Pagina 3 di 9
Pochi puntini bianchi su nannostomus
Inviato: 14/02/2022, 19:53
di GilbertoRossetti
Se prendo un'altra vaschetta da 20 litri andrà bene? Mi ricordo di scaldare l'acqua prima sennò ci mette sei anni...
sp19 ha scritto: ↑14/02/2022, 19:42
A parte il sale non dovrebbe servire altro, vediamo l'effetto che dà
L'aglio secondo te serve? O è solo una cosa inutile?
Domani mi rimetto all'opera, intanto trasferisco i nannostomus nella vasca da 30 litri, spero già stasera..
È un problema se li trasferisco domani gli apistogramma?
Scusate per tutte queste domande..sono preoccupatissimo, o tenuto questi pesci in perfetta salute per mesi e dopo due giorni in negozio tornano malati...
Aggiunto dopo 21 minuti 51 secondi:
Tra l'altro mi sono accorto che nella vaschetta che ho preparato il riscaldatore non ha funzionato, era impostato a 27 gradi, ha riscaldato fino a 22 e poi si è spento.
Ora l'ho alzato, speriamo funzioni e riesca a mantenere una temperatura decente, prima aveva scaldato assai e raffreddato di colpo
Pochi puntini bianchi su nannostomus
Inviato: 14/02/2022, 20:25
di sp19
No in questo caso è superfluo

Per gli apistogramma non importa, anche domani va bene
Per il riscaldatore può darsi sia starato, in tal caso anche se termini la scala di temperatura potrebbe non raggiungere mai la temperatura prevista, però vediamo se magari non è rotto
Pochi puntini bianchi su nannostomus
Inviato: 14/02/2022, 21:07
di GilbertoRossetti
sp19 ha scritto: ↑14/02/2022, 20:25
No in questo caso è superfluo
Per gli apistogramma non importa, anche domani va bene
Per il riscaldatore può darsi sia starato, in tal caso anche se termini la scala di temperatura potrebbe non raggiungere mai la temperatura prevista, però vediamo se magari non è rotto
Ora è acceso a 32 gradi da un'oretta, controllo l'acqua anche con un termometro da cucina, si alza molto lentamente...no me la sento di inserire i nannostomus già stasera, preferisco metterli domani se sono sicuro che la temperatura rimane stabile
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Ho coperto (non ermeticamente ovviamente) la vaschetta, in modo che possa restare più stabile termicamente..però ad ora la temperatura non è salita sopra i 24 gradi..il riscaldatore è sempre acceso.
Se è stato e domattina si blocca ad una temperatura idonea potrei valutare di tenerlo..preferirei non doverne acquistare altri..
Pochi puntini bianchi su nannostomus
Inviato: 15/02/2022, 12:37
di GilbertoRossetti
Buongiorno a tutti.
La temperatura si alza a fatica (siamo a ventisei-ventisette gradi, in due giorni mi sembra poco).
Dopo compro un termometro più affidabile (ho quello piccolo a mercurio ma non sembra funzionare granché bene...).
Il negoziante mi ha avvisato che quattro dei cinque nannostomus sono usciti dal filtro e sono in salute.
Cosa devo fare? Dopo che ho isolato tutti i pesci della vasca quanto aspetto prima di considerare l'ambiente sano?
Pochi puntini bianchi su nannostomus
Inviato: 15/02/2022, 15:13
di GilbertoRossetti
Leggendo in giro ho visto che è consigliato oltre all'aumento di temperatura anche fare un cambio d'acqua molto consistente, che ne pensi @
sp19? Per ora sto ancora scaldando le vasche di quarantena, so scaldano molto lentamente. Sono salito ad oggi fino a 27 gradi in vasca principale, secondo te posso direttamente passare a 28 o lascio stare?
Aggiunto dopo 47 secondi:
Trovo molti pareri contrastanti sull'affrontare questa malattia...
Aggiunto dopo 35 secondi:
Addirittura su alcuni siti dicono di non isolare i pesci ma trattarli nella vasca principale, non ci sto più capendo niente
Aggiunto dopo 27 minuti 16 secondi:
Purtroppo ora che cmsi sono accese le luci mi sono accorto che l'apistogramma femmina è morta...vi metto delle foto per vedere se si può capire cosa è stato.
Era una di quelle con meno sintomi, e ho notato che alcuni degli altri pesci non hanno solo punti bianchi, ma ad alcuni puntini è attaccato una sorta di filamento...cosa può essere?
Aggiunto dopo 11 minuti 44 secondi:
Ecco le foto
Aggiunto dopo 33 minuti 20 secondi:
Uno dei pesci fa anche feci biancastre...non è che si sono presi i flagellati?

Pochi puntini bianchi su nannostomus
Inviato: 15/02/2022, 16:31
di GilbertoRossetti
Aggiungo qualche foto dei pesci in vasca
Pochi puntini bianchi su nannostomus
Inviato: 15/02/2022, 19:45
di sp19
I filamenti potrebbero anche essere muco, si muovono per caso?
Sulla morta a parte la zona senza scaglie non noto altro.
Per la temperatura finisci di alzarla domani, sul cambio io farei al massimo un 20%, se la cosa ti fa stare più tranquillo

Per il trattamento appena li hai isolati avverti
Pochi puntini bianchi su nannostomus
Inviato: 15/02/2022, 19:50
di GilbertoRossetti
Li isolo adesso, li tratto con il flagyl nel cibo...i filamenti si muovono e fanno tutti feci bianche e filamentose, sono pressoché sicuro si tratti di flagellati purtroppo...stasera comincio e vediamo..
Pochi puntini bianchi su nannostomus
Inviato: 16/02/2022, 0:03
di GilbertoRossetti
Ho finito adesso di traslocare tutti i pesci in quarantena.
Ho cambiato l'acqua nell'acquario e alzo la temperatura per mandare via le tracce di eventuali vermi.
L'apistogramma rimasto è nel 20 litri con due nannostomus, i restanti nannostomus nel trenta litri.
Questi ultimi sembrano stare bene, mentre l'apistogramma è molto molto agitato, e fa scatti violenti girandosi di lato vicino al fondo, non so cosa possa voler dire..
Domani pomeriggio faccio il primo cambio d'acqua nelle vasche (10 LT in quella grande e 7 in quella piccola).
Spero di non svegliarmi con brutte sorprese...sono affezionato a questi pesci, l'apistogramma rimasto (il maschio) è veramente perfetto, ha un bellissimo pinnaggio ed era in perfetta salute...mi auguro che possano tornarci tutti..se avete consigli su come proseguire ve ne sono grato, grazie!
Pochi puntini bianchi su nannostomus
Inviato: 16/02/2022, 22:00
di GilbertoRossetti
Buonasera, piccolo aggiornamento per oggi.
I pesci sembrano stare meglio (le macchie bianche sono sbiadite e niente feci bianche, anche se con questa plastica si vede un po'male).
Cerco di mantenere il più possibile (purtroppo sono in camera mia, quindi è un po'difficile) il ritmo circadiano a cui sono abituati.
Stamattina ho dato del cibo imbevuto in una soluzione di mezza compressa di Flagyl, poi il pomeriggio ho dato nuovamente cibo (sempre secco per via dei vermi) e ho prceduto ad un cambio d'acqua (circa 25-30% in tutte e due le vasche).
La vasca più piccola è munita di un riscaldatore molto buono che mantiene per il momento la temperatura precisissima a 28 gradi (non so se è il caso di alzare), mentre la grande ha un economico riscaldatore dell'amtra staratissimo (tempo che più di 26-27 gradi siano impossibili da ottenere...forse è un problema). Proseguirò con questo ritmo nei prossimi giorni e vedo come va. In vasca ho fatto un bel cambio d'acqua con un po'di sifonatura e ho pulito il filtro.