Pagina 21 di 46
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 27/05/2022, 22:59
di marko66
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 22:56
mi ha preso per sbaglio un piccolo guppy (femmina credo). Per cui tecnicamente ho già un pescetto
Bene,hai optato per i guppy alla fine?

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 28/05/2022, 2:03
di germandowski92
marko66 ha scritto: ↑27/05/2022, 22:59
germandowski92 ha scritto: ↑27/05/2022, 22:56
mi ha preso per sbaglio un piccolo guppy (femmina credo). Per cui tecnicamente ho già un pescetto
Bene,hai optato per i guppy alla fine?
Ehm no, però ho un acquario da 60 litri in garage, chissà

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 16/06/2022, 13:28
di Enpiko
Ciao a tutti, non so se sto scrivendo nella sessione giusta, ma vorrei domandarvi se in un 100 litri posso mettere un piccolo gruppetto di caracidi(10-15) e 2-3 coppie di ramirezi,
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 17/06/2022, 6:53
di Monica
Buongiorno @
Enpiko 
ti direi si, ma vanno valutate più cose, quindi dipende... apri però un Topic tuo, selezionando nuovo argomento, cosi non ci perdiamo in quello di germandowski, grazie

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 19/06/2022, 12:07
di germandowski92
@
Monica @
marko66 @
Pisu @
Matias @
fla973 @
giuseppe85 @
cicerchia80 e scusate se non taggo altri ma tra le mille discussioni aperte non ricordo tutti i nomi
Allora vi aggiorno... la situazione alghe sta leggermente migliorando ma molto lentamente. Nel frattempo ho cambiato le idee sulla flora, ad esempio niente più pratino
Per quanto riguarda la fauna le strade sono sempre le solite due: coppia già formata di
Apistogramma Cacatuoides
e colgo l'occasione per chiedervi:
la femmina di caca è gialla?
oppure coppia già formata di
Apistogramma Agassizii
stessa domanda: è rossiccia?
Quindi devo decidere tra questi due ciclidi nani...chi vincerà? chi lo sa
Ho però ristretto la lunga lista di possibili compagni a:
barbus odessa, Barbus Titteya, Hyphessobrycon bentosi White Fin.
A parte la sensibilità ad alte temperature dei neon, c'è qualche altra info che dovrei considerare nella scelta di una di queste specie?
Devo poi trovare una soluzione al caldo perchè non so da @
giuseppe85 ma da me fa cosi caldo che l'acqua ha toccato addirittura 28,5°C con luci plafoniera accese. (se il termometro cinese non sbaglia). Quindi dovrei informarmi per costruire un sistema di ventilazione.
ps. se non cambio idea

(scherzo dai)
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 19/06/2022, 12:49
di Matias
@
germandowski92 proprio ieri ti ho pensato: chissà che fine ha fatto
germandowski92 ha scritto: ↑19/06/2022, 12:07
la situazione alghe sta leggermente migliorando ma molto lentamente. Nel frattempo ho cambiato le
Molto bene
In riproduzione (a meno che non si considerano selezioni particolari) diventa di un giallo accesso, altrimenti tende più al giallo paglierino.
Dipende dalla selezione, normalmente anche lei dovrebbe essere sul giallo... Ma nel video ci sono esemplari piuttosto selezionati. Al contrario nel video dei caca si vedono esemplari meno selezionati.
germandowski92 ha scritto: ↑19/06/2022, 12:07
Quindi devo decidere tra questi due ciclidi nani...chi vincerà? chi lo sa
Basta che non li metti insieme
germandowski92 ha scritto: ↑19/06/2022, 12:07
A parte la sensibilità ad alte temperature dei neon, c'è qualche altra info che dovrei considerare nella scelta di una di queste specie?
Niente di particolare mi sembra... I primi non li conosco, gli altri dovrebbero sopportare abbastanza bene le alte temperature, ma se già ora sei a 28,5, direi che un sistema di ventilazione è consigliato
germandowski92 ha scritto: ↑19/06/2022, 12:07
se non cambio idea (scherzo dai)
Non mi sorprenderei se succedesse
► Mostra testo
magari ti alzi una mattina, ti prende il matto e vuoi farci un Tanganica
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 19/06/2022, 13:14
di germandowski92
Matias ha scritto: ↑19/06/2022, 12:49
proprio ieri ti ho pensato:
Ah guarda ne ho sempre una con sto acquario

Matias ha scritto: ↑19/06/2022, 12:49
un sistema di ventilazione è consigliato
Eh appena riesco mi ingegno per farlo.
Matias ha scritto: ↑19/06/2022, 12:49
Tanganica
Se non risolvo con le alghe è possibile. Tolgo tutto e via di ciclidi di spessore

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 19/06/2022, 13:23
di Matias
germandowski92 ha scritto: ↑19/06/2022, 13:14
Eh appena riesco mi ingegno per farlo
C'è una sezione apposita, ma questo già lo sai
Se ti serve senti @
Monica, lei utilizza i ventilatori per rinfrescare le sue vasche

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 19/06/2022, 13:33
di germandowski92
Matias ha scritto: ↑19/06/2022, 13:23
germandowski92 ha scritto: ↑19/06/2022, 13:14
Eh appena riesco mi ingegno per farlo
C'è una sezione apposita, ma questo già lo sai
Se ti serve senti @
Monica, lei utilizza i ventilatori per rinfrescare le sue vasche
Si si, passo sempre qui sul forum per prendere spunti

E di Monica, si mi ricordo che lo ha accennato suggerendomi di utilizzare un sistema di ventilazione se avessi messo i neon (ricordo così)
Grazie!
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 19/06/2022, 14:11
di Monica
Le cosine fatte benino sono utilizzare ventole specifiche o ventole da pc, le seconde secondo me molto più silenziose, nel caso in Tecnica o Bricolage sapranno aiutarti
► Mostra testo
Matias è in fissa con il mio ventilatore

che fa' comunque il suo sporco lavoro
Sapendo poco di ciclidi nani mi limito a leggere gli altri...per quanto riguarda i compagni d'acquario eviterei i Barbi, padamya e titteya che terrei in acqua più fresca e perché sono asiatici e mi sanguinano gli occhi, ma questo è un problema mio
