Pagina 3 di 23

Aiuto, cianobatteri?

Inviato: 13/06/2022, 21:51
di fabbb
Platyno75,
Buonasera, probabilmente avrò fatto una cavolata, ma dopo diversi tentativi di togliere le alghe dalle rocce, ho tolto le rocce dall’acquario e le ho lavate con acqua di rubinetto
Posso chiedere a te qualcosa sulla fertilizzazione (se vuoi anche in pm per non andare fuori tema)?

Aiuto, cianobatteri?

Inviato: 13/06/2022, 21:54
di Platyno75
fabbb ha scritto:
13/06/2022, 21:51
ho tolto le rocce dall’acquario e le ho lavate con acqua di rubinetto
E tanto valeva usare l'acqua ossigenata e poi sciacquarle...
fabbb ha scritto:
13/06/2022, 21:51
Posso chiedere a te qualcosa sulla fertilizzazione
Se apri un topic nella sezione dedicata è meglio perché si condividono esperienze che potrebbero essere utili ad altri utenti del Forum ;)

Aiuto, cianobatteri?

Inviato: 13/06/2022, 21:58
di fabbb
Platyno75 ha scritto:
13/06/2022, 21:54
Se apri un topic nella sezione dedicata è meglio perché si condividono esperienze che p
L’ho fatto, ma non mi ha ancora risposto nessuno

Aiuto, cianobatteri?

Inviato: 14/06/2022, 8:29
di Topo
Arrivano arrivano

Aiuto, cianobatteri?

Inviato: 14/06/2022, 22:21
di fabbb
Platyno75,
Buonasera
Ho fatto i test a reagenti della sera
pH 7,5/8
KH 6
GH 7
NO2- 0

Oggi l’acquario si presenta così
609302DE-ED8F-46D1-8DAB-B3DAF8FF7F3F.jpeg
Un piccolo rabbocco lo devo fare, aspetto un po’ per vedere se è il caso di togliere un altro po’ d’acqua e fare un piccolo cambio?

Aiuto, cianobatteri?

Inviato: 14/06/2022, 22:30
di Platyno75
fabbb ha scritto:
14/06/2022, 22:21
piccolo cambio
Io sinceramente lo farei, 20 o 30% a questo punto. Smezzando con demineralizzata la San Benedetto ottieni un acqua con durezze analoghe a quelle attuali.
L'acqua che hai usato ha molto sodio, non viene praticamente assorbito dalle piante e resta lì a dare fastidio.
Dopodiché ti consiglio l'acquisto di un conduttivimetro economico, ti aiuterà a capire l'andamento della vasca.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/conduttivimetro-acquario/

Aiuto, cianobatteri?

Inviato: 14/06/2022, 22:33
di fabbb
Ok, ti ringrazio. Provvedo al cambio e a leggere la guida che mi hai postato. Per quanto riguarda quel prodotto per fertilizzare, che dici lo provo? O mi consigli altro?

Aiuto, cianobatteri?

Inviato: 14/06/2022, 22:34
di Platyno75
L'acqua più limpida spingerà le piante che andranno però fertilizzate adeguatamente, non è escluso che l'acqua meno ambrata inizialmente possa far aumentare un poco le alghe.
Prima del cambio una spruzzatina di acqua ossigenata sui ciano rimasti non guasterebbe. Sai come usarla?

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
fabbb ha scritto:
14/06/2022, 22:33
quel prodotto per fertilizzare
Non lo conosco proprio e comunque ti obbliga a pianificare cambi frequenti. Vediamo se qualcuno risponde in Fertilizzazione.

Aiuto, cianobatteri?

Inviato: 15/06/2022, 8:21
di fabbb
Platyno75 ha scritto:
14/06/2022, 22:36
Prima del cambio una spruzzatina di acqua ossigenata sui ciano rimasti non gua
Avevo letto con la siringa se non sbaglio, è proprio necessario? Non vorrei far danni
Altrimenti posso togliere l’arredamento con le alghe e farlo fuori dall’acquario?

Aiuto, cianobatteri?

Inviato: 15/06/2022, 13:19
di Platyno75
fabbb ha scritto:
15/06/2022, 8:21
posso togliere l’arredamento con le alghe e farlo fuori dall’acquario?
Certamente, se non ti smuove il fondo. In quel caso doccia sugli arredi con acqua ossigenata, lasci agire qualche minuto e riscacqua sotto rubinetto. L'unico effetto collaterale è che su quegli arredi stermini flora batterica ma compenserà il fondo.
Se ci fossero già pesci non lo farei.