Pagina 3 di 6

Test sera KH, dubbio

Inviato: 08/07/2022, 21:37
di cicerchia80
elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 12:09
mi diceva che non alterata il pH l'akadama
@-) fumasse di meno, lo hanno già detto?

Test sera KH, dubbio

Inviato: 08/07/2022, 21:44
di kromi
elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 19:57
a modo tuo
Ho provato a confrontare il metodo shakerato e riposato per 24h, con il metodo dell'areatore su descritto, il pH dei due campioni senza CO2 risulta uguale, naturalmente il prelievo di acqua l'ho fatto contemporaneo per i due campioni, uno l'ho misurato dopo due ore ed uno dopo 24. Comunque l'hai fatto da solo, hai diminuito la CO2, che significa risparmio, non credo che le piante con KH a zero possano soffrire, aspetta a saturare, lo dico perchè col senno di poi, io l'ho capito.

Test sera KH, dubbio

Inviato: 08/07/2022, 23:10
di elcuero4k
kromi ha scritto:
08/07/2022, 21:44
dico perchè col senno di poi, io l'ho capito.
Eh lo ho già fatto ma per il presupposto che preferisco aver sorprese ora con l'akadama che so che fino a settembre non metto fauna sensibile... se aspetto poi magari succede un rilascio repentino e diventa una corsa al salvataggio

Test sera KH, dubbio

Inviato: 09/07/2022, 0:03
di cicerchia80
elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 23:10
se aspetto poi magari succede un rilascio repentino e diventa una corsa al salvataggio
Mah, CSC sta per capacità di scambio cationico, se avessi un fertile sotto, o un terriccio, d'accordo, ma se parliamo di scambi tra akadama e acqua, quello che viene rilasciato è quello che manca, la scocciatura più grande è la questione anioni (tutti quelli negativo) che ti abbassano NO3- PO43-³ HCO3- ecc, rilasciando ioni H- che abbassano il pH, e non ti fanno capire quanta CO2 stai erogando

Test sera KH, dubbio

Inviato: 09/07/2022, 5:17
di elcuero4k
cicerchia80 ha scritto:
09/07/2022, 0:03
elcuero4k ha scritto:
08/07/2022, 23:10
se aspetto poi magari succede un rilascio repentino e diventa una corsa al salvataggio
Mah, CSC sta per capacità di scambio cationico, se avessi un fertile sotto, o un terriccio, d'accordo, ma se parliamo di scambi tra akadama e acqua, quello che viene rilasciato è quello che manca, la scocciatura più grande è la questione anioni (tutti quelli negativo) che ti abbassano NO3- PO43-³ HCO3- ecc, rilasciando ioni H- che abbassano il pH, e non ti fanno capire quanta CO2 stai erogando
Quindi nemmeno con il contatore shaker posso estrapolarlo?

Test sera KH, dubbio

Inviato: 09/07/2022, 7:36
di cicerchia80
elcuero4k ha scritto:
09/07/2022, 5:17
Quindi nemmeno con il contatore shaker posso estrapolarlo?
Si si, con quello shakerato si, perchè riesci a determinare solo la CO2

Test sera KH, dubbio

Inviato: 09/07/2022, 7:50
di kromi
cicerchia80 ha scritto:
09/07/2022, 0:03
rilasciando ioni H- che abbassano il pH
L'avrai scritto di proposito :)) per metterci alla prova, x_x :ymdevil: :ymblushing:

Test sera KH, dubbio

Inviato: 09/07/2022, 13:24
di elcuero4k
cicerchia80 ha scritto:
09/07/2022, 7:36
elcuero4k ha scritto:
09/07/2022, 5:17
Quindi nemmeno con il contatore shaker posso estrapolarlo?
Si si, con quello shakerato si, perchè riesci a determinare solo la CO2
E porca trottola... come posso fare allora?

Aggiunto dopo 49 secondi:
elcuero4k ha scritto:
09/07/2022, 13:24
cicerchia80 ha scritto:
09/07/2022, 7:36
elcuero4k ha scritto:
09/07/2022, 5:17
Quindi nemmeno con il contatore shaker posso estrapolarlo?
Si si, con quello shakerato si, perchè riesci a determinare solo la CO2
A bon menomale, grazie mille caro

Test sera KH, dubbio

Inviato: 09/07/2022, 13:41
di cqrflf
mmarco ha scritto:
08/07/2022, 6:00
Io sapevo che deve proprio cambiare colore.
È seccesso anche a me con test GH ed ho convenuto di cestinare.
Purtroppo non ho più comprato il test quindi....
Cedo parola ma penso proprio che deve avvenire un viraggio del colore.
Le istruzioni cosa dicono?
Hai provato a testare il rubinetto?
Ciao
Non ho ancora letto tutta la discussione ma posso anticipare che l'ho già fatta più volte in passato ci sono alcuni tipi di reagenti che scadono ed anche molto in fretta se esposti a calore:
Primo di tutti vi è il GH ma NON il KH, questo non scade MAI !

Poi quello del ferro, e l'ammonio in particolare.

Quando hai un KH troppo basso a volte non riesci a scorgere la variazione di colore blu con una singola goccia in 10 ml, succede.

Test sera KH, dubbio

Inviato: 09/07/2022, 13:42
di mmarco
cqrflf ha scritto:
09/07/2022, 13:41
Primo di tutti vi è il GH
Confermo per la miseria :((
Mannaggia a me e al risparmio di gocce. :((

Aggiunto dopo 17 secondi:
:-h

Aggiunto dopo 55 secondi:
cqrflf ha scritto:
09/07/2022, 13:41
KH, questo non scade MAI !
Gaudio....