Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di trotasalmonata » 19/07/2017, 22:13

@cicerchia80 ti tiro una bomba per vedere cosa mi rispondi...

@alessio0504 ha usato il chemiclean contro i ciano.
@Monica ha avuto un'invasione di filamentose perché ha finito la CO2.

Quanto erano stabili quegli acquari?

Sono in vena di rissa!!! :ymdevil:
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di nicolatc » 19/07/2017, 22:16

roby70 ha scritto: :-?
Sempre parlando da un punto di vista matematico:
-se non facciamo mai cambi l'accumulo tende ad un valore INFINITO: [-x questo è vero solo se niente di quello che introduco viene assorbito; in tal caso è corretto che il valore continuerà ad aumentare sempre della stessa quantità che introduco.
:-?
Scusami Roby, ma credo che quello in errore sei tu, almeno a livello matematico.
Questo è un esempio con dose settimanale di 10 mg/l e assorbimento giornaliero delle piante di 1 mg/l:
accumulo con cambio annuale del 30%.png
Ipotizzando un cambio annuale del 30%, il valore si assesta in qualche anno a 50 volte la dose settimanale. E se non facessi mai alcun cambio, l'aumento tenderebbe ovviamente ad infinito, nonostante l'assorbimento giornaliero delle piante!. A meno che non ne introduci meno di quanto viene assorbito, in tal caso tenderebbe ovviamente a zero (come ha scritto giustamente @trotasalmonata).
roby70 ha scritto: Quindi non è che senza cambi si continui ad aumentare un elemento a meno che questo non venga assorbito per niente dalle piante;
Matematicamente, vedi sopra.
roby70 ha scritto: ma allora se non viene assorbito perchè uno deve continuare a metterlo ?
Beh, si parlava matematicamente di gestioni e di risultati portati all'estremo della filosofia. E si discuteva di qualche limite, magari almeno dal punto di vista teorico.
Poi nel particolare, il bario in eccesso ad esempio te lo trovi nel rinverdente. Allora puoi "rinverdire" di meno, in modo da avere meno bario, e poi compensare il resto che sarebbe in difetto aggiungendo singolarmente lo stronzio, il vanadio, il molibdeno ecc.
Oppure puoi usare il Tropica che è forse meglio ;)

La filosofia opposta che ho citato è quella di Tom Barr (chiamata EI , Estimative Index): prevede di non fissarsi troppo sui singoli elementi, impazzendo con le giuste proporzioni e di volta in volta capire qual'è il fattore limitante alla comparsa dei problemi, blocchi della crescita ecc.
Al contrario, senza fissarsi sui rilievi delle misure, il protocollo prevede di abbondare in tutto, con un minimo di criterio ovviamente, rendendo solo la luce il primo fattore limitante. Poi (solo a seguire) la CO2, e poi praticamente senza limite i fertilizzanti (che comunque per quanto li provassimo a limitare saranno sempre a disposizione dell alghe).
Con i cambi settimanali del 50% il protocollo si assicura che nessun elemento aggiunto si accumulerà mai oltre il doppio della dose settimanale, anche nella peggiore ipotesi di consumo nullo da parte delle piante (vedi il link al calcolatore per avere la prova).
E in effetti secondo me il cambio stesso elimina le spore delle alghe (e quindi il proliferare delle stesse), alghe che con luci alte e fertilizzanti a palla sono dietro l'angolo!
Comunque le vasche sue sono senza dubbio uno spettacolo! Non che quelle che avete postato nella sezione piante siano da meno! :-bd
roby70 ha scritto: Ricordiamo che qui si cerca di far capire che anche la fertilizzazione non è a calendario da bugiardino un tot a settimana ma bisogna introdurre quello che serve quando serve; solo in questo modo è possibile diradare i cambi e non farli cadenzati ;)
:-bd
Concordo! Secondo me non funziona bene nessuna filosofia, se proviamo a portarla all'estremo.
E comunque, mi attira certamente molto di più la vostra che fare cambi settimanali del 50%! :D Se i risultati sono ottimi, e facili da raggiungere, perché mettersi a fare cambi da "ricetta" che non servono?
Nella pratica, come dice @cicerchia80, si cerca di trovare l'assorbimento di ogni componente, e si cerca in tal modo di aggiungere quanto basta per diradare al massimo possibile i cambi. Credo che alla fine concordiamo tutti.

Ragionavo solo sulla semplicità della religione del "non cambio" per un sito chiamato acquariofilia "facile".
Perché non far cambi non è proprio così semplice, così come ci vuole molta esperienza per non avere il filtro... in questi nostri mondi in miniatura! ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
trotasalmonata (19/07/2017, 22:20)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di nicolatc » 19/07/2017, 22:19

trotasalmonata ha scritto: Se non si fanno MAi cambi e l'acquario consuma meno di quello che inserisco la funzione è divergente, ha un limite che tende all'infinito... È giusto @nicolatc ? Ti ho preso come matematico del sito.

Ho fatto l'esempio del boro perché mi sembra di ricordare che la sua proporzione rispetto agli altri OE è troppo alta nel nostro classico rinverdente. Per cui quando mettiamo OE lui si dovrebbe accumulare.

Comunque siamo d'accordo che con il metodo AF e pmdd di ottengono ottimi risultati, su questo non si discute.
Ho letto adesso! :-o
E in effetti ti ho appena risposto! :))
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di Sini » 19/07/2017, 22:20

Ho due vasche, entrambe senza filtro, e sono un assoluto neofita... :-??
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53654
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di cicerchia80 » 19/07/2017, 22:27

trotasalmonata ha scritto: @cicerchia80 ti tiro una bomba per vedere cosa mi rispondi...

@alessio0504 ha usato il chemiclean contro i ciano.
@Monica ha avuto un'invasione di filamentose perché ha finito la CO2.

Quanto erano stabili quegli acquari?

Sono in vena di rissa!!! :ymdevil:
Non usandolo come da foglietto illustrativo,quella si chiama disperazione,se avesse risolto con l'ossigenata probabilmente non lo comprava ...io non li ho mai avuti,ma a quanto pare non è una piaga facile da debellare,a quanto vedo sto Manado è un portatore sano di ciano
.....a me son venute le volvox una volta :-??

Per le filamentose...ora ha rimesso la CO2,andranno via
In questo caso è stata una sua dimenticanza...mica è sbagliato il metodo :D
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di nicolatc » 19/07/2017, 22:37

Sini ha scritto: Ho due vasche, entrambe senza filtro, e sono un assoluto neofita... :-??
Chapeau! :-bd
Comunque, secondo me ti piace spacciarti per neofita ma non lo sei per nulla! :))
E mi interesserebbe molto leggere approfondimenti sulla tua proposta di articolo in merito all'azoto in acquario (urea, ammoniaca, nitrati ecc)... ma qui andiamo OT...
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48039
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di Monica » 19/07/2017, 22:46

trotasalmonata ha scritto: ha avuto un'invasione di filamentose perché ha finito la CO2.
Sono neofita Trota :-?? faccio acquari da poco più di un anno,quella è una vasca che senza CO2 ha qualche piccolo problema @-) se poi te la dimentichi per giorni :( non è un problema di gestione...è un problema mio =))
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di Sini » 19/07/2017, 22:50

nicolatc ha scritto: Comunque, secondo me ti piace spacciarti per neofita ma non lo sei per nulla!
Guarda la mia data d'iscrizione al forum... ;)

Mi sono iscritto per capire come gestire l'acquario che avevo appena comprato... :))
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di Sini » 19/07/2017, 22:51

cicerchia80 ha scritto: a quanto vedo sto Manado è un portatore sano di ciano
Se fai così mi spaventi... :-s
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Confronto sui metodi di gestione. Si può? Pare di no!

Messaggio di trotasalmonata » 19/07/2017, 23:02

Il metodo va benissimo, e non te lo dico per leccarti il culo e non farmi bannare! :D

Esperienza personale con ciano. Sono passato ai LED, ciano a volontà. Facevano un bel pratino e un sacco di pearling. 2 mesi ad aspirare. Poi sono andato in vacanza. Sono tornato stavano sparendo. Le piante si sono adattate alla luce nuova. Altri 2 mesi e ciano spariti e piante in crescita. Ci ha pensato l'acquario a risolvere il problema.

Volvox. Causa: meglio non dare troppi esperimenti coi fertilizzanti da giardino! ~x( Terapia d'urto. Lampada uv, buio e cambio totale d'acqua.

Quello che voglio dire è che l'cquario di Alessio e Monica sono due acquari abbastanza spinti con ottimi risultati e qui non si discute. Ma un errore e gli acquari sono precipitati.

Quello di paky, se gli si blocca il filtro secondo me va avanti lo stesso...

Io immetto 15 bolle al minuto di CO2 in più di 300 litri. Se finisco la CO2, mi cresceranno un po di alghe, ma non mi si riempie di filamentose. Certo il mio pratino fa un po cagare...

La mia idea è cercare di fare un acquario sufficientemente bello per me ma più stabile possibile, ma ci sto ancora lavorando...

Tre foto del mio acquario, in una non ci sta o devo fare una panoramica. Non è da concorso ma a me piace.
20170628_205407.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti