Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 02/03/2022, 20:40
Ciao scusa, allora dato fosfo e potassio, la conducibilità scende? Vediamo cos’altro dare, foto aggiornata è possibile?
Topo
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 03/03/2022, 12:43
Topo ha scritto: ↑02/03/2022, 20:40
Ciao scusa, allora dato fosfo e potassio, la conducibilità scende? Vediamo cos’altro dare, foto aggiornata è possibile?
Ciao conducibilità è scesa di 4 punti quindi direi che è praticamente rimasta uguale,
Allego qualche foto fatta proprio in questo momento.
io pensavo di procedere con cambio di 15l con sifonatura fondo e poi mettergli 1 goccia di fosforo.... tra 2 giorni mettergli 2ml di potassio, 1ml di rinverdente e magari anche 1ml di ferro... che ne pensi?

Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 03/03/2022, 17:09
meglio di no, continuerei a dare fosforo, il resto degli elementi li hai tutti, non vedo molte alghe fortunatamente, forse la cosa più importante e mettere in sesto la limno
Topo
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 03/03/2022, 20:58
Topo ha scritto: ↑03/03/2022, 17:09
meglio di no, continuerei a dare fosforo, il resto degli elementi li hai tutti, non vedo molte alghe fortunatamente, forse la cosa più importante e mettere in sesto la limno
Quindi il consiglio è sifonare e mettere solo 2 gocce di fosforo? fino a quando dovrei aggiungere fosforo??
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 04/03/2022, 8:19
Sifonare no… fosforo lo dai e poi lo rimetti dopo che è stato consumato….
Topo
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 04/03/2022, 11:36
Topo ha scritto: ↑04/03/2022, 8:19
Sifonare no… fosforo lo dai e poi lo rimetti dopo che è stato consumato….
Sifonare non aiuta?
Quant'è la quota giusta di fosforo in acquario???
io uso test sera a reagente, va da trasparente a blu, che colore dovrei vedere per dire che è un valore corretto??
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 04/03/2022, 21:34
Sifonare non aiuta in questo caso… non c’è una quota giusta per i fertilizzanti… parti con uno 0,5 mg/lt e vedi in quanto tempo viene assorbito
Topo
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 04/03/2022, 23:37
Topo ha scritto: ↑04/03/2022, 21:34
Sifonare non aiuta in questo caso… non c’è una quota giusta per i fertilizzanti… parti con uno 0,5 mg/lt e vedi in quanto tempo viene assorbito
Ok grazie, allora oggi ho messo 2 gocce di fosforo, domenica faccio il test e metto la foto del risultato del reagente cosi mi riesci ad indirizzare se può andare bene o se devo aggiungerne ancora
Grazie per l'aiuto

Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
Topo
- Messaggi: 7954
- Messaggi: 7954
- Ringraziato: 1451
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
426
-
Grazie ricevuti:
1451
Messaggio
di Topo » 05/03/2022, 7:24
Quando vuoi
Topo
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 06/03/2022, 15:28
Topo ha scritto: ↑05/03/2022, 7:24
Quando vuoi
Eccomi dunque ho fatto il test e direi che adesso, con queste ultime 2 gocce di fosforo, sono a 0.1ml, qual è il valore corretto?
Come mi consiglieresti di procedere ora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji