Pagina 21 di 76

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 27/08/2020, 19:39
di rargoth
marcello ha scritto:
27/08/2020, 16:22
Lui ha scritto questo :

Valori acqua: GH 10, KH 6 e pH 8, cond: 340-360. Acqua ottenuta aggiungendo 2gr di Sulawesi Mineral 8,5 in 10L di acqua d'osmosi inversa (utilizzando la CO2 per discioglierli).

Come valori non credo siano molto distanti dai miei. ( forse ho GH e KH più bassi ).
Io di sali ne uso grammi 1,3 per 10 litri , posso aumentare sicuramente a 1,7 che non succede nulla.
Ci siamo sentiti per tel. mi ha detto che le posso tranquillamente inserire con le Dennerli .

Poi è logico , lui è per vendere .....il mio motto è : chi vende normalmente sa cosa vende , è chi compra che a volte non sa tutto di cosa compra. :-??

Non faccio nessuna vasca nuova .
Ho guardato senza troppo impegno online e non ho visto.molte info su quella varietà!
Hai chiesto se lui mischia ogni tanto la genetica? Comunque ancora non ho avuto modo di cambiare acqua. Spero di fare domani

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 28/08/2020, 9:06
di marcello
@rargoth

Trimaculata

http://www.zuendorfer-aquaristik.de/Car ... culata-DNZ

Leggendo qui , i valori paiono quelli delle Dennerli.

Per il pH basso della tua vasca , come ti ho detto fai l' acqua nuova con pH almeno 8.
In vasca prima che riesci a misurarlo correttamente ci vuole un bel pò , causa i sali difficili da sciogliere .

Ti direi di usare pH + ma sarebbe solo un palliativo e non risolvi se non momentaneamente.

Io lo usavo ( pH+ della Elos ) ma a quel tempo non esistevano i sali Sulawesi , con i sali Sera non c'era verso di portare il pH su se non con quello.

Tra qualche mese ti saprò dire come è finita.
Se non ci provo non lo saprò mai.

:-h

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 28/08/2020, 9:56
di rargoth
@marcello ma si, fai bene a provare, so no anche belle.

Quello che mi fa strano sono le durezza quasi giuste da sali sulawesi ma pH di uno più basso, per quello dicevo che potrebbe essere il tester. Da qualche parte ho il phmetro che usavo per la CO2, se lo trovo e trovo anche i liquidi di taratura provo a fare una misura con quello

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 28/08/2020, 10:11
di marcello
@rargoth.

Prova a tarare esattamente il phmetro.
A priori non si può escludere che non sia quello.


Con questi valori vivono anche le Dennerli, ci scommetto.

lat. Name: Caridina sp. Trimaculata
deutscher Name: Noch nicht bestimmt
Herkunft: Sulawesi
Endgröße: ca. 3 cm
Temperatur: 28-30°C
Alter: maximal 3 Jahre
Haltung: schwierig
Leitwert: 150-250 µS
pH Wert : 8,0-8,5
Gesamthärte ca. 7 und Karbonathärte ca. 5
Temperaratur wie oben beschrieben über 28°C bis zu 30°C werden ohne weiteres vertragen
am besten verwendet man Sulawesi Mineral 8,5 mit Osmosewasser um die Wasserwerte perfekt einzustellen.

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 28/08/2020, 17:12
di rargoth
@marcello si direi che sono lì stessi.

Ho tarato e misurato col digitale. pH 7.8, ho misurato pure la tanica, fatta ormai diversi mesi fa e anche li 7.8. Però aggiungere sali vuol dire alzare le durezze, che invece vorrei abbassare..

Aggiunto dopo 56 secondi:
Quindi sono tentato di fare il cambio con questa acqua e provare così

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 28/08/2020, 17:58
di marcello
Quanto hai di GH e di KH ?
Quanto hai di µS ?
se µS arriva anche a 300 - 350 per me andrebbe bene.

Poi vedi tu .

A pH 7,8 le Dennerli vivono anche se sarebbe meglio Ph8

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 28/08/2020, 18:18
di rargoth
marcello ha scritto:
28/08/2020, 17:58
Quanto hai di GH e di KH ?
Quanto hai di µS ?
GH e KH in vasca a 7, cond a 280
Nella tanicona per il cambio kh4 GH non misurato cond 150. Potrei aggiungere un po' di sali, ma KH a quel punto sale sicuramente. Non so se preferiscano pH sopra l'8 e KH un pò più alto o pH com'è e KH 5. O se sono discorsi troppo precisi perchè gli cambi qualcosa davvero :-?

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 28/08/2020, 18:25
di marcello
@rargoth

GH e KH in vasca a 7, cond a 280

Se in vasca hai questi valori ed un pH non meno di 7,8 , io non toccherei nulla , a sto punto non cambiare nemmeno acqua.

NO3- a quanto ?

Come mai l' acqua della tanica è così diversa ? l' acqua dei cambi va fatta uguale a quelle della vasca.
è poco tempo che è fatta e i sali non sono ben disciolti ? :-!!!

A che servirebbe allora fare un cambio con valori più bassi ?

Forse non ho capito ma nella tanica che pH hai ?

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 28/08/2020, 18:41
di rargoth
marcello ha scritto:
28/08/2020, 18:25
Come mai l' acqua della tanica è così diversa ? l' acqua dei cambi va fatta uguale a quelle della vasca.
è poco tempo che è fatta e i sali non sono ben disciolti ?
nono, è li da quando ho allestito la vasca (pochi giorni dopo), sapendo i tempi di sti sali ho fatto che mettere subito ahah
Sul perchè sia diversa.. non so. o ne ho messo leggermente meno, o nonostante i 7 mesi non si sono sciolti (non essendoci movimento in tanica può anche essere, io la scuoto una volta a settimana.. quando mi ricordo).
Nella tanica stesso pH della vasca: 7.8, solo cond e KH minori.
Il cambio l'avrei fatto per abbassare KH, cond e nitrati, ma se dici che non serve rimando senza problemi!

Il tester dei nitrati che ho va di 5 in 5, mettendo i reagenti si colora, quindi dico che la vasca sta a 5mg\l, detto questo non so tra 1 e 5 a quanto sia :)

Progettando vaschetta per dennerli\cardinal

Inviato: 28/08/2020, 20:10
di marcello
Hai l' acqua in tanica da 7 mesi ed ì sali non sono sciolti :-!!!

Se in tanica il pH è 7,8 e KH , GH e cond. sono più bassi a sto punto fai il cambio poi dopo 2 settimane controlli .

Mi stai mandando in confusione ( meno male che io non ho più strumenti di misura ) .

Hai mai provato con un litro di Ro a mettere sali da avere pH 8,5 ? hai un bilancino da pesare i sali ? Fai il calcolo di quanto ne serve per un litro.

Ai tempi che avevo i test.