Pagina 3 di 5

Re: voglio il pmdd

Inviato: 28/10/2015, 14:27
di Rita
mi riferivo al ''vostro'' pmdd. Mi rileggo meglio l'articolo, grazie

Re: voglio il pmdd

Inviato: 28/10/2015, 15:11
di Rita
scusa ma quando diceva di tagliare la mia acqua del rubinetto con la demineralizzata intendeva quella che si compra al super per i ferri da stiro o quella a ''zero'' che prendo dal negozio per i rabbocchi? la demineralizzata del supermercato per i rabbocchi va bene?

Re: voglio il pmdd

Inviato: 28/10/2015, 15:14
di ersergio
Rita ha scritto:scusa ma quando diceva di tagliare la mia acqua del rubinetto con la demineralizzata intendeva quella che si compra al super per i ferri da stiro o quella a ''zero'' che prendo dal negozio per i rabbocchi? la demineralizzata del supermercato per i rabbocchi va bene?
Assolutamente si Rita ,qui usiamo tutti quella,l'unico accorgimento controlla sull'etichetta non deve essere profumata... :-bd
Io la uso da sempre. ...problemi...zero ;)

Re: voglio il pmdd

Inviato: 28/10/2015, 17:35
di Rox
Rita ha scritto:intendeva quella che si compra al super per i ferri da stiro o quella a ''zero'' che prendo dal negozio
E' la stessa cosa.
Quella del supermercato viene da un impianto di osmosi industriale.
Quella del negoziante la fa lui, con un impiantino da 100 euro.

Re: voglio il pmdd

Inviato: 28/10/2015, 17:43
di Rita
il problema è che io ho l'addolcitore per alleggerire l'acqua di rete dal calcare e uso del sale in pastiglioni e ho il KH a 11, il GH a 5 e il pH a 8 mi hanno detto che non vanno bene perchè il GH e il KH sono ''invertiti'' che dite voi?

Re: voglio il pmdd

Inviato: 29/10/2015, 8:32
di Rita
2.jpg

Re: voglio il pmdd

Inviato: 29/10/2015, 8:42
di Rita
3.jpg

Re: voglio il pmdd

Inviato: 29/10/2015, 8:44
di Rita
4.jpg

Re: voglio il pmdd

Inviato: 29/10/2015, 13:20
di Rox
Rita ha scritto:il problema è che io ho l'addolcitore per alleggerire l'acqua di rete dal calcare e uso del sale in pastiglioni non è che mi ''avvelena'' i pesci?
Vabbè... vedo che ce la rendi difficile...
Apri un topic il 26 ottobre, ci dài durezze, acidità, capienza e poi chiedi:
  • Rita ha scritto:non potete darmi le dosi riferite al mio di acquario?
Nei tre giorni successivi, siamo riusciti a strapparti qualche informazione, scoprendo:
  • - Che sei senza CO2, nonostante un impianto "a cartuccia di carbonio" che nessuno conosce.

    - Che hai una lampada da appena 700 lumen su 70 litri, ma pretendi di coltivarci una "Rosanervig".
    Inoltre, nell'acquario che consideravi "in forma" c'era addirittura un'Alternanthera.
    Per curiosità... io la coltivo in 100 litri con 5000 lumen.

    - Che ti lamenti delle lampade che avevi prima, incolpandole del degrado della vegetazione... come se adesso, con quei LED, avessi risolto tutto.

    - Che ti fai preparare l'acqua dal negoziante, da 10 anni, senza sapere che prodotti usa e quali elementi contiene.

    - Che tieni dei Poecilidi a KH 3, grazie a quell'acqua... :-!!!
    C'è da chiedersi se il negoziante è a conoscenza dei pesci che hai.
    Se sono ancora vivi, è grazie all'impianto di CO2 che non funziona, per cui il pH resta su valori alcalini.

    - Che avresti un'acqua di rete perfetta, per i tuoi pesci e le tue piante, senza alcun bisogno di fartela preparare.

    - Infine... che quell'acqua, ottima anche per sua potabilità, nel tuo caso diventa pessima a causa dell'addolcitore.
    Prima gli togli elementi essenziali, come calcio e magnesio, fondamentali per qualunque forma di vita, poi compensi aggiungendo "pasticconi" a base di sodio, che quasiasi organismo vivente cerca di espellere.
    Risultato: non solo diventa inutilizzabile per l'acquario, ma se mi invitassi a cena a casa tua... mi porterei una bottiglia da casa. :-s
Prima di andare avanti, c'è qualcos'altro che dobbiamo sapere? ;)

Re: voglio il pmdd

Inviato: 29/10/2015, 13:31
di Jovy1985
Rox ha scritto:
Rita ha scritto:il problema è che io ho l'addolcitore per alleggerire l'acqua di rete dal calcare e uso del sale in pastiglioni non è che mi ''avvelena'' i pesci?
Vabbè... vedo che ce la rendi difficile...
Apri un topic il 26 ottobre, ci dài durezze, acidità, capienza e poi chiedi:
  • Rita ha scritto:non potete darmi le dosi riferite al mio di acquario?
Nei tre giorni successivi, siamo riusciti a strapparti qualche informazione, scoprendo:
  • - Che sei senza CO2, nonostante un impianto "a cartuccia di carbonio" che nessuno conosce.

    - Che hai una lampada da appena 700 lumen su 70 litri, ma pretendi di coltivarci una "Rosanervig".
    Inoltre, nell'acquario che consideravi "in forma" c'era addirittura un'Alternanthera.
    Per curiosità... io la coltivo in 100 litri con 5000 lumen.

    - Che ti lamenti delle lampade che avevi prima, incolpandole del degrado della vegetazione... come se adesso, con quei LED, avessi risolto tutto.

    - Che ti fai preparare l'acqua dal negoziante, da 10 anni, senza sapere che prodotti usa e quali elementi contiene.

    - Che tieni dei Poecilidi a KH 3, grazie a quell'acqua... :-!!!
    C'è da chiedersi se il negoziante è a conoscenza dei pesci che hai.
    Se sono ancora vivi, è grazie all'impianto di CO2 che non funziona, per cui il pH resta su valori alcalini.

    - Che avresti un'acqua di rete perfetta, per i tuoi pesci e le tue piante, senza alcun bisogno di fartela preparare.

    - Infine... che quell'acqua, ottima anche per sua potabilità, nel tuo caso diventa pessima a causa dell'addolcitore.
    Prima gli togli elementi essenziali, come calcio e magnesio, fondamentali per qualunque forma di vita, poi compensi aggiungendo "pasticconi" a base di sodio, che quasiasi organismo vivente cerca di espellere.
    Risultato: non solo diventa inutilizzabile per l'acquario, ma se mi invitassi a cena a casa tua... mi porterei una bottiglia da casa. :-s
Prima di andare avanti, c'è qualcos'altro che dobbiamo sapere? ;)
:D applauso!! :D