapere :)
Ma la luce che esce fuori dalla plafo è illumina la stanza proprio non mi piace ~x(
Io nel dolce ho due plafo ma ci sono dei deflettori per non illuminare tutta la stanza e per non essere infastiditi dai LED.... É mai possibile che no si può fare nulla per le plafo marine? :-??

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Acquario Marino naturale

Messaggio di AndreAgo » 31/12/2021, 20:39

Jack Sparrow ha scritto:
31/12/2021, 19:44
Si se decido di farlo tranquillo ti farò sapere :)
Ma la luce che esce fuori dalla plafo è illumina la stanza proprio non mi piace ~x(
Io nel dolce ho due plafo ma ci sono dei deflettori per non illuminare tutta la stanza e per non essere infastiditi dai LED.... É mai possibile che no si può fare nulla per le plafo marine? :-??
Prendi una lampada t5
Ovviamente non ti darà mai le fluorescenze, il riverbero e il consumo dei LED

Avatar utente
Jack Sparrow
star3
Messaggi: 3097
Iscritto il: 15/03/15, 21:24

Acquario Marino naturale

Messaggio di Jack Sparrow » 01/01/2022, 9:06

Però sono curioso perché tecnicamente quella lampada cinese che ho postato prima non va' bene.....
Per il tipo di luce? Par? Cosa bisogna vedere?
Buon anno ragazzi :)
Altra curiosita'.... Nel dolce per raboccare uso l'acqua per ferro da stiro che trovo nei centri commerciali.... Si può fare anche nel marino?

Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Acquario Marino naturale

Messaggio di AndreAgo » 01/01/2022, 11:10

Ciao buon anno anche a te...
Dalle caratteristiche che vedo sembra essere una buona lampada, ma prezzo non mi convince molto e la qualità secondo me non è il massimo. Non vedo in che modo sono raffreddati i LED, se con ventole o meno. Questo vuol dire molto sulla loro durata.
Per mia esperienza ho visto che è molto importante anche la banda che parte dai 380nm che questa lampada non ha.
Comunque a parte questo potrebbe anche andare bene ma non posso darti nessuna sicurezza sulla effettiva funzionalità, durata e impatto che avrà sulla vasca e coralli :-??
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
Jack Sparrow (01/01/2022, 11:12)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti