Pagina 3 di 4
					
				Il vostro chelato di ferro preferito
				Inviato: 16/02/2022, 12:31
				di Pisu
				Ah io come concentrazione vado di metodo scientifico ad cazzum, e mi attengo molto scrupolosamente a tale metodo.
Il ferro lo do ogni tanto a 1 mg/l, poi magari non lo do per 2/3 settimane, spesso e volentieri solo una spruzzata e passa comunque minimo una settimana.
Ed ho conferma che comunque tra piante e fondo c'è un'enorme capacità di immagazzinamento.
Ecco perché sono curioso di provare il gluconato dato giornalmente
			 
			
					
				Il vostro chelato di ferro preferito
				Inviato: 16/02/2022, 12:33
				di Platyno75
				Pisu ha scritto: ↑16/02/2022, 12:31
1 mg/l,
 
 
 
			 
			
					
				Il vostro chelato di ferro preferito
				Inviato: 16/02/2022, 12:41
				di Pisu
				Platyno75 ha scritto: ↑16/02/2022, 12:33
Pisu ha scritto: ↑16/02/2022, 12:31
1 mg/l,
 
 
 
Ma sì, se vedi che vasca ho...senza rapide è comunque un'aspirapolvere 

 
			 
			
					
				Il vostro chelato di ferro preferito
				Inviato: 16/02/2022, 14:04
				di marko66
				Pisu ha scritto: ↑16/02/2022, 12:31
Ah io come concentrazione vado di metodo scientifico ad cazzum,
 
Idem.
 
			 
			
					
				Il vostro chelato di ferro preferito
				Inviato: 17/02/2022, 9:49
				di lucazio00
				Pisu ha scritto: ↑16/02/2022, 12:31
Ah io come concentrazione vado di metodo scientifico ad cazzum, e mi attengo molto scrupolosamente a tale metodo.
Il ferro lo do ogni tanto a 1 mg/l, poi magari non lo do per 2/3 settimane, spesso e volentieri solo una spruzzata e passa comunque minimo una settimana.
Ed ho conferma che comunque tra piante e fondo c'è un'enorme capacità di immagazzinamento.
Ecco perché sono curioso di provare il gluconato dato giornalmente
 
Ottimo metodo per mettere in difficoltà le alghe!
 
			 
			
					
				Il vostro chelato di ferro preferito
				Inviato: 17/02/2022, 17:28
				di Platyno75
				lucazio00 ha scritto: ↑17/02/2022, 9:49
Ottimo metodo per mettere in difficoltà le alghe
 
Ti riferisci alle bombe di ferro o al dosaggio giornaliero?
 
			 
			
					
				Il vostro chelato di ferro preferito
				Inviato: 17/02/2022, 18:22
				di Pisu
				Platyno75 ha scritto: ↑17/02/2022, 17:28
Ti riferisci alle bombe di ferro o al dosaggio giornaliero?
 
Alla capacità di immagazzinamento delle piante, in modo che rimane nulla in vasca per le alghe.
Quindi dosaggio abbondante ma diradato.
O almeno questa è la teoria, certo non è sempre legge...
 
			 
			
					
				Il vostro chelato di ferro preferito
				Inviato: 17/02/2022, 18:44
				di Platyno75
				Pisu ha scritto: ↑17/02/2022, 18:22
immagazzinamento
 
La teoria mi sembra più che credibile  
 
Il problema sorge con le piante molto rapide che buttiamo a secchiate nell'umido ogni settimana, con loro buttiamo via il ferro e tutto il resto... 
Forse anche qualche settimana senza ferro rilevato in colonna potrebbe essere salutare alla luce del magazzino delle piante.
Farò qualche prova anch'io, star dietro a valori costanti di ferro è uno sbattimento e forse anche inutile.
 
			 
			
					
				Il vostro chelato di ferro preferito
				Inviato: 19/02/2022, 10:46
				di lucazio00
				Platyno75 ha scritto: ↑17/02/2022, 17:28
bombe di ferro
 
 
			 
			
					
				Il vostro chelato di ferro preferito
				Inviato: 19/02/2022, 11:14
				di Marta
				Platyno75 ha scritto: ↑17/02/2022, 18:44
Forse anche qualche settimana senza ferro rilevato in colonna potrebbe essere salutare
 
 infatti, per chi usa ferro chelato con DTPA o EDDHA, io raramente consiglio una fertilizzazione settimanale. 
Ci sono eccezioni, come sempre, ma in generale se le piante sono belle rosse, che senso ha darne? 
Il test io non lo uso mai. Ma le piante sono chiarissime, col ferro. 
