Pagina 3 di 46

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 07/01/2022, 11:33
di Matias
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 11:22
eh devo deciderlo perchè ero partito con questa idea di fare il pratino con la Sagittaria subulata (che mi è parso di capire sia la più facile per i pratini) ma poi ho iniziato a vacillare per discorso cory. In alternativa potrei pensare di farlo a zone...
Secondo me farlo a zone è una buona alternativa. Dipende se preferisci i Cory o il pratino :D
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 11:22
Mentre cosa starebbe con i tricho? ammesso che la mia acqua sia troppo distante dai valori necessari per tenerli come mi dicevate per i guppy, se non ho capito male
I Guppy si adattano un po' a tutto, ma hai un'acqua decisamente morbida con un pH relativamente basso, che quindi va bene anche per i Trichogaster (magari da acidificare un po', ma si presta bene). Potresti abbinarli con dei pangio e delle Trigonostigma... Oppure Boraras.

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 07/01/2022, 11:50
di germandowski92
Matias ha scritto:
07/01/2022, 11:33
Secondo me farlo a zone è una buona alternativa. Dipende se preferisci i Cory o il pratino
mah il pratino è un sogno nel cassetto mentre i cory sono stati i primi pesci che ho preso in assoluto quando ero ragazzino e mi hanno sempre fatto tenerezza quindi se possibile li riprenderei (all'epoca si usava mettere prima quelli da fondo/"vetro" poi gli altri, non so ora se si fa ancora cosi)
Matias ha scritto:
07/01/2022, 11:33
I Guppy si adattano un po' a tutto, ma hai un'acqua decisamente morbida con un pH relativamente basso
se volessi spostare i valori per renderli più adatti a loro come potrei fare? mettere roccia calcarea?
Giusto per ripeto, avere un quadro generale nella scelta. Come dicevo se devo fare i salti mortali per poter tenere una specie, lascio perdere.

Matias ha scritto:
07/01/2022, 11:33
pangio
Matias ha scritto:
07/01/2022, 11:33
Boraras
mmm non mi fanno impazzire, altro che suggeriresti? :D

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 07/01/2022, 12:22
di Matias
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 11:50
Come dicevo se devo fare i salti mortali per poter tenere una specie, lascio perdere.
Intendevo dire che i Guppy possono stare anche in acqua acida, al contrario di altri poecilidi come i platy, che invece prediligono acque più dure e basiche (e in questo caso la tua acqua non sarebbe adatta)
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 11:50
mmm non mi fanno impazzire, altro che suggeriresti?
Altrimenti ci sarebbero i Barbus (varie specie), ma non so se la vivacità di questi pesci possa disturbare i Trichogaster :-? Aspettiamo gli altri cosa ci dicono...

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 07/01/2022, 14:06
di fla973
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 11:22
senza di loro non servirebbe
Per i caca sí
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 11:22
Non esiste la stessa cosa per gli P. scalare
È molto difficile e spesso il costo è proibitivo ma puoi sentire
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 11:22
brutta esperienza con la sabbia
Io ho la staurogyne piantata in meno di 2 cm di sabbia
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 11:50
altro che suggeriresti
Puntius titteya e a vasca matura otocinclus

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 07/01/2022, 14:36
di germandowski92
fla973 ha scritto:
07/01/2022, 14:06
Per i caca sí
ma scavano che tu sappia? (tipo i nigrofasciatum?)
fla973 ha scritto:
07/01/2022, 14:06
Io ho la staurogyne piantata in meno di 2 cm di sabbia
cosa suggeriresti come cm di sabbia ?

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 07/01/2022, 19:15
di fla973
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 14:36
scavano
Movimento ne fanno di certo ma se le piante sono giá ben radicate non dovresti aver problemi
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 14:36
cosa suggeriresti come cm di sabbia
5 massimo 6 anche per lasciare piú colonna d'acqua possibile

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 07/01/2022, 21:27
di germandowski92
fla973 ha scritto:
07/01/2022, 19:15
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 14:36
scavano
Movimento ne fanno di certo ma se le piante sono giá ben radicate non dovresti aver problemi
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 14:36
cosa suggeriresti come cm di sabbia
5 massimo 6 anche per lasciare piú colonna d'acqua possibile
perfetto devo solo decidermi sul fondo ora :D

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 07/01/2022, 23:32
di Matias
germandowski92 ha scritto:
07/01/2022, 21:27
perfetto devo solo decidermi sul fondo ora
Sarò insistente.....
► Mostra testo

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 09/01/2022, 18:17
di germandowski92
cicerchia80 ha scritto:
09/01/2022, 16:13
Eh
Io intendevo i caca ai posto dei cory
ti rispondo qui. Non avevo capito :))

Allora come opzione di popolazione potrei avere: 2 P. scalare + 2 caca (oppure al loro posto 4/5 cory) + 15 petitelle. giusto?

cicerchia80 ha scritto:
06/01/2022, 13:57
Hyphessobrycon ornatus
Ecco ma per caso sono parenti di questi? Perchè vedendoli dal vivo alla fine non sembrano cosi male come avevo visto...
► Mostra testo
Si potrebbero mettere insieme a questi?
► Mostra testo
Magari 5/6 di un tipo e 5/6 dell'altro. (intendo sempre con gli P. scalare e al posto delle petitelle)

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 12/01/2022, 18:18
di germandowski92
signori? O:-)