Pagina 22 di 46

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Inviato: 19/07/2017, 23:11
di trotasalmonata
Monica ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: ha avuto un'invasione di filamentose perché ha finito la CO2.
Sono neofita Trota :-?? faccio acquari da poco più di un anno,quella è una vasca che senza CO2 ha qualche piccolo problema @-) se poi te la dimentichi per giorni :( non è un problema di gestione...è un problema mio =))
Sei una neofita fenomenale. Ti ho sempre detto che il tuo acquario è il più bello del forum. Quando faccio vedere ai miei amici cosa si può fare con il pmdd mostro il tuo di acquario!!
Ma secondo me puoi ottenere quasi gli stessi risultati con meno CO2 e rallentando le piante. Ma è solo un opinione. Nel mio ci sto lavorando per ottenere un equilibrio che mi soddisfa...

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Inviato: 19/07/2017, 23:11
di nicolatc
Sini ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: a quanto vedo sto Manado è un portatore sano di ciano
Se fai così mi spaventi... :-s
Perché da neofita non sai di che si parla, ma questo è proprio l'abc.... 8-| #-o
Non spaventarti: il Manado è un giochino giapponese con colori, ma se portava il magenta esteticamente era molto peggio...
:)) =))
Sini ha scritto: Guarda la mia data d'iscrizione al forum... ;)

Mi sono iscritto per capire come gestire l'acquario che avevo appena comprato... :))
:-? Magari è il ventesimo acquario che allestisci... ;)

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Inviato: 19/07/2017, 23:12
di Sini
nicolatc ha scritto: Magari è il ventesimo acquario che allestisci...
[-x

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Inviato: 19/07/2017, 23:15
di trotasalmonata
@nicolatc leggi il topic dal titolo Ecchime! Mi sembra che si intitola così. .

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Inviato: 19/07/2017, 23:18
di Monica
trotasalmonata ha scritto: Ma secondo me puoi ottenere quasi gli stessi risultati con meno CO2 e rallentando le piante.
Può essere :) ma questo posso impararlo solo con il tempo e l'esperienza che ancora non ho...ma siamo qui anche per questo :)

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Inviato: 19/07/2017, 23:27
di nicolatc
trotasalmonata ha scritto: @nicolatc leggi il topic dal titolo Ecchime! Mi sembra che si intitola così. .
Ho appena letto la prima pagina e mi è bastata! :))
Mi sono fermato quando ho visto la foto che ha postato su richiesta di Cicerchia, esplicativa del problema:
marmorizzato-verde-oliva.jpg
=))

Ok, mi arrendo!
tenor.gif

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Inviato: 19/07/2017, 23:28
di Sini
=)) =)) =))

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Inviato: 20/07/2017, 6:05
di alessio0504
Ammetto di non aver letto 10 pagine di post...😬

La vasca secondo me deve piacere perché piace a vedersi e soprattutto perché funziona e quindi dà soddisfazione a chi la segue, non per fare una fotografia... Preciso che è anche fastidioso sentirsi quasi denigrati da alcuni post perché si dà importanza a certi aspetti. A me la vasca piace quando è bella a vedersi e il fondo sporco e le alghe non mi piacciono. L'acqua la preferisco limpida e le piante le voglio vedere in ordine.
Se questo è compatibile col benessere degli esseri viventi (magari con un po' di sforzo in più) non vedo che ci sia di male.

Il cambio per me è sano e salutate e le alghe si possono evitare con tantissimi accorgimenti diversi da quello che può essere l'effetto degli allelochimici. A me può piacere avere piante che in natura si fanno la lotta e non avere alghe. Se si può fare, perché no?
Personalmente non vedo negatività in un cambio in più, mentre posso veder negatività in un cambio in meno.

Sul fatto che un cambio sia una "medicina" mi pare prima di tutto un modo sbagliato di classificarlo e in secondo luogo fuorviante per ogni neofita che possa leggere questa discussione.

Fertilizzare con fertilizzanti chelati e non fare cambi permette/costringe di lasciare in vasca molto più di qualche allelochimico che potrebbe anche essere utile ma potrebbe anche essere non necessario, e parecchio più di qualcosa di non rilevabile dai test che usiamo tutti noi... Manco lo puoi immaginare cosa si accumula che sfugge agli occhi e ai test da hobbisti...

Un cambio d'acqua in più può essere superfluo ma sicuramente non sarà un problema per piante e pesci. Un cambio in meno per me è pigrizia e (anche se non necessariamente) può essere dannoso. Son così tanti i fattori e le rimanenze che non puoi valutare nel tuo acquario che non cambiare acqua da un anno e mezzo non vedo come altro chiamarlo se non pigrizia!
E sappiamo bene che un guppy che si riproduce non è sinonimo di benessere, come sappiamo bene tutti che spesso i pesci non mostrano segni di malessere pur vivendo male, prima di ammalarsi e morire improvvisamente.

Se mi tirate in causa io sono per il sì al cambio, anche se non cadenzato. E sicuramente sono contrario all'estremo (come a tutti gli altri estremi) del non cambiare acqua per mesi e mesi e mesi.

P. S. Poi mi spiegate come mai dal delirio di un neofita siamo passati al discutere dell'utilità dei cambi! 😂

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Inviato: 20/07/2017, 7:20
di FedericoF
alessio0504 ha scritto: P. S. Poi mi spiegate come mai dal delirio di un neofita siamo passati al discutere dell'utilità dei cambi!
Mi son perso qualche pagina e non l'ho capito nemmeno io. Ma meglio così che sentire una gestione che "funziona" con piante finte e resto... =))

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Inviato: 20/07/2017, 8:40
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: ecco scusa il post chilometrico ma con Tombarr mi hai dato un assist non indifferente
Scusami tu, non so come ma ieri nella marea di post mi ero perso proprio il tuo più interessante, che ho visto stamattina per sbaglio! Prima invece avevo letto solo il tuo PS successivo sul silicone ai vetri coi pesci dentro...
Grazie mille per la spiegazione! ;)

PS. l'ing. era solo una provocazione per te! :))
alessio0504 ha scritto:
20/07/2017, 6:05
P. S. Poi mi spiegate come mai dal delirio di un neofita siamo passati al discutere dell'utilità dei cambi!
In effetti dalla "naturalità" dell'acquario di @EasyTank siamo passati alla naturalità dell'acqua "giallognola", per finire alla questione cambi sulla quale in effetti mi sono buttato anche io... :-s
Magari un mod. potrebbe dividere gli argomenti, se ci riesce