Pagina 3 di 5

Il mio primo Iwagumi...

Inviato: 15/03/2022, 0:38
di gem1978
Riotizio ha scritto:
14/03/2022, 14:40
non sto fertilizzando.
Non è detto che ce ne sia necessariamente bisogno ma tieni presente che in una vasca dove ci sono carenze o eccessi le alghe sono le prime ad approfittarne.
Non voglio tirartela 😅 è solo per dire di tenere sempre d'occhio la situazione ;)
Riotizio ha scritto:
14/03/2022, 14:40
Non vorrei mettere piante a crescita rapida
Lo capisco vista la scelta del tipo di allestimento :)
La soluzione potrebbe essere l'uso di galleggianti con radici corte tipo la salvinia natans o cucculata, la riccia che non le ha, la azolla caroliniana e simili.

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-galleggianti-acquario/

Il mio primo Iwagumi...

Inviato: 15/03/2022, 0:49
di marko66
O il ceratophyllum lasciato galleggiante che toglierai magari una volta maturata la vasca,Cosi',non voglio iettartela manco io,ma la vedo critica soprattutto per il muschio.

Il mio primo Iwagumi...

Inviato: 15/03/2022, 8:12
di Riotizio
Grazie per i consigli ragazzi, mi sto attrezzando di potassio. Qualche pianta galleggiante è un'ottima idea. vorrei prima provare a mettere un pochino di CO2 con impianto autocostruito, pensate sia una buona idea o è una stupidagine? Il KH è a 2 pH 6,5 non so se vale la pena fare questa cosa, rischio un ulteriore abbassamento di pH forse come dite voi è preferibile l'opzione piante galleggianti?.
Grazie

Il mio primo Iwagumi...

Inviato: 15/03/2022, 8:32
di roby70
La CO2 sicuramente aiuta le piante ma prima alzerei il KH almeno a 3/4 in modo che faccia da tampone al pH.

Il mio primo Iwagumi...

Inviato: 15/03/2022, 8:44
di Riotizio
Roby non credo di poter riuscire ad alzarlo a meno che non faccia un cambio acqua ma ho dei dubbi perchè ho il fondo allofono e me lo riabbassa subito.

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Ho deciso dai aggiungo le piante galleggianti e seguo la strada della competizione tra piante, non voglio fare cambi d'acqua in piena maturazione.

Il mio primo Iwagumi...

Inviato: 15/03/2022, 13:37
di gem1978
:-bd
La CO2 Fai sempre in tempo ad aggiungerla dopo.

Il mio primo Iwagumi...

Inviato: 15/03/2022, 14:49
di Riotizio
Si Gem, magari la aggiungo dopo (forse), per adesso devo contrastare le alghe cercando soluzioni meno invasive possibili che comunque contribuiscano a stabilizzare i parametri a valori definiti. Successivamente appena stabilizzato i valori potrò valutare se necessario un intervento per modificarli ma l'ideale per me è quello di ottenere dei parametri che non richiedano miei intervento nel breve termine affinchè possa sfruttare una condizione di equilibrio naturale ed intervenire solo quando è necessario. L'idea suggerita da Marko e cioè di usare il ceratophyllum lasciato galleggiante e poi eventualmente tolto mi sembra ottima e non mi condiziona l'attuale allestimento. Grazie mille a tutti.

Il mio primo Iwagumi...

Inviato: 15/03/2022, 19:12
di Riotizio
Ecco ragazzi sono riuscito a nasconderla dietro non dovrebbe darmi molto fastidio...

Il mio primo Iwagumi...

Inviato: 16/03/2022, 15:41
di Riotizio
16' giorno. Ieri era alle stelle oggi i nitriti sono a <0.3 incredibile. Possibile che la pianta che ho messo ieri sera abbia contribuito a tutti questo. Spettacolo...

Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Dimenticavo, ieri sera ho anche concimato con solo potassio i muschi di stanno riprendendo a vista d'occhio .

Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Nuove diramazioni colori brillanti

Aggiunto dopo 16 minuti 34 secondi:
I nitrati sono alti 50 mg/l , comunque sono contento.

Il mio primo Iwagumi...

Inviato: 16/03/2022, 16:38
di roby70
Riotizio ha scritto:
16/03/2022, 16:05
Possibile che la pianta che ho messo ieri sera abbia contribuito a tutti questo. Spettacolo...
Non solo.. è anche il filtro che inizia a lavorare.

Per gli NO3- vediamo se calano nei prossimi giorni.