mmarco ha scritto: ↑06/02/2023, 20:01
Non riuscirai mai a levarla manualmente.
Artic1 ha scritto: ↑07/02/2023, 1:23
Confermo che non sono filamentose! Dalla foto è ultra-evidente.
Ma le alghe che hai son tutte così o sono anche filamentose?
Perché se son tutte così, le filamentose non c'entran nulla e si tratta di ben altro. Scrivi in sezione alghe e taggami.
Topo ha scritto: ↑07/02/2023, 6:50
Sono alghe a pelliccia …. Famiglia delle filamentose, molto difficili da far andare via, in genere vengono per squilibri di CO
2 …
Platyno75 ha scritto: ↑07/02/2023, 7:19
Reggendo velocemente non posso che confermare l'accenno di cianobatteri.
Le algaccie della foto le elimini... Buttando le foglie ahimè oppure con doccia di acqua ossigenata pura fuori vasca, risciacqui e speri che le piante non muoiano. Io una Buce l'ho salvata così...
Allora secondo me la stragrande maggioranza delle alghe sono cosi per cui probabilmente con il passare del tempo hanno avuto la meglio sulle filamentose...
Credo che uno squilibrio di CO
2 ci sia stato quando ho scoperto di avere il pH metro starato e allora ho iniziato a dare più CO
2 (sono passato da pH intorno al 6,8/6,9 a 6,3/6,4).
Visto che sono difficili da togliere (dovrei mettere mezza vasca sotto ossigenata

) a sto punto domani se riesco faccio partire il buio e per 10 giorni scopro solo per dare da mangiare ai pesci.
La mia idea è di fare qualche foto, test e di ripartire a fine buio con una nuova discussione sulla fertilizzazione se siete d'accordo.
In teoria a questo punto dovrei essere abbastanza autosufficiente ma nel dubbio preferisco chiedere ad artic, soprattutto nel periodo post-buio. (a voi esperti di alghe, spero di non sentirvi più

)
► Mostra testo
scherzo, in altre discussioni volentieri, ho molto da imparare
Ah,
se non ricordo male non dovrebbero patire il buio i pesci, nel dubbio me lo confermate? (l'altra volta che l'ho fatto non ne avevo)
Per quanto riguarda invece il pH, stare 10 giorni al buio cosa comporta? Rimane come quando lo misuro al buio oppure scende ulteriormente visto che non c'è più la richiesta di CO
2 di prima visto che non c'è fotosintesi? (lo chiedo sempre per non uccidere i pesci)
PS. GRAZIE MILLE A TUTTI PER ESSERE INTERVENUTI