Pagina 3 di 3
Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti
Inviato: 02/06/2022, 21:41
di csabia
gem1978 ha scritto: ↑01/06/2022, 7:23
Se, ad esempio, hai il filtro che smuove tanto la superficie dell'acqua, questo favorisce la dispersione dei gas disciolti nell'acqua; CO
2 compresa.
Ah, ora ho capito. Il filtro in effetti punta un po' in superficie ma lontano dal diffusore di CO
2 e, guardando le bollicine prodotte, mi sembra vengano diffuse molto bene in giro. Dici che comunque è meglio non smuovere neanche un po' la superficie per non aumentare troppo la dispersione di CO
2?
Dopo aver spento il timer della CO
2 da un paio di giorni il pH è stabile a 7.6. Almeno non sta aumentando come faceva prima.
Per i pescetti invece mi sono finalmente deciso intanto per una decina di puntius titteya (bellissimi! grazie @
Fiamma!) e un paio di cory golden (o albini?). Poi vedremo se e cosa aggiungere.
I bimbi sono contenti anche se mi stanno continuando a dire che vorrebbero anche i classici neon blu e rossi. Mi sembra che non siano proprio compatibilissimi o no? ne prenderei una 20ina comunque se mi dite che ci possono stare.
Grazie,
Claudio
Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti
Inviato: 02/06/2022, 22:43
di Fiamma
Per i Cory ( quelli albini di solito sono gli Aeneus) vanno in gruppi di minimo 6 esemplari della stessa specie, però sarebbero stato bene sul fondo in sabbia, mentre mi sembra che hai cambiato fondo e messo un ghiaino?
I Neon ci starebbero pure, una decina, ma per loro e per i Cory devi comunque sistemare i valori.
Primo acquario serio da 190L- Scelta degli ospiti
Inviato: 02/06/2022, 23:52
di gem1978
csabia ha scritto: ↑02/06/2022, 21:41
Per i pescetti invece mi sono finalmente deciso intanto per una decina di puntius titteya (bellissimi! grazie @
Fiamma!) e un paio di cory golden (o albini?). Poi vedremo se e cosa aggiungere.
I bimbi sono contenti anche se mi stanno continuando a dire che vorrebbero anche i classici neon blu e rossi
Asseconderei l'idea dei bambini. Anche una 40ina di neon ci stanno. Per i corydoras non mi ricordo però se il fondo è adatto.
I titteya non li abbinerei perché provengono da un'altra parte del mondo.
Il pH è ancora troppo alto però; per corydoras e neon dovrebbe stare sotto il 7.
csabia ha scritto: ↑02/06/2022, 21:41
Dici che comunque è meglio non smuovere neanche un po' la superficie per non aumentare troppo la dispersione di CO
2?
Sì.