Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
MauroS
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 15/10/15, 9:29

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di MauroS » 07/12/2016, 18:25

Alex ti ho inviato in mp il link del sito in cui si trova l' acido citrico.
Per me vai pure avanti
Ciao. :-h
La vita è l'infanzia della nostra immortalità.

Johann Wolfgang Von Goethe

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di scheccia » 07/12/2016, 19:12

Ok
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di Diego » 07/12/2016, 19:19

Per me va bene :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di alessio0504 » 08/12/2016, 0:06

Via domani lo compro! Poi vediamo come dosarlo! @-)

Help @lucazio00 @GiovAcquaPazza
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/12/2016, 12:15

Una cosa che mi è saltata agli occhi mentre facevo qualche ricerca sui siti di agronomia (con i limiti di non essere un agronomo) è l'utilizzo dell'acido gluconico come chelante naturale (deriva dall'ossidazione del glucosio, la formula è C6H12O7 ), a quanto pare molto stabile alla luce. Seachem lo usa nel prodotto Iron (gluconato ferroso)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di Diego » 09/12/2016, 12:57

Il gluconato mi pare sia poco stabile, tant'è che il ferro gluconato, in acquario, di solito va somministrato giornalmente (o poi volte la settimana).

Gli integratori di ferro chelato (EDDHA, DTPA...) di norma si possono inserire una volta la settimana o più
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di scheccia » 09/12/2016, 14:16

Non divaghiamo che qui non la finiamo più X( =))
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/12/2016, 14:43

Diego ha scritto:Il gluconato mi pare sia poco stabile, tant'è che il ferro gluconato, in acquario, di solito va somministrato giornalmente (o poi volte la settimana).
Lo so Diego, se guardiamo alla stabilità dei vari acidi organici, quelli naturali perdono 10 a zero...però in un'ottica tipicamente AF (attento a quello che sto per scrivere...per Natale divento improvvisamente buono) di massimo contenimento dei cambi d'acqua , un acido totalmente biodegradabile ha il suo perchè...
Guarda ad esempio questo post di Artic...e vedi un po la differenza tra acido citrico (il piu forte degli acidi organici naturali) rispetto a quelli di sintesi.
Altrimenti, uno si compra su ebay un sacchetto di Acido etilendiamminotetraacetico (EDTA) o di acido dietilentriamminopentacetico (DTPA) e ci fa tranquillamente ciò che vuole, sapendo che queste sostanze resteranno li in vasca per anni
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/12/2016, 14:48

scheccia ha scritto:Non divaghiamo che qui non la finiamo più
hai ragione scheggia, scusami, ma qua ormai i micro sono arrivati e dobbiamo iniziare a lavorare sulla miscela, magari se qualcuno prova diversi acidi per solubilizzare potrebbe essere buona cosa.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Gruppo acquisto materiale per rinverdente homemade.

Messaggio di alessio0504 » 09/12/2016, 14:51

Io intanto il citrico l'ho preso...
Se a qualcuno non interessa me lo dica, altrimenti ne metto un pochino a tutti! (Tipo 50/60g, che penso siano più che sufficienti - vedo come son messo col peso totale del pacco! :) )
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti