Pagina 3 di 12
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 14:01
di GSCAPEAQUA
cicerchia80 ha scritto: ↑03/09/2022, 13:36
Io sò che il termine di "carnivore" Fu inserito tipo negli anni 50
Dovrebbe essere stato proprio Francis Ernest Lloyd a chiamarle così, non ho letto il suo libro ma è stato pubblicato molto dopo rispetto a quello di Darwin.
Ovviamente qualcosa è cambiato in quei anni ma in questo non ne sono molto informato, so che attualmente il termine “carnivoro” viene accettato come sinonimo di “insettivoro” perché rappresentano entrambi esseri viventi che mangiano altri esseri viventi , però tra mangiare insetti e mangiare carne in generale c’è una grossa differenza.
Aggiunto dopo 47 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑03/09/2022, 13:36
Io sò che il termine di "carnivore" Fu inserito tipo negli anni 50
Dovrebbe essere stato proprio Francis Ernest Lloyd a chiamarle così, non ho letto il suo libro ma è stato pubblicato molto dopo rispetto a quello di Darwin.
Ovviamente qualcosa è cambiato in quei anni ma in questo non ne sono molto informato, so che attualmente il termine “carnivoro” viene accettato come sinonimo di “insettivoro” perché rappresentano entrambi esseri viventi che mangiano altri esseri viventi , però tra mangiare insetti e mangiare carne in generale c’è una grossa differenza.
Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑02/09/2022, 15:40
Io sò che il termine di "carnivore" Fu inserito tipo negli anni 50
Dovrebbe essere stato proprio Francis Ernest Lloyd a chiamarle così, non ho letto il suo libro ma è stato pubblicato molto dopo rispetto a quello di Darwin.
Ovviamente qualcosa è cambiato in quei anni ma in questo non ne sono molto informato, so che attualmente il termine “carnivoro” viene accettato come sinonimo di “insettivoro” perché rappresentano entrambi esseri viventi che mangiano altri esseri viventi , però tra mangiare insetti e mangiare carne in generale c’è una grossa differenza.
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 14:15
di bitless
ma è solo una questione di semantica; si tratta di far capire
al lettore/interlocutore ciò di cui si sta parlando possibilmente
senza interpretazioni dubbie
ma gli erbivori, brucando, mangiano anche insetti e lumache,
gli insettivori anche anellidi e molluschi, i predatori carnivori
anche l'erba (magari non per motivi dietetici, ma lo fanno
spesso e volentieri)
però in biologia vale il concetto:
"Per evitare una eccessiva genericità, si preferisce indicare come
carnivoro in senso stretto solo un animale che si nutre di carne,
mentre per differenziare animali dalla dieta più specifica sono stati
coniati i concetti di animale insettivoro (ossia che si nutre prevalentemente
di insetti ed altri invertebrati), piscivoro (per chi si nutre di pesci), ofiofago
(per chi si nutre esclusivamente di serpenti), spongivoro (per chi si nutre
esclusivamente di spugne), lepidofago e mucofago (per chi si nutre di
scaglie o muco cutaneo di altri pesci), ematofago (per chi si nutre di sangue)
e molluscivoro (qualora si nutra di molluschi)" [WIKI]
quindi le piante carnivore sono insettivore, e se le chiamiamo insettivore,
sono comunque carnivore; l'importante è capirsi!

Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 15:29
di Pisu
Oh...dico la mia da ignorante e anche un po' OT.
I gatti sono? ... Carnivori che so io.
Al contrario dei canidi che sono onnivori, come i loro discendenti.
Avete mai visto i gatti mangiare erba? Io sì...
La chiamano pure erba gatta
Ma non per questo diventano onnivori.
Se un cavallo mangia un ciuffo d'erba dove c'è un formicaio, non è che sta male o muore...e nemmeno viene considerato onnivoro
Bho, qui mi sa che si sta parlando di lingua italiana più che di biologia
Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
@
bitless mi sa che ho detto la stessa cosa del tuo intervento ^:)^
Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Vale comunque il discorso di "prevalente" che non significa "assoluto"
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 15:40
di bitless
Pisu ha scritto: ↑03/09/2022, 15:33
Avete mai visto i gatti mangiare erba? Io sì...
La chiamano pure erba gatta
i felini mangiano l'erba per facilitare l'espulsione
(tramite il vomito) dei tricobezoari (le "palle di
pelo" che si formano nello stomaco a causa
della toelettatura da leccamento)
giusto per informazione!

Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 15:56
di malu
bitless ha scritto: ↑03/09/2022, 14:15
quindi le piante carnivore sono insettivore, e se le chiamiamo insettivore,
sono comunque carnivore
Direi che questo è quanto.... Con buona pace di tutti

Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 16:03
di Claudio80
Per curiosità mia (e per contestualizzare il topic) qualcuno potrebbe linkare la discussione da cui è nata questa?

Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 16:03
di malu
Il mio pappagallo è frugivoro/granivoro, ma mangia regolarmente anche verdura, fiori e pezzetti di carne (in natura insetti) perché ha bisogno di un piccolo apporto di proteine nobili.
Pensate quale dovrebbe essere la dicitura giusta per la sua alimentazione visto che non si può definire onnivoro
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
E in natura si nutre di circa 300 varietà di alimenti, classificate chissà in quali modi....
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 16:08
di Pisu
bitless ha scritto: ↑03/09/2022, 15:40
informazione!
Lo so, certo, ma la mangiano, non è che se la infilano nelle orecchie
Pure noi mangiamo fibre, e ci fanno bene, ma di loro non assimiliamo un bel nulla...
Ci servono solo per far funzionare bene l'intestino.
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 16:09
di malu
Claudio80 ha scritto: ↑03/09/2022, 16:03
Per curiosità mia (e per contestualizzare il topic) qualcuno potrebbe linkare la discussione da cui è nata questa?
Topic #1653535
Piante insettivore o carnivore?
Inviato: 03/09/2022, 16:12
di bitless
malù ha scritto: ↑03/09/2022, 16:06
quale dovrebbe essere la dicitura giusta per la sua alimentazione
goloso!
Pisu ha scritto: ↑03/09/2022, 16:08
Ci servono solo per far funzionare bene l'intestino.
esatto... funzione meccanica, come l'erba gatta