Messaggio
di stefano94 » 14/10/2022, 15:13
Ciao, l'acquario è senza filtro ed effettui cambi molto di rado? Se è così, allora ti posso consigliare il metodo che utilizzo io per ottenere un pH acido. Sostanzialmente devi fare cambi con acqua già acidificata e ricca di tannini. Il KH a 3 è ancora alto per ottenere un buon risultato con questo metodo, io ti consiglio di scendere sotto ai 2 gradi, personalmente lo tengo ad un valore intorno ad 1 grado. Quindi, preparati l'osmosi per i cambi in questo modo. Prendi un pentolino, riempilo di acqua d'osmosi, metti un pugno di foglie o pignette, se hai già comprato la torba, allora usa quella, basteranno 2 cucchiai per un litro d'acqua, metti il tutto a bollire e lascia che l'acqua evapori fino a dimezzarsi, a questo punto otterrai un infuso con pH intorno al 4. Ripeti l'operazione finché non avrai circa 2 litri d'acqua acidificata. Una volta fredda, mischia quest'acqua con altri 3-4 litri d'osmosi, otterrai un acqua con un pH ancora molto acido, probabilmente poco sotto il 6, effettua il cambio, questo dovrebbe essere sufficiente ad ottenere velocemente un pH neutro o leggermente acido. Nei miei acquari sta intorno al 6,5 con un KH 1 e una conducibilità di circa 80 µS Se vuoi effettuare la transazione in maniera più graduale, allora prepara un po' d'acqua in più e suddivisi l'operazione in due cambi. Ovviamente otterrai anche un'acqua abbastanza ambrata.
Lo preferisco rispetto a mettere torba e foglie in vasca, perché, non avendo pompe di movimento o aereatori che smuovono l'acqua, l'efficacia del metodo classico diminuisce moltissimo.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
- Matias (14/10/2022, 16:23)