Pagina 3 di 4
					
				cambio allestimento
				Inviato: 26/10/2022, 17:17
				di Monica
				Ho gli evergladei nel pond esterno 

 
			
					
				cambio allestimento
				Inviato: 26/10/2022, 17:29
				di emanuele14
				davics ha scritto: ↑25/10/2022, 21:59
I pethia in generale come famiglia vivono in acqua fresca? 
Richiedo un precisazione comunque.. Con acqua fresca che limite inferiore si intende? Come sicuramente saprete i tanichtys passano periodi a temperatura decisamente fredda
 
Ha già detto tutto 
Monica, la quoto al 100%
 
			
					
				cambio allestimento
				Inviato: 02/11/2022, 19:53
				di davics
				Ciao tutti.Sto pensando di variare la scelta e tornare ad allevare un pesce palla sud americano che allevai già parecchio tempo fa, nello specifico il colomesus asellus.Lo amo e i vecchi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano (come cantava quello...)  Sono animali che conosco molto bene, li ho apprezzatti e mi sta tornando la voglia.L'allestimento è molto simile a quello che voglio fare con diverse barriere visive in generale, cambia ovviamente la temperatura.E cambia anche il regime alimentare. Se non li conosceste ve li presento io direttamente 

 
			
					
				cambio allestimento
				Inviato: 03/11/2022, 12:48
				di Monica
				Sono pescetti che non conosco  

 
			
					
				cambio allestimento
				Inviato: 11/11/2022, 11:12
				di davics
				Ciao. È venuto così…Ho vallisneria, egeria, crypto e echinodorus.Mi manca solo una sagittaria che divido e Metterò centrale e davanti a sinistra.. Può andare?
			 
			
					
				cambio allestimento
				Inviato: 11/11/2022, 13:33
				di Monica
				Ciao davics   

 mi piace molto la disposizione, hai però molte allelopatie solitamente forti
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/ 
			
					
				cambio allestimento
				Inviato: 11/11/2022, 13:50
				di davics
				
Ciao Monica e grazie. Avevo visto questo articolo  che già di suo dice “in acquariofilia le informazioni sono scarsissime”. Di fatto non riporta nessuna letteratura scientifica a supporto ma solo esperienze di acquariofili, quindi lascia un po’ il tempo che trova. Inoltre risale anche a molto tempo fa. 
Mi vengono in mente 2-3 domande, tipo: l’Alleopatia a che distanza si verifica? Non so a 10cm o a 2 metti? Fra quelle “conosciute” Delle due  Quale pianta ne soffre? Dipende anche da fattori esterni? Comporta la morte di una o una crescita stentata o la situazione varia in funzione anche delle sostanze presenti? Mi sembra piuttosto vago come articolo da proporre
 
			
					
				cambio allestimento
				Inviato: 11/11/2022, 18:49
				di Monica
				Nel mio caso per via radicale ad esempio Cryptocoryne e Alternanthera la seconda in perfetta salute è deperita in poco tempo dall'inserimento della crypto...tempistiche? Il tempo che ci hanno messo le radici ad incontrarsi...è una scenza esatta? Assolutamente no...ti capiterà sicuramente? Assolutamente no... può succedere? Si  

 quindi perché non avvisarti, ti morissero le piante o andassero anche solo in sofferenza sai che un fattore possibile tra i tanti è anche quello  
 
 
  
			
					
				cambio allestimento
				Inviato: 13/11/2022, 15:56
				di davics
				Beh ci mancherebbe, è sempre meglio sapere le cose!
 
Comunque l’allestimento è quello ora devo valutare ancora i pesci. Le due strade mi tentano entrambe e sono molto indeciso fra le due. 
 
Per mia fortuna vivo vicino al mare e il freddo non arriva mai troppo forte se non per brevi periodi, infatti l’acqua dell’acquario senza il riscaldatore dentro acceso (ne il riscaldamento in casa) sta sopra i 20. Questo mi aiuta nel risparmio energico un po’ in tutti i campi  
 
			 
			
					
				cambio allestimento
				Inviato: 13/11/2022, 16:49
				di Monica
				
davics ha scritto: ↑13/11/2022, 15:56
Questo mi aiuta nel risparmio energico un po’ in tutti i campi
 
In questo periodo è purtroppo fondamentale, non solo per gli acquari