Pagina 21 di 26
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 11/04/2021, 2:15
di Artic1
Valeriu ha scritto: ↑11/04/2021, 0:21
I nitrati continuano a non essere rilevabili
Le piante vanno? Quindi fregatene
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 11/04/2021, 19:31
di Valeriu
Artic1 ha scritto: ↑11/04/2021, 2:15
Valeriu ha scritto: ↑11/04/2021, 0:21
I nitrati continuano a non essere rilevabili
Si, sembra tutto apposto.
La Heteranthera Zosterifolia sembra riprendersi, sembra...
Poi e la rotala macrandra RED che non mi convince.
Le piante vanno? Quindi fregatene
Si, sembra tutto apposto.
La Heteranthera Zosterifolia sembra riprendersi, sembra...
Poi e la rotala macrandra RED che non mi convince.
20210411_192220.jpg
Buchi nelle foglie che sembrano anche atorcicate.
Lascia stare la polvere bianca perché e la polvere di ossa di seppia che scende.
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 11/04/2021, 20:02
di Artic1
Direi fero

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 18/04/2021, 19:32
di Valeriu
Buonasera @
Artic1, buonasera caro @
Certcertsin
Ieri ho fatto giro di test:
20210417_121707.jpg
A quanto pare ho raggiunto una riserva di fosfati.
Aggiungo 0,4 ml di cifo fosforo che potrebbe bastare?
Cifo N sempre 0,5 ml?
L' anubias presenta dei buchi, poi su alcune piante si vedono alcune foglie atorcicate.
Poi l'osso di seppia sembra che abbia fatto il suo lavoro, almeno cosi dicono i test, vediamo le lumache piu in là

.
20210417_134325_compress79.jpg
20210417_134331_compress74.jpg
20210417_134400_compress26.jpg
20210417_134426_compress32.jpg
20210417_134419_compress99.jpg
I vetri non sembrano proprio puliti, ma comunque e da un bel po che non aggiungo rinverdente.
Io adesso metterei 0,4 ml di cifo P e 0,5 ml di cifo N, 6-7 ml di Fe poi dopo non lo so.
Mi potete correggere ho aggiungere qualcos'altro per favore?
Grazie e buona serata

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 18/04/2021, 19:39
di Artic1
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 19:32
Aggiungo 0,4 ml di cifo fosforo che potrebbe bastare?
Salta questa settimana.
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 19:32
Cifo N sempre 0,5 ml?
Inizia a passare a 0,7 ml (quanti NO
3- totali ipotetici sarebbero?)
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 19:32
L' anubias presenta dei buchi
L'Anubias considerala una pianta di plastica. Se vedi le carenze su di lei... Il resto è tutto già morto!
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 19:32
poi su alcune piante si vedono alcune foglie atorcicate
Micro! Non fermare i micro!
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 19:32
Poi l'osso di seppia sembra che abbia fatto il suo lavoro, almeno cosi dicono i test, vediamo le lumache piu in là
Mi piace comunque. Tu sei contento?
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 19:32
I vetri non sembrano proprio puliti, ma comunque e da un bel po che non aggiungo rinverdente
Ecco. Appunto

Trova la sua dose settimanale se riesci. Poche o nulla polverose sui vetri ma zero sintomi di accartocciamenti

Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 18/04/2021, 20:46
di Valeriu
Artic1 ha scritto: ↑18/04/2021, 19:39
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 19:32
Aggiungo 0,4 ml di cifo fosforo che potrebbe bastare?
Salta questa settimana.
Ok
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 19:32
Cifo N sempre 0,5 ml?
Inizia a passare a 0,7 ml (quanti NO
3- totali ipotetici sarebbero?)
10,5

, invece 0,6 ml di cifo N sono 9 mg/l di Nitrati ipotetici
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 19:32
poi su alcune piante si vedono alcune foglie atorcicate
Micro! Non fermare i micro!
Mi piace comunque. Tu sei contento?
Contentissimo, grazie a @
Certcertsin e al tuo grosso contributo \:D/
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 19:32
I vetri non sembrano proprio puliti, ma comunque e da un bel po che non aggiungo rinverdente
Ecco. Appunto

Trova la sua dose settimanale se riesci. Poche o nulla polverose sui vetri ma zero sintomi di accartocciamenti
Guardo il diario di fertilizzazione e l'andamento del rinverdente da me aggiunto, con quale dose e meglio iniziare a trovare una dose da aggiungere settimanalmente oppure anche ogni due settimane?
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 18/04/2021, 20:53
di Certcertsin
Una cryptocarina in quell' angolo buio a sinistra e il prossimo concorso ti aspetta....
Aggiunto dopo 56 secondi:
Un giardino complimenti!
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 18/04/2021, 21:10
di Artic1
0,7ml di cifoN confermati.
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 20:46
settimanalmente oppure anche ogni due settimane?
Settimanale è meglio
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 18/04/2021, 21:34
di Valeriu
Certcertsin ha scritto: ↑18/04/2021, 20:54
Una cryptocarina in quell' angolo buio a sinistra e il prossimo concorso ti aspetta....
Aggiunto dopo 56 secondi:
Un giardino complimenti!
C'era gia la Cryptocoryne in quel angolo, ma da quando la Eleocharis Parvula prende sempre piu terreno si vedeva a occhio nudo come la Cryptocoryne soffriva sempre di piu.
Ma invece di condannarla a morte , l'ho interrata tutta nel futuro bettario senza filtro e CO
2 che ha gia 13 giorni di maturazione. L'obbiettivo e arrivare a 2 mesi di maturazione senza mettere nemmeno un dito nella vasca.
20210408_181743.jpg
Comunque sei stato molto gentile a nominare la parola concorso.
Sono ancora tremendo a potare le piante. Non ho ancora trovato il giusto ritmo e la corretta potatura
Artic1 ha scritto: ↑18/04/2021, 21:10
0,7ml di cifoN confermati.
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 20:46
settimanalmente oppure anche ogni due settimane?
Settimanale è meglio
2 ml di rinverdente va bene?
Primo passo di fertilizzazione nuova vasca in maturazione
Inviato: 18/04/2021, 21:40
di Artic1
Valeriu ha scritto: ↑18/04/2021, 21:34
2 ml di rinverdente va bene?
Prova
