Pagina 3 di 6

2022 acquario e alghe

Inviato: 01/01/2022, 22:57
di SunnyV
mmarco ha scritto:
01/01/2022, 21:58
Quotabile tranne sul fatto della diatriba.
Non si è ancora palesata
Non sapevo come altro definirla :D
Pisu ha scritto:
01/01/2022, 21:59
Quando fate un'aiuola nel vostro giardino piantate un'azalea o preferite ricreare un sottobosco di rovi?
Pensavo proprio a questo, mentre scrivevo di diversi modi di concepire "il bello"... :D
Io sono una di quelle che fa convivere selvatico e coltivato non solo nelle aiuole, ma anche nell'orto... Solo che per farlo bene bisogna lavorarci un sacco e basta un niente che il selvatico si prende tutto! :)) x_x
Platyno75 ha scritto:
01/01/2022, 22:07
in realtà esistono due modi distinti di concepire l'acquario e diverse vie di mezzo
E ci sta tutto!

2022 acquario e alghe

Inviato: 02/01/2022, 8:31
di mmarco
Buongiorno
:-h

Aggiunto dopo 13 minuti 7 secondi:
mmarco ha scritto:
01/01/2022, 16:23
Buongiorno.
Mi domando:
:-? esiste l'acquario perennemente senza alghe?
:-? l'acquario deve esistere ed essere, perennemente senza alghe?
:-? a prescindere
:-h
Quoto tutto e rilancio enfatizzando la parola "perennemente".
Nel senso: vince il pelucco o l'acquariofilo?
Buongiorno :(

2022 acquario e alghe

Inviato: 02/01/2022, 9:41
di Pisu
mmarco ha scritto:
02/01/2022, 8:44
Quoto tutto e rilancio enfatizzando la parola "perennemente".
Nel senso: vince il pelucco o l'acquariofilo?
Buongiorno
Buongiorno :)
Per me non può esistere una vasca senza alghe ma una con alghe invisibili sì.
Una gestione maniacale può rendere le alghe talmente piccole da essere invisibili; ma appena abbassi la guardia loro partono alla grande.
Una sorta di equilibrio che si può spostare da una parte o dall'altra, quindi non c'è un vincitore.
Poi dipende dalla luce, se ne hai pochissima come nei black è decisamente più facile avere la meglio :D

2022 acquario e alghe

Inviato: 02/01/2022, 9:50
di Platyno75
Pisu ha scritto:
02/01/2022, 9:41
Poi dipende dalla luce, se ne hai pochissima come nei black è decisamente più facile avere la meglio
Quoto. A volte poi si fornisce troppa luce rispetto a CO2, nutrienti e reali esigenze. E si rompe un equilibrio.

2022 acquario e alghe

Inviato: 02/01/2022, 9:52
di Certcertsin
Per aggiungere carne al fuoco..
Si vocifera che le vasche siano per i pesciotti a loro non può fregare se ci son alghe anzi..
Chiaramente nel limite che riescano ancora a nuotare..
Seguo.

2022 acquario e alghe

Inviato: 02/01/2022, 10:04
di cqrflf
Tutte risposte validissime, è chiaro che con soli pesci il problema è solo estetico ma con acquari di piante è un'altra cosa.
Le alghe possono effettivamente competere per gli spazi vitali e vincere soffocando le piante producendo allelochimici.
Stessa cosa per gli acquari con coralli.

2022 acquario e alghe

Inviato: 02/01/2022, 10:18
di Fiamma
Robi82, ciao
Clicca su Indice in alto a sinistra, troverai le varie sezioni, nel tuo caso clicca su Primo acquario e poi su Nuovo argomento :D

2022 acquario e alghe

Inviato: 02/01/2022, 10:40
di malu
Certcertsin ha scritto:
02/01/2022, 9:52
Per aggiungere carne al fuoco
Il Cert.... Acquariofilo interessato o semplice "provocatore" =))

2022 acquario e alghe

Inviato: 02/01/2022, 10:51
di Gluca
Io....sono 2 anni che ho iniziato, con la mia poca esperienza non ho mai avuto alghe. Solo quest estate che ho provato a cambiare pmdd per un mese ho avuto una patina verde in superficie e qualche diatomee.......ma sono tornato al vecchio pmdd e problema risolto......

2022 acquario e alghe

Inviato: 02/01/2022, 11:00
di Phenomena
Dipende da che tipo di alga parliamo e in che quantità. Io ho riallestito l'anno scorso, causa bba (avevo trascurato un bel po' e ho deciso di smontare tutto e ricomprare la plafoniera)..
Per i primi 6 mesi ho avuto molte filamentose, tutte avvolte intorno alle piante, la rotala non è mai esplosa e mi hanno soffocato la tripartita, che ho dovuto buttare, poi piano piano e coi dovuti accorgimenti sono regredite, ma la cosa più scocciante era che i pesci, specialmente gli inesperti avannotti di guppy, rimanevano impigliati nei filamenti e non sempre riuscivo a salvarli in tempo :(
Un' altra volta ho dovuto estrarre, a mano, dalla bocca di una femmina di guppy, un filamento lunghissimo che la stava soffocando, con la poverina che si dibatteva per liberarsi.
Insomma per me alga si, ok, concordo anche sul fatto del pearling, ma se deve diventare un problema per la fauna allora no..
Come in tutte le cose in medio stat virtus.