Pagina 3 di 4

Riavvio acquario

Inviato: 07/03/2022, 12:29
di Certcertsin
Wuber82 ha scritto:
06/03/2022, 22:01
allora per portare i fosfati ad 1 mg/l avendone gia 0,1 mg/l dovrei aggiungere 0,06 ml di cifo fosforo
Perfetto
Wuber82 ha scritto:
06/03/2022, 22:01
con 1,9 ml di nitrato di potassio ottengo 10,1 mg/l di nitrati e 6,7 mg/l di K
Perfetto
Wuber82 ha scritto:
06/03/2022, 22:01
con 4 ml di solfato di magnesio ottengo 4,37 mg/l di Mg ovvero 1° di GH
Perfetto
Wuber82 ha scritto:
06/03/2022, 22:01
si ho il ferro del protocollo...
Ok quello ne darei 2 ml abbondanti .

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Se riesci dai prima i macro fosforo azoto e potassio.
Poi magnesio e ferro (lui meglio fine fotoperiodo per via dei I chelanti in acquario)
Segna tutto su un bel diario e misura conducibilità post concimazione .

Riavvio acquario

Inviato: 07/03/2022, 12:48
di Wuber82
Certcertsin ha scritto:
07/03/2022, 12:31
Segna tutto su un bel diario e misura conducibilità post concimazione
Ok perfetto.... Mentre per quanto riguarda il rinverdente quanto lo devo mettere??? Mentre il cifo azoto nulla in quanto il nitrato lo inserisco con il potassio.. Giusto??

Riavvio acquario

Inviato: 07/03/2022, 12:55
di Certcertsin
Wuber82 ha scritto:
07/03/2022, 12:48
Mentre per quanto riguarda il rinverdente quanto lo devo mettere???
Io lo valuterei prossima settimana per due motivi:
1 con lui dai pure ferro
2 l acqua di rete è ricca di micro magari essendo appena avviata qualcosa c è ancora per le piante.
Wuber82 ha scritto:
07/03/2022, 12:48
Mentre il cifo azoto nulla in
La vasca è in fasce non avrei fretta con lui anzi non è neanche detto che servirà lo vedremo con il tempo è l evoluzione della vaschetta.

Riavvio acquario

Inviato: 07/03/2022, 15:49
di Wuber82
Ok perfetto... Grazie @Certcertsin allora procedo 😉

Riavvio acquario

Inviato: 12/03/2022, 17:50
di Wuber82
Ciao @Certcertsin , ti aggiorno sulla situazione :) oggi siamo arrivati a 6,5 h di fotoperiodo ,le piante sembrano crescere abbastanza bene, le foglie preesistenti stanno marcendo ma vedo comunque che stanno crescendo le nuove, sui vetri si stanno formando le polverose, penso siano quelle perchè si tolgono abbastanza facilmente, quindi ipotizzo che in acqua siano presenti ancora i microelementi, lo strato batterico ancora si forma, e per il resto nessuna novità.
Ecco i risultati di oggi, in allegato invece il diario settimanale

EC 276 25°C
pH 7,94
NO2- 0,2 mg/l
NO3- 3 mg/l
PO43- 0,4 mg/l
KH 6
GH 6

dai risultati ipotizzo che potassio ancora c'è visto che la conducibilità è scesa di poco, il picco forse si sta verificando visto che i NO2- sono risaliti a 0,2 mg/l, NO3- e PO43- sono stati consumati , mentre il magnesio sembrerebbe di no in quanto il GH la scorsa settimana era a 5 , aggiunto 1° con l'apporto di magnesio ed è rimasto 6, i micro sono presenti per via delle polverose sui vetri....mentre per il ferro non ho la più pallida idea se sia stato consumato o no :D .... spero che non abbia detto scemenze :)) :)) :))

Riavvio acquario

Inviato: 13/03/2022, 6:33
di Certcertsin
Buongiorno!
Wuber82 ha scritto:
12/03/2022, 17:50
spero che non abbia
Scemenze assolutamente no.
giusto guardare la cond per il k ,il GH per l.mg ecc ecc
Però una cosa ti devo dire prova a pensare moooolto più lentamente.
Hai presente quando rallenti le immagini in TV ecco uguale!
Il consumo ad esempio di k e mg è molto più basso di quel che si creda quindi prova con loro a ragionare a mesi .

Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
Wuber82 ha scritto:
12/03/2022, 17:50
pH 7,94
Wuber82 ha scritto:
12/03/2022, 17:50
KH 6
Porcaccia a me non piace tanto questo pH,e lache le piante tribolano un po' a digerire...
Hai dato ferro giusto la scorsa settimana?
Che dice la limno ci fai qualche foto delle cime?

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
Al limite terminata la maturazione vediamo di abbassare poi un pochino sto KH .

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Wuber82 ha scritto:
12/03/2022, 17:50
vetri....mentre per il ferro non ho la più pallida idea se sia stato consumato o no .
Come detto chiediamo lo alla limno,ne ho viste poche di cime così chiare e dovrebbe essere proprio carenza di ferro.
Ferro - Fertilizzanti per acquario

Riavvio acquario

Inviato: 13/03/2022, 17:20
di Wuber82
Certcertsin ha scritto:
13/03/2022, 6:42
Il consumo ad esempio di k e mg è molto più basso di quel che si creda quindi prova con loro a ragionare a mesi
ok quindi il consumo di k e mg è lento, quindi con la conduciblità e il GH ho un idea in generale, quindi come mi potrei accorgere della loro mancanza???
Certcertsin ha scritto:
13/03/2022, 6:42
Porcaccia a me non piace tanto questo pH,e lache le piante tribolano un po' a digerire...
infatti il pH è alle stelle forse anche per quello che la crescita è lenta....
Certcertsin ha scritto:
13/03/2022, 6:42
Hai dato ferro giusto la scorsa settimana?
Che dice la limno ci fai qualche foto delle cime?
si ho dato 2 ml di ferro la scorsa settimana, dalle fato che ho allegato ,le cime soprattutto della limno sono abbastanza chiare...
Certcertsin ha scritto:
13/03/2022, 6:42
Al limite terminata la maturazione vediamo di abbassare poi un pochino sto KH .
gia ho preparato la demineralizzata ;)

quindi escludendo potassio magnesio e microelemti che sono presenti, dovrei apportare giusto fosforo, azoto e ferro???

Riavvio acquario

Inviato: 14/03/2022, 9:18
di Certcertsin
Wuber82 ha scritto:
13/03/2022, 17:20
ok quindi il consumo di k e mg è lento, quindi con la conduciblità e il GH ho un idea in generale, quindi come mi potrei accorgere della loro mancanza?
Osservando le piante.son due carenze abbastanza facili da individuare .

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Wuber82 ha scritto:
13/03/2022, 17:20
si ho dato 2 ml di ferro la scorsa settimana, dalle fato che ho allegato ,le cime soprattutto della limno sono abbastanza chiare...
E invece no guarda le parti nuove come si stanno scurendo avevano proprio voglia di ferro le ragazze!!!
Ferro e micro parti nuove .
Potassio magnesio parti vecchie.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Riavvio acquario

Inviato: 14/03/2022, 15:22
di Wuber82
Certcertsin ha scritto:
14/03/2022, 9:20
E invece no guarda le parti nuove come si stanno scurendo avevano proprio voglia di ferro le ragazze!!!
Ferro e micro parti nuove .
Potassio magnesio parti vecchie.
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Ok ora ha più senso... Cmq mo mi leggo l articolo... Quindi procedo con fosfati e basta oppure metto un altro po' di ferro??

Riavvio acquario

Inviato: 20/03/2022, 16:17
di Wuber82
Buona domenica @Certcertsin , allora oggi ho iniziato a fare il giro di test, ma mi sono fermato al pH che misurava 8,03 se non sbaglio con questo pH le piante non assorbono nulla, quindi a questo punto mi sa che è mejo portare il KH a 2 da 5 che è attualmente, ed utilizzare gli acidificanti naturali....ho visto che che dovrei cambiare 15 lt di demineralizzata... conviene cambiarla tutto insieme oppure tipo 5 lt ogni 2 giorni per evitare lo stress alle piante??? oppure come pensi mejo sia procedere??