Secondo Acquario - Consigli

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Secondo Acquario - Consigli

Messaggio di Paolo63 » 05/01/2022, 15:13

Sto per cimentarmi nell'allestimento di un secondo acquario, questa volta, però, molto più piccolo del primo (Juwel Lido 120).
La vasca che vorrei allestire è di dimensioni abbastanza ridotte: 42 x 21 x 30h della capacità a detta del produttore di 18lt.
L'idea è quella di metterci un Betta (che specie?) ed eventualmente, leggendo un po' di topic, un gruppetto di Boraras Brigittae (se riesco a trovarne).
Ho due radici di castagno del bosco che ho vicino casa, che farò bollire, che contengono tannini in quantità (non so se all'inizio lasciarli in acqua e fare alcuni cambi per arrivare ad un colore ambrato non eccessivamente alto) che vorrei ricoprire con del muschio (quale?) e con alcune Bucephalandra sp. 'mini Catherinae' oltre ad usare della Limnophila sessiliflora che ho nell'altro acquario, naturalmente vorrei piantumare di più con altre pinate (quali? mi piacerebbe anche qualcosa di rosso ma so che vogliono molta luce :ymsigh: )
Vorrei usare del fondo scuro (quale e quale granulosità), ho un riscaldatore ed il filtrino dello stesso acquario.
Potrei usare anche la CO2 ma non so se ne valga la pena.
L'illuminazione è una lampadina LED da 7 wat (attacco G9).
Per darvi l'opportunità di consigliarmi al meglio vi fornisco le foto del materiale a disposizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Secondo Acquario - Consigli

Messaggio di fla973 » 05/01/2022, 17:05

riccardip63 ha scritto:
05/01/2022, 15:13
Betta
Ciao Riccardo, betta commerciale quello che preferisci, lo spazio per lui va bene, io non inserirei peró altri pesci in questo caso, mentre se ti possono piacere in coppia potresti dare un occhiata ai siamorientalis o agli imbellis
Cambiando tipologia di pesci, con peró piú complicazioni per l'alimentazione gruppetto di Dario Dario, oppure carinotetraodon travancoricus, trichopsis pumila o il classico caridinaio
riccardip63 ha scritto:
05/01/2022, 15:13
bollire
Questo sicuro, sono grandi, forse te ne basta una sola :) per i tannini dipende da quanto ti piace ambrato
riccardip63 ha scritto:
05/01/2022, 15:13
muschio
Ifissidens?
riccardip63 ha scritto:
05/01/2022, 15:13
fondo scuro
Ghiaino inerte
riccardip63 ha scritto:
05/01/2022, 15:13
valga la pena.
Solo se non riesci ad acidificare
riccardip63 ha scritto:
05/01/2022, 15:13
filtrino
Puoi anche farne a meno
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Paolo63 (05/01/2022, 22:27)
Enjoy the silence

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Secondo Acquario - Consigli

Messaggio di Paolo63 » 05/01/2022, 22:17

fla973 ha scritto:
05/01/2022, 17:05
ai siamorientalis o agli imbellis
Molto belli ma non hanno problemi a stare insieme? Debbo approfondire per questa specie ma essendo sempre dei Betta non hanno gli stessi problemi di convivenza?

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
fla973 ha scritto:
05/01/2022, 17:05
forse te ne basta una sola
Pensi siano troppe quelle postate anche in foto?

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
fla973 ha scritto:
05/01/2022, 17:05
fissidens
Bello non lo conoscevo, l'importante che vada bene sia con le temperature che con il pH che deve essere necessariamente acido, corretto?

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
fla973 ha scritto:
05/01/2022, 17:05
Ghiaino inerte
Quello sicuro ma di che tipologia e soprattutto di che granularità. Meglio nero o un marrone scuro, hai qualche suggerimento?

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
fla973 ha scritto:
05/01/2022, 17:05
riccardip63 ha scritto: ↑
oggi, 15:13
valga la pena.
Solo se non riesci ad acidificare
riccardip63 ha scritto: ↑
oggi, 15:13
filtrino
Puoi anche farne a meno
Beh questo lo vedrò solo dopo aver portato il filtro a maturazione. Immagino che si possa acidificare anche con foglie di catappa, di castagno (ne ho in quantità industriale nel bosco vicino casa o con pignette di ontano.
Altre piante?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48082
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Secondo Acquario - Consigli

Messaggio di Monica » 05/01/2022, 23:00

Ciao :)
riccardip63 ha scritto:
05/01/2022, 22:24
essendo sempre dei Betta non hanno gli stessi problemi di convivenza?
No, i betta selvatici sono molto meno rognosi dei commerciali :)
riccardip63 ha scritto:
05/01/2022, 22:24
Pensi siano troppe quelle postate anche in foto?
Se ti rimane sufficente acqua no
riccardip63 ha scritto:
05/01/2022, 22:24
pH che deve essere necessariamente acido, corretto?
In quegli spazi si :)
riccardip63 ha scritto:
05/01/2022, 22:24
granularità. Meglio nero o un marrone scuro
Granulometria sufficentemente piccola da piantumare agevolmente, il colore a tuo gusto
riccardip63 ha scritto:
05/01/2022, 22:24
Immagino che si possa acidificare anche con foglie di catappa, di castagno
E non solo :) https://acquariofilia.org/acquariologia-malattie-pesci-mangimi/acidificanti-naturali-foglie/

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Secondo Acquario - Consigli

Messaggio di Paolo63 » 06/01/2022, 12:17

Monica ha scritto:
05/01/2022, 23:00
No, i betta selvatici sono molto meno rognosi dei commerciali
Mi potreste suggerire dove acquistarli in sicurezza?

Aggiunto dopo 7 minuti 18 secondi:
Monica ha scritto:
05/01/2022, 23:00
Granulometria sufficentemente piccola da piantumare agevolmente, il colore a tuo gusto
Per un acquario di queste dimensioni potrebbero essere sufficienti 5 Kg?

Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
riccardip63 ha scritto:
05/01/2022, 22:24
Altre piante?
Ho visto che, spesso, si usano delle piante galleggianti vale la pena inserirle forse solo per schermare la luce della lampada.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48082
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Secondo Acquario - Consigli

Messaggio di Monica » 06/01/2022, 12:35

riccardip63 ha scritto:
06/01/2022, 12:25
Mi potreste suggerire dove acquistarli in sicurezza?
I miei channoides li ho acquistati su esasyfish
riccardip63 ha scritto:
06/01/2022, 12:25
potrebbero essere sufficienti 5 Kg?
Per 5/6 centimetri si :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Secondo Acquario - Consigli

Messaggio di Paolo63 » 09/01/2022, 9:25

Monica ha scritto:
06/01/2022, 12:35
I miei channoides li ho acquistati su esasyfish
Sto per iniziare l'allestimento della vasca pensando di inserire come detto in precedenza degli anabantidi.
Il consiglio di @fla973 sull'inserire degli imbellis (molto belli) mi piace molto, ma vorrei rassicurazioni sul fatto che possano stare in coppia e che mia vasca sia di dimensioni sufficiente a contenerli (42 x 21 x 30h). E' ovvio che l'inserimento sarà solo a maturazione avvenuta e soprattutto che i valori siano adatti.
Per il fondo ho acquistato del Manado che provvederò a sciacquarlo molto bene prima di inserirlo in vasca.
Mi piacerebbe qualche altro suggerimento sulle piante da inserire.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Secondo Acquario - Consigli

Messaggio di fla973 » 09/01/2022, 10:45

riccardip63 ha scritto:
09/01/2022, 9:25
che possano stare in coppia e che mia vasca sia di dimensioni sufficiente a contenerli
Ciao Riccardo, le dimensioni bastano, come scrivevo magari con un legno solo per lasciare qualche litro di acqua in piú, e sí, possono convivere insieme tranquillamente
Guarda anche il sito la mangrovia
riccardip63 ha scritto:
09/01/2022, 9:25
maturazione
Hai valutato di non mettere il filtro?
riccardip63 ha scritto:
09/01/2022, 9:25
valori siano adatti
Acqua tenera e acida
riccardip63 ha scritto:
09/01/2022, 9:25
Manado che provvederò a sciacquarlo molto bene
Con acqua bollente, all'inizio probabilmente ti sballerá un po i valori, posso chiederti perchè il manado?
riccardip63 ha scritto:
09/01/2022, 9:25
sulle piante da inserire
Se non ricordo male parlavi di limnophyla, bucephalandra e muschi, con galleggianti, queste ultime se ti piacciono a radici corte salvinia, azzolla e phyllantus, radici lunghe limnobium o pistia, delimitandole lasciando luce a limno e buce. Potresti aggiungere delle Cryptocoryne, ce ne sono mille varianti e dei microsorum
Enjoy the silence

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Secondo Acquario - Consigli

Messaggio di Paolo63 » 09/01/2022, 12:26

fla973 ha scritto:
09/01/2022, 10:45
Guarda anche il sito la mangrovia
Sì ho il sito Mangrovia, ben fatto e ho visto anche della diponibilità degli imbellis

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
fla973 ha scritto:
09/01/2022, 10:45
Hai valutato di non mettere il filtro?
Sì sto valutando anche questo, pensavo inizialmente di inserire il filtrino che è in dotazione che, per altro, ha la possibilità di regolare il flusso di uscita. Magari lo tengo per un periodo (fino a maturazione e prima di inserire i betta).

Aggiunto dopo 7 minuti 22 secondi:
fla973 ha scritto:
09/01/2022, 10:45
Acqua tenera e acida
Assolutamente sì, per l'acqua userò quella che esce dal mio rubinetto di casa e che utilizzo anche per l'altro acquario. E' un acqua depurata che esce con una conducibilità bassa (tra i 30 e 40) e per l'acidità mi affiderò sia alle radici di castagno che inizialmente rilasceranno molti tannini che a tutte le altre forme di acidificazione suggerite.
A proposito delle radici di castagno vorrei sapere cosa ne pensi.
Ne userò, come da te consigliato soltanto una, ma, fino a maturazione della vasca le terrò dentro entrambe in modo da spostarne una nell'altra vasca dove ho intenzione di togliere le pietre pagoda.

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
fla973 ha scritto:
09/01/2022, 10:45
perchè il manado?
Non lo ritieni idoneo? Ho letto che ha delle buone capacità in ordine alla crescita delle piante, anche se come dici va sciacquato in modo adeguato altrimenti altera alcuni valori. Avresti messo qualcosa di diverso e più scuro?

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
fla973 ha scritto:
09/01/2022, 10:45
delimitandole lasciando luce a limno e buce
In che maniera? Perdona la domanda ma non ho mai usato delle galleggianti, certo che senza filtro immagino sia più facile delimitare.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
fla973 ha scritto:
09/01/2022, 10:45
limnophyla, bucephalandra e muschi
Ho anche, nell'altro acquario dell'Hygrophila, ma credo che abbia necessità di molta luce.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Secondo Acquario - Consigli

Messaggio di fla973 » 09/01/2022, 14:18

riccardip63 ha scritto:
09/01/2022, 12:42
Magari lo tengo per un periodo
L'ideale è partie senza, o in alternativa toglierlo dopo molto tempo quando anche la vasca oltre al filtro è matura ;)
riccardip63 ha scritto:
09/01/2022, 12:42
acqua depurata
In che senso? Ne conosci i valori?
riccardip63 ha scritto:
09/01/2022, 12:42
fino a maturazione della vasca le terrò dentro entrambe
Puoi sicuramente farlo, anche se secondo me sarebbe meglio realizzare da subito l'allestimento ideale, per non dover spostare troppo dopo, non fa mai bene mettere troppo le mani in vasca :)
L'altra radice la puoi lasciare a bagno in una bacinella e inserirla nell'altra vasca quano resta a fondo :)
riccardip63 ha scritto:
09/01/2022, 12:42
Non lo ritieni idoneo? Ho letto che ha delle buone capacità in ordine alla crescita delle piante
No, è un ottimo fondo, ma mi sembra un po " sprecato" in una vasca non spinta :) con piante esigenti, luci, fertilizzazione ect
riccardip63 ha scritto:
09/01/2022, 12:42
qualcosa di diverso
Un semplice ghiaino inerte non troppo grosso, il colore in base al tuo gusto, ma puoi tranquillamente usare il manado
riccardip63 ha scritto:
09/01/2022, 12:42
In che maniera?
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/delimitare-piante-galleggianti-acquario/
riccardip63 ha scritto:
09/01/2022, 12:42
dell'Hygrophila,
Puoi provare secondo me :)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, palomar72 e 5 ospiti