Pagina 3 di 7

Secondo Acquario - Consigli

Inviato: 21/01/2022, 17:36
di Monica
La Lagenandra forse si, anche se io la tenevo potata, la ludwigia va bene :)

Secondo Acquario - Consigli

Inviato: 24/01/2022, 12:52
di Paolo63
Ho inserito qualche "filo" di Vallisneria sullo sfondo.
Essendo la prima volta che mi cimento con una vasca senza filtro e con radice di castagno che rilascia tannini faccio le seguenti osservazioni sperando di avere, come sempre, un valido consiglio:
1) l'acqua mi sembra molto scura rispetto a quello che immaginavo (naturalmente la radice di castagno sta rilasciando tannini e seppur sciacquata abbondantemente prima, bollita per un'ora e risciacquata ulteriormente) - posso fare qualcosa o bisogna aspettare?
2) la temperatura dell'acqua si attesta intorno a 24-25 gradi - corretto?
3) ho modificato il coperchio superiore per inserire una plafoniera LED un pochino più performante rispetto al LED precedente (da 7 W a 12W) togliendo un vetro che potrei anche reinserirlo. Certo questa apertura genera una buona dose di evaporazione - meglio rimettere il vetro?
4) il fotoperiodo attuale è di 6 ore - troppo o troppo poco?
5) la galleggiante forse stenta un po' e poi noto sul pelo dell'acqua alcune forme (infiorescenze?) anche per le galleggianti è la prima volta che le acquisto
Allego foto

Secondo Acquario - Consigli

Inviato: 24/01/2022, 16:17
di Monica
La temperatura è ottima per la maturazione, se l'acqua è troppo scura da mettere in difficoltà le piante puoi fare qualche cambio :) fotoperiodo 5 ore ed aumenti di trenta minuti a settimana, acquario aperto sicuramente l'evaporazione è di più e quindi devi rabboccare più spesso :)

Secondo Acquario - Consigli

Inviato: 28/01/2022, 16:43
di Paolo63
Dopo una settimana dall'avvio della mia seconda vasca trovo sorprendente questi valori:
Temp: 24°C - pH: 6,5 - GH: 5 - KH: 2 - NO2-: 0 - NO3-: 0 - PO43-: 0 - CO2: 23 - EC: 258
Prendo le misurazioni con reagenti della Sera. Mi risulta un pochino più difficoltoso comprendere bene i colori vista l'ambratura dell'acqua ma, comunque, rimango un pochino perplesso sul risultato soprattutto dei Nitriti passati in una settimana da 2 a 0 e dei nitrati da 50 a 0.
Il fatto che non vi sia il filtro è un'altra novità alla quale debbo abituarmi, non avere acqua che si muove comporta, secondo me, anche una minore distribuzione uniforme del calore nella vasca anche se piccola.
Queste sono tutte considerazioni di uno che è la prima volta che si cimenta con una vasca creata così.
Le piante sembrano comportarsi bene anche se la galleggiate (libnobium) presenta molte foglioline gialle tolgo dalla vasca.
Ho provveduto ad un cambio di acqua del 30% perché la radice del castagno rilascia ancora molti tannini e l'acqua la ritengo troppo scura cosa che potrebbe compromettere la crescita delle piante.

Secondo Acquario - Consigli

Inviato: 28/01/2022, 17:40
di Monica
Per il cambio hai fatto benissimo :) le tue piante devono essere in salute

Secondo Acquario - Consigli

Inviato: 01/02/2022, 15:35
di Paolo63
Questa in foto, purtroppo, è la "fine" che sta facendo il mio libnobium :((
Che posso fare? in acqua sembra esserci un pochino di nebbiolina cosa che potrebbe essere normale nella fase di maturazione.
Vorrei capire meglio come far "funzionare" la vasca senza filtro e quali accorgimenti devo attuare.

Secondo Acquario - Consigli

Inviato: 01/02/2022, 20:49
di Monica
Stai fertilizzando? :)

Secondo Acquario - Consigli

Inviato: 01/02/2022, 21:00
di Paolo63
Monica ha scritto:
01/02/2022, 20:49
Stai fertilizzando
No

Secondo Acquario - Consigli

Inviato: 02/02/2022, 6:30
di Monica
Buongiorno :) prova a passare dai ragazzi in Fertilizzazione con le foto delle piante, mi sa che ci vuole un po' di pappa :)

Secondo Acquario - Consigli

Inviato: 03/02/2022, 10:03
di Paolo63
@Monica è comparsa anche della nebbia e sono in attesa di news da fertilizzazione, non vorrei perdere altre piante