Pagina 3 di 3
Mobile per vasca 150 litri
Inviato: 19/01/2022, 10:11
di marioceppi
Sofia87 ha scritto: ↑18/01/2022, 21:55
Comunque mi sa che fra legno e materiale da bricolage che non ho, mi sa che verrebbe a costare quanto un mobiletto commerciale.
Temo molto di più, il trapano, comunque utile in casa, già da solo, se decente almeno, ti costerebbe di più
Mobile per vasca 150 litri
Inviato: 19/01/2022, 13:56
di Sofia87
marioceppi ha scritto: ↑19/01/2022, 10:11
Sofia87 ha scritto: ↑18/01/2022, 21:55
Comunque mi sa che fra legno e materiale da bricolage che non ho, mi sa che verrebbe a costare quanto un mobiletto commerciale.
Temo molto di più, il trapano, comunque utile in casa, già da solo, se decente almeno, ti costerebbe di più
No beh il trapano ce l’ho, almeno quello ahah

non ho morsetti, seghetto alternativo e cose varie per un minimo di assemblaggio del legno
Mobile per vasca 150 litri
Inviato: 19/01/2022, 15:53
di Sofia87
@
Claudio80 @
Pinny vi chiedo ancora un parere.
Un’altra possibilità sarebbe questa: ho una credenza (in foto) di pino massello, sempre di recupero. La parte sopra è solo appoggiata, l’idea sarebbe di toglierla e di appoggiare la vasca al corpo inferiore, che è un carroarmato, dimensioni 150 cm x 45 cm.
Certo ha i cassetti, ma non li usiamo, non verrebbero aperti, e metterei la tavola 28 mm tra la vasca e il mobile. Lo schienale non porta peso, è una lastra sottile che fa solo da chiusura al retro. Portano tutto il peso i due montanti laterali (spessi 4 cm), e i due piani orizzontali (spessi 2.5 cm quello superiore e 13 cm il piede).
Secondo me regge, se mi dite che manca un sostegno centrale ho pensato che potrei fare così: prolungare la tavola di una decina di cm oltre il retro del mobile e aggiungerle un montante che faccia da gamba centrale, non so se sia utile però, se non serve ne faccio a meno.
Altrimenti se mi sconsigliate la credenza torno a valutare le opzioni pallet o mobiletto fai de te
0FD5A7CE-8511-4F2D-8450-8BA3D62CA2D5.jpeg
D6AFB9D5-FD8A-4FAF-8BE8-627F43727A92.jpeg
14B0FCA7-B353-4C91-A8D0-0E8944414F9D.jpeg
Aggiunto dopo 48 secondi:
PS: la vasca in foto poggiata sul mobile non c’entra niente, misura 60 cm
Mobile per vasca 150 litri
Inviato: 19/01/2022, 16:11
di Claudio80
Sofia87 ha scritto: ↑19/01/2022, 15:54
non so se sia utile però
Insieme a raddoppiare i montanti laterali è quello che consigliamo più spesso per rinforzare i mobili, ma in questo caso potrebbe non essere necessario, sembra già solido di suo
Peccato però eliminare la parte sopra

Mobile per vasca 150 litri
Inviato: 19/01/2022, 16:21
di Sofia87
Claudio80 ha scritto: ↑19/01/2022, 16:11
Peccato però eliminare la parte sopra
Posted with AF APP
Sì, un po’ dispiace, ma sarebbe una soluzione temporanea. OT: Abbiamo un po’ rivoluzionato la disposizione del salotto per lasciare più spazio a quel terremoto della nostra bimba, e la credenza nel nuovo posto ci sembra un po’ cupa così alta, così abbiamo pensato di alleggerire l’impatto visivo della parete mettendoci l’acquario. Ritornerà tutta intera quando compreremo casa!
Mobile per vasca 150 litri
Inviato: 19/01/2022, 16:24
di Claudio80
Sofia87 ha scritto: ↑19/01/2022, 16:21
Abbiamo un po’ rivoluzionato la disposizione del salotto per lasciare più spazio a quel terremoto della nostra bimba,
Causa giustissima :x
Mobile per vasca 150 litri
Inviato: 19/01/2022, 17:48
di Pinny
Ciao @Sofia87, vorrei sapere se la mensola inferiore è incollata o la puoi sollevare? Per aumentare la solidità andrebbe messa una parete di rinforzo parallela ai montanti laterali, se non si può fare agiamo diversamente. Il rinforzo posteriore, non impedirebbe la flessione anteriore. Altrimenti dovresti mettere dei rinforzi interni, tra la mensola e il piano superiore, e tra la mensola e la base. Eventualmente li fai tagliare su misura o li facciamo regolabili. Tra un casseto e l'altro ci sono le pareti divisorie?
Mobile per vasca 150 litri
Inviato: 19/01/2022, 18:10
di Claudio80
Pinny ha scritto: ↑19/01/2022, 17:48
Il rinforzo posteriore, non impedirebbe la flessione anteriore
Secondo me il rischio di flessione già lo scongiuriamo raddoppiando il top

e il rinforzo posteriore serve solo a dare maggiore solidità alla struttura.
Potrebbe essere una buona idea quella di aumentare lo spessore del ripiano aggiuntivo
