Pagina 3 di 3

Tetra Neon più scuri con macchie scure

Inviato: 31/01/2022, 16:43
di Matteprade
sp19 ha scritto:
30/01/2022, 15:39
Matteprade ha scritto:
30/01/2022, 15:15
cibo solo al neon
Sì, anche se qualche gg di digiuno va bene per tutti... come regola generale😉
AGGIORNAMENTO:
Non ho visto feci nella vasca di quarantena e sulla pancia ha tipo dei segnetti Rossi

Aggiunto dopo 34 secondi:
@sp19

Tetra Neon più scuri con macchie scure

Inviato: 01/02/2022, 14:27
di Matteprade
Potreste aiutarmi?

Tetra Neon più scuri con macchie scure

Inviato: 01/02/2022, 19:39
di sp19
Matteprade ha scritto:
01/02/2022, 14:27
Potreste aiutarmi
Anche io mi collego quando posso.
Da quanti gg sono isolati e non producono feci? Mangiano?
Le macchie scure come sono? Stabili?
Metti qualche foto dei segni

Tetra Neon più scuri con macchie scure

Inviato: 01/02/2022, 23:29
di Matteprade
sp19 ha scritto:
01/02/2022, 19:39
Matteprade ha scritto:
01/02/2022, 14:27
Potreste aiutarmi
Anche io mi collego quando posso.
Da quanti gg sono isolati e non producono feci? Mangiano?
Le macchie scure come sono? Stabili?
Metti qualche foto dei segni
Il neon isolato (quello gonfio) non ha prodotto feci. Ovviamente ho sospeso il cibo per lui come avevi detto.
Per quanto riguarda gli altri neon, le macchi scure sembrano stabili.
Al momento non riesco a fare una foto, comunque sono delle piccole lineette rosse sulla pancia. Come se fosse molto tirata.
Grazie mille per l’aiuto

Tetra Neon più scuri con macchie scure

Inviato: 02/02/2022, 9:22
di sp19
Ma sono gonfi pure loro?
Per il gonfio puoi procurare solfato di magnesio (sale inglese) in farmacia?

Tetra Neon più scuri con macchie scure

Inviato: 02/02/2022, 9:27
di EnricoGaritta
Ciao @Matteprade :-h
Il pesce isolaro deve stare a digiuno finché non sgonfia, non dare da mangiare nemmeno a tutti gli altri.

Ho riletto tutto il topic e sinceramente mi viene da pensare che il problema dei tuoi pesci sia tu :D
Mi spiego, aggiungere torba e catappa contemporaneamente ti avrà creato senz'altro un abbassamento del pH improvviso in coppia con un surplus di materia organica da degradare che ha portato ad un veloce consumo di ossigeno da parte dei batteri nitrificanti.
Da qui il boccheggio dei pesci e probabilmente anche qualche traccia di ammoniaca che ha prodotto lo scurimento (comunque niente di preoccupante).
Dopodiché, considerando che hai inserito delle sostanze fortemente acidificanti, fare cambi settimanali del 20% porta soltanto ad una cosa: sbalzi nei valori dell'acqua.

Intanto come regola generale ti lascio quello che è praticamente il motto acquariofilo "mani in tasca e guarda la vasca" e in seconda battuta ti consiglio di aprire un topic in primo acquario per rivedere un attimo la gestione ;)
La vaschetta mi sembra anche davvero piccolina per ospitare neon e cory, insomma c'è un po' di roba da rivedere :)
Sistemate queste "storture" vedrai che i pesci se la caveranno benissimo

Tetra Neon più scuri con macchie scure

Inviato: 02/02/2022, 10:24
di Matteprade
EnricoGaritta ha scritto:
02/02/2022, 9:27
Ciao @Matteprade :-h
Il pesce isolaro deve stare a digiuno finché non sgonfia, non dare da mangiare nemmeno a tutti gli altri.

Ho riletto tutto il topic e sinceramente mi viene da pensare che il problema dei tuoi pesci sia tu :D
Mi spiego, aggiungere torba e catappa contemporaneamente ti avrà creato senz'altro un abbassamento del pH improvviso in coppia con un surplus di materia organica da degradare che ha portato ad un veloce consumo di ossigeno da parte dei batteri nitrificanti.
Da qui il boccheggio dei pesci e probabilmente anche qualche traccia di ammoniaca che ha prodotto lo scurimento (comunque niente di preoccupante).
Dopodiché, considerando che hai inserito delle sostanze fortemente acidificanti, fare cambi settimanali del 20% porta soltanto ad una cosa: sbalzi nei valori dell'acqua.

Intanto come regola generale ti lascio quello che è praticamente il motto acquariofilo "mani in tasca e guarda la vasca" e in seconda battuta ti consiglio di aprire un topic in primo acquario per rivedere un attimo la gestione ;)
La vaschetta mi sembra anche davvero piccolina per ospitare neon e cory, insomma c'è un po' di roba da rivedere :)
Sistemate queste "storture" vedrai che i pesci se la caveranno benissimo
Ciao @EnricoGaritta,
Ah okay quindi il motivo potrebbe essere quello.
Per quanto riguarda la vasca penso che i cory e i neon si trovino bene, mai avuto problemi in un anno e i cory si sono anche riprodotti (naturalmente senza il mio aiuto).
Pensavo che questi fossero indicatori di buona salute, però accetto qualunque tipo di consiglio quindi aprirò la sezione.
Inoltre consigli di non fare cambi settimanali ma solo rabbocchi?
Grazie mille per l’aiuto

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
sp19 ha scritto:
02/02/2022, 9:22
Ma sono gonfi pure loro?
Per il gonfio puoi procurare solfato di magnesio (sale inglese) in farmacia?
No no loro stanno bene, hanno solo avuto una piccola bruciatura da ammoniaca (da quanto ho capito da voi).
Sisi posso andarlo a recuperare, oggi vado.
Grazie mille

Tetra Neon più scuri con macchie scure

Inviato: 02/02/2022, 14:41
di EnricoGaritta
Matteprade ha scritto:
02/02/2022, 10:29
Per quanto riguarda la vasca penso che i cory e i neon si trovino bene
I pesci non parlano :D
Ad occhi mi sembra diciamo un 50-60 cm?
Considera che cory e neon non dovrebbero stare in vasche sotto i 70-80 cm di lato lungo :)
Matteprade ha scritto:
02/02/2022, 10:29
naturalmente senza il mio aiuto)
Anche perché non c'è diciamo niente che tu possa fare ;)
Matteprade ha scritto:
02/02/2022, 10:29
quindi aprirò la sezione.
:-bd ottima idea
Matteprade ha scritto:
02/02/2022, 10:29
Inoltre consigli di non fare cambi settimanali ma solo rabbocchi?
Assolutamente :-bd
Ti lascio questo, dagli una letta
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/