
Nel bicchiere giusto all'olfatto c'è comunque poco o nulla da dire: il primo aroma arriva d'impatto ma non in modo invadente facendo risaltare subito tutto il luppolo che c'è dentro con persistenza comunque piuttosto sfuggente (tipico di queste birre). Sotto questa "cannonata" che arriva all'inizio, credo di aver riconosciuto abbastanza bene un sommesso profumo di buccia di agrume, insieme a sfumature dolciastre, mieline.
Gusto:
Al gusto questa birra presenta un aroma non troppo secco nonostante l'astringenza del luppolo, tuttavia l'equilibrio è tale da non essere nemmeno molto abboccato. E' una birra che si presenta abbastanza snella e assai beverina soprattutto grazie anche al contenuto grado alcolico, inoltre conferma pienamente quanto constatato all'olfatto: sentori di agrume e forse anche crosta di pane. Retrogusto amaro erbaceo ma nonostante questo non persiste a lungo lasciando la bocca pulita.
Tutto sommato ho avuto occasione di assaggiare birre migliori, ma questa birra si è rivelata comunque molto gradevole. Come abbinamenti senza ombra di dubbio citerei antipasti con salumi, carne alla griglia, arrosti o formaggi dolci.