Problema con Orifiamma
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Novità?
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Reby devi cercare di darle da mangiare sott'acqua. Se sta usando la colla di pesce per sigillare il cibo medicato dovresti riuscire a portarlo in acqua senza disperdere medicinale 

Prova a sciogliere in un bicchiere circa 1 grammo di sale per ogni litro d'acqua della quarantena, e versalo pian piano.
Se non vedi intolleranza, stasera aggiungi un altro grammo e domani mattina il terzo.
Vediamo se il sale la aiuta un pochino
Mi spieghi meglio cosa vedi nelle branchie?
Concordo con Simi, un video sarebbe utile

Al 12° giorno di Flagyl direi di interrompere la cura e vedere come reagisce, non vorrei intossicarla...
Semmai riprendiamo un altro ciclo tra qualche giorno.

Intendevo sale da cucina

Prova a sciogliere in un bicchiere circa 1 grammo di sale per ogni litro d'acqua della quarantena, e versalo pian piano.
Se non vedi intolleranza, stasera aggiungi un altro grammo e domani mattina il terzo.
Vediamo se il sale la aiuta un pochino

Mi spieghi meglio cosa vedi nelle branchie?
Concordo con Simi, un video sarebbe utile

A vederlo così sembrano più che altro capillari gonfi. Ma controlla che non si arrossi ulteriormente

Al 12° giorno di Flagyl direi di interrompere la cura e vedere come reagisce, non vorrei intossicarla...

Semmai riprendiamo un altro ciclo tra qualche giorno.
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
@Simi il video a pagina 17 l'avevi visto poi? Sto aspettando le 13 quando il sole arriva in sala per poterle fare un video più luminoso possibile, senza stressarla di più sparandole in faccia la lampada.
Comunque è gonfia, ma gonfia che pare stia per esplodere.
Comunque è gonfia, ma gonfia che pare stia per esplodere.
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
la torba è naturale Simi, l'acqua del rubinetto invece contiene molto cloro e minerali.. se noi la cambiamo ogni gg i minarali al suo interno andranno sempre più su.. perché l'acqua evapora ma i minerali no.. questo e il motivo di un KH così elevato
ci sta è un operazione immediata ma io ho sempre fatte le cose con calma ed è andata sempre bene.. ovviamente anche grazie a voi ma seguendo le basi di chimica perché girandoci intorno dentro la nostra vasca c'è solo chimica
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato DavidePetteno per il messaggio:
- Simi (01/05/2020, 11:09)
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
@lauretta di sale normale integrale, non iodato, non ne avevamo usato con lei, solo l'inglese per sgonfiarla e stasarla visto che non faceva più la cacca.
Ma iniziato il Flagyl, 9 giorni fa, con i cambi giornalieri avevo praticamente eliminato il sale inglese senza più reintegrarlo perché ci sembrava una bomba tutto insieme.
Al momento abbiamo alle spalle 9 giorni di flagyl e 5 di bactrim e zero miglioramento. Anzi, sempre più gonfia.
Sulle branchie non riesco a vedere nulla più di quello che c'è in foto. È come se il bordo di alcune lamelle branchiali fossero bianche, come "bruciate", come fosse un principio di necrosi (ho visto questo biancore, parlando di umani, su altri tipi di mucose, nella bocca, quando facevamo innesti di gengiva...ecco perché uso la parola necrotico, cosa che spero nel caso di Fiammi non sia così perché presuppone l'attacco di batteri che necrotizzano i tessuti)...
Ho fatto delle ricerche per capire se anche in altri tipi di pesci anche di altre specie, ci sono state situazioni in cui le branchie stavano diventando bianche ma non ho trovato nulla.
Nel pomeriggio faccio altro filmato e cerco di fare altre foto della branchia esposta (quella dell'opercolo deforme)...
Ma iniziato il Flagyl, 9 giorni fa, con i cambi giornalieri avevo praticamente eliminato il sale inglese senza più reintegrarlo perché ci sembrava una bomba tutto insieme.
Al momento abbiamo alle spalle 9 giorni di flagyl e 5 di bactrim e zero miglioramento. Anzi, sempre più gonfia.
Sulle branchie non riesco a vedere nulla più di quello che c'è in foto. È come se il bordo di alcune lamelle branchiali fossero bianche, come "bruciate", come fosse un principio di necrosi (ho visto questo biancore, parlando di umani, su altri tipi di mucose, nella bocca, quando facevamo innesti di gengiva...ecco perché uso la parola necrotico, cosa che spero nel caso di Fiammi non sia così perché presuppone l'attacco di batteri che necrotizzano i tessuti)...
Ho fatto delle ricerche per capire se anche in altri tipi di pesci anche di altre specie, ci sono state situazioni in cui le branchie stavano diventando bianche ma non ho trovato nulla.
Nel pomeriggio faccio altro filmato e cerco di fare altre foto della branchia esposta (quella dell'opercolo deforme)...
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Simi
- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
@DavidePetteno stiamo parlando della quatantena no della vasca
Gli acidificanti li usavo anchio col amazzonico
Parlavo dei prodotti sera per cambiare i valori
Riguardo i tagli parlando SEMPRE della q. É meglio non introdurre niente dinquella roba li per evitate sbalzi incontrollati, 1 foglia di catappa in piu nella mia vasca mi ha tirato giu anche il mobile col pH.
Ho detto di fare cambi appunto per quello.
Non rabbocchi, i rabbocchi fanno aumentare la quantita di sali come dici tu, i cambi no, dovviamo tirare giu quei valori senno il pesce non puo guarire in buone condizioni
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Lo sto usando io ora, nn so se dipende dalla qualita o da cosa, ma nel mio entrambi i pesci con quel sale manifestano esoftalmo, quindi quando la darai dagli un occhio in piu
e se si gonfiano troppo cali la concentrazione.
Nn so perche accade, so che questa é la seconda volta che mi succede
Aggiunto dopo 9 minuti 35 secondi:
E continuo a pensarla cosi, finche non abbassi i valori é come curare una persona che ha la bronchite sotto la pioggia in autunno
Appena vai a prendere gli amici a reagente procedi subito col test e piano piano abbassa i valori, tieni sempre in vista la pescia.
Per la cura vediamo coi doc., perche io una roba cosi bhooo
non riesco piu a capire cosa potrebbe avere
Gli acidificanti li usavo anchio col amazzonico
Parlavo dei prodotti sera per cambiare i valori
Riguardo i tagli parlando SEMPRE della q. É meglio non introdurre niente dinquella roba li per evitate sbalzi incontrollati, 1 foglia di catappa in piu nella mia vasca mi ha tirato giu anche il mobile col pH.
Ho detto di fare cambi appunto per quello.
Non rabbocchi, i rabbocchi fanno aumentare la quantita di sali come dici tu, i cambi no, dovviamo tirare giu quei valori senno il pesce non puo guarire in buone condizioni
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Ocio quando usi quello.
Lo sto usando io ora, nn so se dipende dalla qualita o da cosa, ma nel mio entrambi i pesci con quel sale manifestano esoftalmo, quindi quando la darai dagli un occhio in piu

Nn so perche accade, so che questa é la seconda volta che mi succede
Aggiunto dopo 9 minuti 35 secondi:
Si ho visto tutto di sto topic.
E continuo a pensarla cosi, finche non abbassi i valori é come curare una persona che ha la bronchite sotto la pioggia in autunno

Appena vai a prendere gli amici a reagente procedi subito col test e piano piano abbassa i valori, tieni sempre in vista la pescia.
Per la cura vediamo coi doc., perche io una roba cosi bhooo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Simi per il messaggio:
- DavidePetteno (01/05/2020, 11:31)
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
@lauretta @Simi @DavidePetteno @Marah-chan ecco video aggiornato della Fiammy piranha.
Ho cercato di inquadrare per quanto possibile il gonfiore diffuso e la pinna, quella offesa alla base, quella che rimane sempre emersa e che a questo punto devo spero di poter dare ragione a @Simi che trattasi di alterazione della mucosa. Spero reversibile.
Magari fosse questo il problema principale


Cosa può tenerla così costantemente gonfia?
Può essere idropisia anche se non mostra corpo a pigna?
https://youtu.be/whG2UOVsYSo
Aggiunto dopo 13 minuti 24 secondi: Questa è la parte alla base della pinna, quella che mi preoccupa.
Mi sembra uguale a ieri, non peggiorata.
Ho cercato di inquadrare per quanto possibile il gonfiore diffuso e la pinna, quella offesa alla base, quella che rimane sempre emersa e che a questo punto devo spero di poter dare ragione a @Simi che trattasi di alterazione della mucosa. Spero reversibile.
Magari fosse questo il problema principale
Cosa può tenerla così costantemente gonfia?
Può essere idropisia anche se non mostra corpo a pigna?
https://youtu.be/whG2UOVsYSo
Aggiunto dopo 13 minuti 24 secondi: Questa è la parte alla base della pinna, quella che mi preoccupa.
Mi sembra uguale a ieri, non peggiorata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Fiamma
- Messaggi: 17633
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Reby, seguo sempre anche io...ormai hai mezzo forum trepidante...
Non ci capisco nulla e quindi è solo un commento ma certo a vedere il video a parte l'ovvio gonfiore lei sembra attiva e con un bel colore e scaglie lucide..e ti vuole decisamente bene :x a vederla così mi farebbe in effetti pensare all'infiammazione della vescica natatoria ma ripeto il mio parere qui non conta...per la pinna concorderei con Simi, anche se sbaglio o è appena più gonfia da quel lato?
Idropisia la escluderei proprio
Non ci capisco nulla e quindi è solo un commento ma certo a vedere il video a parte l'ovvio gonfiore lei sembra attiva e con un bel colore e scaglie lucide..e ti vuole decisamente bene :x a vederla così mi farebbe in effetti pensare all'infiammazione della vescica natatoria ma ripeto il mio parere qui non conta...per la pinna concorderei con Simi, anche se sbaglio o è appena più gonfia da quel lato?
Idropisia la escluderei proprio
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
@Fiamma non hai idea (o forse sì) di quanto la adori. Non vivo più, se non in funzione dei suoi malesseri e necessità. Essendo quarantenati in casa, ogni attimo sono incollata alla vaschetta a vedere se respira ancora, se fa fatica a respirare, se si è sgonfiato o gonfiata di più, se sta meglio, se è peggiorata, se mostra qualunque tipo di sintomo in modo da comunicarlo tempestivamente qui e potermi confrontare con chi i pesci li ha da molti più anni di me.
Lei sì, è abbastanza attiva. Quando mi vede va ai matti, inizia a scondinzolare e fare avanti e indietro per la vaschetta. Se appena mi azzardo a calare un dito in vasca anche solo per controllare la temperatura, lei corre ad aspirarlo con foga. 5 giorni fa non aveva nemmeno la forza di aspirare il cibo medicato che le mettevo davanti alla bocca. Ora se mi afferra sembra una ventosa quella boccuccia
Sì, il lato destro è quello più gonfio di sempre, da quando è iniziato il calvario.
La livrea ha perso un po' del suo fulgore. Era molto più "fiammeggiante" di così e la pelle sulla pancia ancor più perlescente. Ma dopo 5+9 di antibiotico è anche normale abbia perso un po' lo smalto.
Mi preoccupa che siano 5 giorni ormai che è a pancia in sù, mi preoccupano quei biancori sulla lamella branchiale che non so che cosa siano e non riesco a fare foto più dignitosa.
Il tempo lo passa per lo più incollata al riscaldatore, tanto che ho paura che si ustioni nella parte in cui l'ampolla si scalda quando questi si accende.
Spero che riesca a farcela.
Che se no....io...io.....la spinno....
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
E mi fa piacere che almeno l'idropisia sia esclusa.


Lei sì, è abbastanza attiva. Quando mi vede va ai matti, inizia a scondinzolare e fare avanti e indietro per la vaschetta. Se appena mi azzardo a calare un dito in vasca anche solo per controllare la temperatura, lei corre ad aspirarlo con foga. 5 giorni fa non aveva nemmeno la forza di aspirare il cibo medicato che le mettevo davanti alla bocca. Ora se mi afferra sembra una ventosa quella boccuccia
Sì, il lato destro è quello più gonfio di sempre, da quando è iniziato il calvario.
La livrea ha perso un po' del suo fulgore. Era molto più "fiammeggiante" di così e la pelle sulla pancia ancor più perlescente. Ma dopo 5+9 di antibiotico è anche normale abbia perso un po' lo smalto.
Mi preoccupa che siano 5 giorni ormai che è a pancia in sù, mi preoccupano quei biancori sulla lamella branchiale che non so che cosa siano e non riesco a fare foto più dignitosa.
Il tempo lo passa per lo più incollata al riscaldatore, tanto che ho paura che si ustioni nella parte in cui l'ampolla si scalda quando questi si accende.
Spero che riesca a farcela.
Che se no....io...io.....la spinno....
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
E mi fa piacere che almeno l'idropisia sia esclusa.
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- DavidePetteno
- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Problema con Orifiamma
Perché idropsia? Non credo proprio sai
I problemi di funzionamento della vescica natatoria @Reby si manifestano con perdita di equilibrio e tendenza al galleggiamento e purtroppo si riconoscono con frequenza in queste varietà di carassio.. Sono causate da deformazioni, spesso di origine genetica, della vescica alla quale purtroppo non c'è rimedio.. le infezioni possono essere passeggere ma anche protrarsi nel tempo..
Ma possono conviverci
basta dargli una mano
Quello che mi viene in mente è che possa aver mangiato qualcosa che possa aver scatenato un intolleranza, l'intestino puo' essere stato irritato e il pesce può' aver sviluppato gas in eccesso che la vescica natatoria non riesce a compensare e quindi sta a pancia all' aria..
Questo perché all inizio ci dicevi che non defecava quindi un blocco intestinale può causare un accumulo di gas in quanto il cibo inizia a decomporsi all'interno dei pesci e logicamente non esce..
Nel video è bello arzillo pero' noto che prova a strofinarsi sulle pareti e in accopiata con le feci trasparenti mi viene da dire che spesso si comportano cosi' in presenza di parassiti, sentiamo che ne pensa @lauretta
Ah il tuo pesce è stupendo :x
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:

I problemi di funzionamento della vescica natatoria @Reby si manifestano con perdita di equilibrio e tendenza al galleggiamento e purtroppo si riconoscono con frequenza in queste varietà di carassio.. Sono causate da deformazioni, spesso di origine genetica, della vescica alla quale purtroppo non c'è rimedio.. le infezioni possono essere passeggere ma anche protrarsi nel tempo..
Ma possono conviverci

Quello che mi viene in mente è che possa aver mangiato qualcosa che possa aver scatenato un intolleranza, l'intestino puo' essere stato irritato e il pesce può' aver sviluppato gas in eccesso che la vescica natatoria non riesce a compensare e quindi sta a pancia all' aria..
Questo perché all inizio ci dicevi che non defecava quindi un blocco intestinale può causare un accumulo di gas in quanto il cibo inizia a decomporsi all'interno dei pesci e logicamente non esce..
Nel video è bello arzillo pero' noto che prova a strofinarsi sulle pareti e in accopiata con le feci trasparenti mi viene da dire che spesso si comportano cosi' in presenza di parassiti, sentiamo che ne pensa @lauretta
Ah il tuo pesce è stupendo :x
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
La tua voce nel video dice tutto :x
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti