cambio allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

cambio allestimento

Messaggio di marko66 » 19/10/2022, 5:21


emanuele14 ha scritto:
18/10/2022, 23:11
i cory li tieni senza problemi con pH neutro.

Specifichiamo,alcuni cory li puoi tenere (anche) a pH neutro,altri proprio no. Per le sue esigenze(pH basico molto probabilmente e temperature basse) secondo me i paleatus sono la scelta giusta. 
Per quanto riguarda l'allelopatia tra crypto ed echinodorus si manifesta a livello radicale ed è abbastanza comprovata,ma ci possono volere anni per vederne gli effetti
 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1361
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

cambio allestimento

Messaggio di emanuele14 » 19/10/2022, 9:19

marko66, si si esatto, hai fatto bene a specificare ​ :-bd

Avatar utente
davics
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 30/09/21, 1:21

cambio allestimento

Messaggio di davics » 19/10/2022, 20:22

Belline anche i pethia devo dire, ma i tanichtys continuo a preferirli. Ai quali affiancherei una coppia di macropodus opercularis. Per di più dovrebbe essere Più facile riprodurli rispetto ai pethia. Se poi avete ulteriori nomi di pesci per la zona centrale io sono open mind 😂
A livello di pesci da fondo credo che non ne metterò ma eventualmente terrò in considerazione il suggerimento dei cory. 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1361
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

cambio allestimento

Messaggio di emanuele14 » 20/10/2022, 21:45


davics ha scritto:
19/10/2022, 20:22
 Se poi avete ulteriori nomi di pesci per la zona centrale io sono open mind 😂.


Diciamo che è un po' difficile consigliare, perché dipende molto dai gusti, a me ad esempio i tanichtys sono tra i pesci d'acquario che piacciono meno, metterei qualsiasi cosa piuttosto che loro ​ :)):)) quindi forse sono la persona meno adatta a darti delle idee ​ :))
Però vabbe ci proviamo lo stesso... Come pesci da banco hai una buona scelta tra i ciprinidi, sicuramente quello che una volta veniva chiamato Barbus schuberti e adesso boh credo sia Puntius semifasciolatus, per eccellenza il pesce perfetto per essere tenuto senza riscaldatore. Ma anche il tetrazona sopporta abbastanza bene l'acqua più fresca, o ancora meglio Pethia padamya(bellissimo pesciolino).
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Monica (21/10/2022, 7:08)

Avatar utente
davics
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 30/09/21, 1:21

cambio allestimento

Messaggio di davics » 22/10/2022, 0:49

Ragioniamo al contrario allora…con l’allestimento che ho descritto, cioè tanti legni intrecciati, fondo di sabbia,qualche roccia e qualche pianta facile, unito al discorso dell’acqua fresca, gestione in generale ridotta ai minimi termini, quali pesci pensate siano più adeguati?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

cambio allestimento

Messaggio di Monica » 22/10/2022, 7:08

Buongiorno ​ :) io in acqua fresca ho messo Pethia padamya, adatti anche con i macropodus secondo me, tanichtys come è stato già consigliato, Puntius semifasciolatus, sempre compagni adatti ​ :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1361
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

cambio allestimento

Messaggio di emanuele14 » 22/10/2022, 9:40

Quoto ​Monica e aggiungo solo i Pethia conchonius.
Tutti pesci bellissimi e colorati(tranne i tanichtys​ :)):)) ​​​​​​​ scherzo eh), gestione semplice, economica e spettacolo garantito. 

Avatar utente
davics
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 30/09/21, 1:21

cambio allestimento

Messaggio di davics » 25/10/2022, 21:59

Vorrei tanto trovare degli elassoma ma credo che  sia una impresa ai limiti del possibile. 
I pethia in generale come famiglia vivono in acqua fresca? 

Richiedo un precisazione comunque.. Con acqua fresca che limite inferiore si intende? Come sicuramente saprete i tanichtys passano periodi a temperatura decisamente fredda

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48064
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

cambio allestimento

Messaggio di Monica » 26/10/2022, 6:57


davics ha scritto:
25/10/2022, 21:59
I pethia in generale come famiglia vivono in acqua fresca?

Solitamente sono pesci che puoi tenere senza riscaldatore, i miei ad esempio arrivano a 15°/16° come estremo, che secondo me non è mai buono tenerli alle minime o massime consigliate, io sono a 19°/20° ​ :) con fresca in questo caso si intende le normali temperature che solitamente ci sono in una casa...gli elassoma ed altri invece possono proprio vivere all'estero, i miei li vedi sotto il ghiaccio quando gela ​ :) ​​​​​​​

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
davics
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 30/09/21, 1:21

cambio allestimento

Messaggio di davics » 26/10/2022, 16:13

@Monica   hai degli elassoma? Quali?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti