Primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
alexmasterj
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/03/22, 10:06

Primo acquario

Messaggio di alexmasterj » 04/03/2022, 13:19

roby70 ha scritto:
04/03/2022, 12:34
alexmasterj ha scritto:
04/03/2022, 12:26
Invece in merito ai valori dlell acqua che ti ho postato sopra che mi puoi dire ? Va bene ?
E' quasi acqua d'osmosi quindi perfetta per pesci che necessitano di durezze basse. Per il KH se non ci sono i valori per calcolarlo puoi misurarlo tu con i test per acquario e vediamo che valore ti da.
Perfetto ti faccio sapere non appena mi arrivano i test 👍

Avatar utente
alexmasterj
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/03/22, 10:06

Primo acquario

Messaggio di alexmasterj » 07/03/2022, 11:11

Buongiorno dopo 11 giorni di maturazione mi ritrovo con queste due Lumachine nell acquario,da quello che ho letto sul forum una dovrebbe essere una physa mentre l’altra non mi ricordo il nome ma infestante , come mi comporto ? Allego foto 👍
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 07/03/2022, 12:30

Lasciale, sono molto utili: Lumache negli acquari di acqua dolce
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alexmasterj
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/03/22, 10:06

Primo acquario

Messaggio di alexmasterj » 07/03/2022, 12:41

roby70 ha scritto:
07/03/2022, 12:30
Lasciale, sono molto utili: Lumache negli acquari di acqua dolce
Ho letto tutto l’articolo ed appunto avevo capito che la prima lumachina era infestante e temuta dagli acquariofili, perciò non sapevo se lasciarla o meno 😥

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario

Messaggio di roby70 » 07/03/2022, 13:20

Cito dall'articolo:
Chiariamo subito che…
Nessuna di queste lumache è pericolosa, per le piante o per i pesci.
Se si produce una vera infestazione, significa che viene somministrato troppo cibo.
;)
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
alexmasterj (07/03/2022, 14:15)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alexmasterj
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/03/22, 10:06

Primo acquario

Messaggio di alexmasterj » 12/03/2022, 11:05

Buongiorno a tutti , mi trovo al 16esimo giorno di maturazione dell acquario, mi sono reso conto che voglio cambiare il fondo che ho messo con un fondo di sabbia. Posso farlo tranquillamente visto che dentro non ci sono ancora ospiti ? Posso alterare i valori e compromettere la maturazione ? e nel caso come procedere per le piante ? grazie a tutti per l'aiuto :-bd :-bd :-bd

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario

Messaggio di Fiamma » 12/03/2022, 11:24

Perché vuoi cambiare il fondo?
Per farlo devi praticamente riallestire e quindi svuotare per togliere il fondo attuale ecc ecc, quindi anche tenendo il filtro attivo con acqua dell'acquario in un secchio con le piante e gli arredi ( e le lumachine) temo dovrai ricominciare la maturazione.
La sabbia andrà testata per essere sicuri che non sia calcarea

Posted with AF APP

Avatar utente
alexmasterj
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/03/22, 10:06

Primo acquario

Messaggio di alexmasterj » 12/03/2022, 11:33

Fiamma ha scritto:
12/03/2022, 11:24
Perché vuoi cambiare il fondo?
Per farlo devi praticamente riallestire e quindi svuotare per togliere il fondo attuale ecc ecc, quindi anche tenendo il filtro attivo con acqua dell'acquario in un secchio con le piante e gli arredi ( e le lumachine) temo dovrai ricominciare la maturazione.
La sabbia andrà testata per essere sicuri che non sia calcarea
La sabbia userei quella della Askoll credo che non ci siano problemi, devo dire che sinceramente il problema fondamentale che ho riscontrato e che tutti i pesci da fondo xche mi piacciono gradiscono la sabbia

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17565
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario

Messaggio di Fiamma » 12/03/2022, 11:36

alexmasterj ha scritto:
12/03/2022, 11:33
e che tutti i pesci da fondo xche mi piacciono gradiscono la sabbia
Se le misure del tuo acquario sono quelle del profilo, è piccolo per i pesci da fondo :-??

Aggiunto dopo 41 secondi:
Di quali pesci da fondo stiamo parlando?

Posted with AF APP

Avatar utente
alexmasterj
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 03/03/22, 10:06

Primo acquario

Messaggio di alexmasterj » 12/03/2022, 11:47

Fiamma ha scritto:
12/03/2022, 11:37
alexmasterj ha scritto:
12/03/2022, 11:33
e che tutti i pesci da fondo xche mi piacciono gradiscono la sabbia
Se le misure del tuo acquario sono quelle del profilo, è piccolo per i pesci da fondo :-??

Aggiunto dopo 41 secondi:
Di quali pesci da fondo stiamo parlando?
Si , l’acquario e’ piccolo , quello che ho in mente di fare e’ inizialmente mettere dentro i cory piccoli che ha un mio amico e farli crescere per spostarli tra qualche mese nel 250 litri che sto per acquistare .
La vasca attuale sarebbe poi da destinare ad una coppia di ramirezi che hanno semore bisogno di sabbia.
Questo è il progetto che avrei in mente .
Logico che non vorrei compromettere la maturazione dell acquario attuale e dover ricominciare tutto da capo .

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti