Tutte le malattie dei miei pesci
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- Uthopya
- Messaggi: 4108
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Strane macchie su Cardinale anziano.
Non serve un contatto fisico tra i pesci per propagare il parassita o l' infezione. È sufficiente nuotare nello stesso ambiente purtroppo, stiamo parlando tra le altre cose di affezioni molto contagiose..
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
se è Costia, ti do una brutta notizia. L' ichthyobodo ha la capacità di muoversi autonomamente in vasca attraverso i suoi flagelli.gi81rm ha scritto:non hanno contatto con gli altri pesci, spero che alzando la temperatura a 30° rosso a uccidere la malattia che sia costia o micosi.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
se invece è una micosi, l innalzamento della temperatura non la debellerà. ad ogni modo devi SUPERARE i 30 gradi
scusa Uthopya mi sono sovrapposto
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- lucazio00
- Messaggi: 14632
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Strane macchie su Cardinale anziano.
Si è vero i cardinali si fingono morti per sfuggire ai predatori
la sapevo questa. 


"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
Speriamo bene, incrociate le dita per me, ormai non so più che pesci prendere, sembra che si sia abbattuta una maledizione sul mio acquario, non ne va una dritta.
Queste chiazze tipo nebbia che continuano ad essere presenti, sembra che dalla sabbia si alza del fumo non so più cosa pensare, sono arrivato addirittura a pensare che magari sono le sostante disciolte nei fertilizzanti ada brigthy k e step 3 che uso ma al tempo stesso so che è impossibile.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Queste chiazze tipo nebbia che continuano ad essere presenti, sembra che dalla sabbia si alza del fumo non so più cosa pensare, sono arrivato addirittura a pensare che magari sono le sostante disciolte nei fertilizzanti ada brigthy k e step 3 che uso ma al tempo stesso so che è impossibile.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
Non disperare!!!gi81rm ha scritto:Speriamo bene, incrociate le dita per me, ormai non so più che pesci prendere, sembra che si sia abbattuta una maledizione sul mio acquario, non ne va una dritta.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
Appena finito il primo bagno nel blu bi metilene 1% 5ml x 1 litro di acqua, i pesci sono diventati blu, tutte le screpolature della pelle adesso sono blu, quindi molto evidenti.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembrano meno rispetto ieri.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembrano meno rispetto ieri.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
però non hanno mostrato insofferenza al bagno, vero?ho fatto bene i conti?gi81rm ha scritto:Appena finito il primo bagno nel blu bi metilene 1% 5ml x 1 litro di acqua, i pesci sono diventati blu,

direi che allora un certo effetto c è stato..direi di proseguire così almeno per altri 2 giorni, e poi valutare.gi81rm ha scritto: tutte le screpolature della pelle ad esso sono blu, quindi molto evidenti.
Non vorrei sbagliarmi ma mi sembrano meno rispetto ieri.
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
Sinceramente non li vedevo proprio quindi dirti che non hanno sofferto non saprei, comunque quando li ho tirati fuori e rimessi in acquario erano belli vivaci.
Guarda un pò questo video che ho fatto oggi, secondo te di cosa si tratta. Nel video verso la fine fa la comparsa anche il cardinale piccolo, puoi notare una macchia blu sul fianco, blu di metilene trattenuto dalle ferite.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Guarda un pò questo video che ho fatto oggi, secondo te di cosa si tratta. Nel video verso la fine fa la comparsa anche il cardinale piccolo, puoi notare una macchia blu sul fianco, blu di metilene trattenuto dalle ferite.
Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Strane macchie su Cardinale anziano.
Scusa Jovy, non ho la tua esperienza con le malattie, però ti invito a mettere insieme questi tre punti:
1) decidiamo di non usare più il sale.
2) Abbiamo un'altra vaschetta dove tenere i pesci malati.
3) Ci mancano solo le bombe all'idrogeno, per ammazzare qualsiasi agente patogeno.
A questo punto, la domanda.
Invece di fare quei bagni di 20 minuti, non è meglio tenerli tutti, per qualche giorno, nella vaschetta a parte con il Verde Malachite?
Spazziamo via qualunque parassita da quelli recuperabili, attendiamo la morte inevitabile di quelli troppo colpiti, e alla fine rimettiamo in vasca ciò che rimane.
1) decidiamo di non usare più il sale.
2) Abbiamo un'altra vaschetta dove tenere i pesci malati.
3) Ci mancano solo le bombe all'idrogeno, per ammazzare qualsiasi agente patogeno.
A questo punto, la domanda.
Invece di fare quei bagni di 20 minuti, non è meglio tenerli tutti, per qualche giorno, nella vaschetta a parte con il Verde Malachite?
Spazziamo via qualunque parassita da quelli recuperabili, attendiamo la morte inevitabile di quelli troppo colpiti, e alla fine rimettiamo in vasca ciò che rimane.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: R: Strane macchie su Cardinale anziano.
appena.mi metto al pc do un occhiatagi81rm ha scritto: Guarda un pò questo video che ho fatto oggi, secondo te di cosa si tratta.

mi è sembrato di capire che sarebbe disponibile al massimo una bacinella, senza riscaldatore..però.si potrebbe forse tenere "a bagno"Rox ha scritto: 2) Abbiamo un'altra vaschetta dove tenere i pesci malati.
in vasca per avere temperature quasi identiche e più idonee..nella mia vasca in assenza di riscaldatore ci sono 19 gradi (a luci accese!) Mi sembrano un Po pochini per tenerci un cardinale debilitato..sinceramente questi conti li avevo già fatti nel mio cervello bacato

in effetti ha un arsenaleRox ha scritto: 3) Ci mancano solo le bombe all'idrogeno, per ammazzare qualsiasi agente patogeno.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti