Malawi da rifare/completare

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Rispondi
Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Malawi da rifare/completare

Messaggio di piedus » 02/06/2020, 19:38

marko66 ha scritto:
01/06/2020, 22:26
A me la tua rocciata piace,La luce anche mi sembra a posto.Se la vedi troppo gialla pero' sei liberissimo di andare con toni piu' freddi.
Anche a me piace, forse ne hai messe troppe, ma meglio troppe che poche

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3796
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Specy » 02/06/2020, 20:00

piedus ha scritto:
02/06/2020, 19:38
forse ne hai messe troppe, ma meglio troppe che poche
:-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
Gavino ha scritto:
02/06/2020, 19:36
prova a salire con 8000 kelvin potrebbe essere una buona soluzione ,avrai una luce più fredda
Se la trovo a prezzo buono la prendo :-bd
Gavino ha scritto:
02/06/2020, 19:36
da una parte magari quelle pietre tendenti al giallo sembreranno più naturali
È proprio quello che vorrei ma
Gavino ha scritto:
02/06/2020, 19:36
però allo stesso tempo avrai più luminosità in vasca
Questo assolutamente [-x ora che ho trovato la quadra dal punto di vista proprio della luminosità.

Comunque suppongo che questo effetto che risalta il giallo scomparirà ben presto quando le alghe saranno uniforme. A questo proposito sono indeciso se iniziare a somministrare un po di rinverdente per favorirle, come ho fatto all'inizio di quando ho trasformato la vasca da amazzonico a malawi, che ne pensate?

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Malawi da rifare/completare

Messaggio di marko66 » 02/06/2020, 21:51

Puoi tranquillamente salire coi kelvin per avere una luce piu' fredda,ma è una questione di percezione visiva e basta.Una volta cresciute le alghe tutta la rocciata si uniformera' e sembrera' piu' naturale di adesso.Non mettere fertilizzanti,le alghe arriveranno comunque.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3796
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Specy » 03/06/2020, 3:55

marko66 ha scritto:
02/06/2020, 21:51
Puoi tranquillamente salire coi kelvin per avere una luce piu' fredda,ma è una questione di percezione visiva e basta.Una volta cresciute le alghe tutta la rocciata si uniformera' e sembrera' piu' naturale di adesso.
Eh, lo spero tanto... :-bd
marko66 ha scritto:
02/06/2020, 21:51
adesso.Non mettere fertilizzanti,le alghe arriveranno comunque.
Ok

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3796
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Specy » 03/06/2020, 20:23

Piccolo aggiornamento:

- Aulo:

Sono i più spigliati di tutti, i primi a fiondarsi sul cibo e anche i primi ad avvicinarsi quando arrivo vicino la vasca :- .

Quello che ritengo sia il maschio (più per il suo comportamento che per conoscenza) si è impossessato della parte destra della vasca. In quel lato la zona sabbiosa è un po più ampia ma purtroppo risulta nascosta da una roccia per cui non riesco a vedere quello che fa li [-( si sono curioso ;) . La maggior parte del tempo sta lì rintanato e lo si vede se schiaccia gli altri Aulo oppure quando mi avvicinò alla vasca per chiedere il mangime. sembra proprio un cagnolino che scodinzola \:D/

Ecco la foto del presunto maschio di Aulo
Cino coda sfrangiata.jpg
Aulo presunto maschio.jpg
Queste sono le foto degli altri 3 Aulo. Secondo voi sono femmine?
Aulo N°1.jpg
Aulo N°2.jpg
Aulo N°3.jpg
Capisco che sono ancora baby , mi sono arrivati il 22 maggio quindi ad oggi sono 12 giorni che sono in vasca e sicuramente non sono crsciuti, ma chiedo comunque un vostro parere. Vi :ympray: non ditemi che ho altri maschi

Per quanto riguarda i Cino ed i Labido aggiornerò domani o più tardi con altre foto.

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
P.S.: scusate la qualità delle foto ma sono un pessimo fotografo per di più sono fatte con lo smartphone e si sà che con lo zoom le fanno sono pessime x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3796
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Specy » 05/06/2020, 18:11

Piuttosto che foto ho preferito fare brevi video. Non considerate la loro qualità, sono negato @-)

Qui si vedono 4 cynotilapia dei 5 che ho


A me questo sembra un maschio, mi sbaglio?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3796
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Specy » 05/06/2020, 20:19

Oggi sono passati 15 giorni dall'inserimento dei pinnuti in vasca. Quando la vasca era allestita con i precedenti ospiti sempre africani, avevo una gestione un po sballata, nel senso che non avendo molto tempo a disposizione, facevo il cambio acqua quando me ne ricordavo e molto saltuariamente :ymblushing:.
Adesso voglio fare una gestione molto più accurata e normale per cui vi chiedo, ogni quanto tempo fate il cambio acqua ed in che quantità? Come detto sopra i pinnuti sono in vasca da 15 giorni. Domenica controllerò o valori, in particolare nitrati e nitriti. Penso che se gli NO3 sono pari a 50mg/l dovrò fare il cambio acqua e pensavo al 20%. È giusto?
Probabilmente avranno questo valore perché credo che sono troppo generoso con il mangime #-o . È una vita che non riesco a capire quale sia la giusta quantità da somministrare. Con l'amazzonico non avevo di questi problemi con la foresta che avevo :- ma adesso sono un po preoccupato, ma non riesco a limitare la quantità che somministro x_x

Posted with AF APP
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Malawi da rifare/completare

Messaggio di marko66 » 06/06/2020, 23:49

Specy ha scritto:
05/06/2020, 18:11
A me questo sembra un maschio, mi sbaglio?
Anche a me sembra maschio.
Cambio acqua ogni 1/2 anche 3 mesi in estate un po' piu' spesso'.Dal 30 al 50 % dipende se aspiro il fondo o meno.

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3796
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Specy » 07/06/2020, 9:08

marko66 ha scritto:
06/06/2020, 23:49
Specy ha scritto:
05/06/2020, 18:11
A me questo sembra un maschio, mi sbaglio?
Anche a me sembra maschio.
Cambio acqua ogni 1/2 anche 3 mesi in estate un po' piu' spesso'.Dal 30 al 50 % dipende se aspiro il fondo o meno.
Tu dopo tutto questo tempo b-(, per la tua esperienza. Anch'io ero su questi tempi alla fine dell'amazzonico e avevo nitrati alti, fosfati oltre 2mg/l (e li aggiungeva pure per arrivare a 3 =)) ) :-, non ricordo @marko66 se mi conoscevi già :-?ma qua è un'altra storia.
Prima della nuova gestione del Malawi, mi erano rimasti solo 2 Labido e cambiavo l'acqua quando me ne ricordavo senza controllare nessun valore, e sicuramente non prima di 4 mesi :ymblushing:. Adesso con 13 pinnuti piccoli che sicuramente sporcano, e sporcheranno sempre di più, con il mio giornaliero errore di non sapere quanto cibo somministrare, penso che i nitrati saliranno alla svelta. Quindi li controllerò ogni 15gg per adesso.
A proposito del mangime... Si dice un pizzico, ma un pizzico può essere costituito da pochissime scaglie ma anche da moltissime scaglie x_x. Anni fa non mi ponevo il problema, anzi i nitrati li volevo far salire di proposito =)), ma adesso mi fanno un po paura pur sapendo che i ciclidi sono abbastanza resistenti.
Ad oggi li alimento 2 volte al giorno come mi avevi suggerito, ma sinceramente do 2-3 pizzichi ed il tutto viene mangiato in circa un minuto, quindi credo che sto facendo abbastanza bene, che dici?

Per quanto riguarda il sifonare: si sifona solo la superficie oppure si va in profondità? Utilizzo per il cambio acqua il classico tubo con la pompetta.
Screenshot_20200607_084650_1535477736357630113.jpg
Al quale collego mezza bottiglietta d'acqua da mezzo litro, avvitata al posto di quella campana. Però si può sifonare la sola superficie del fondo perche la plastica è molto morbida. Ho una diecina di melanoides messi una settimana prima dell'arrivo dei pinnuti, ma non le vedo più quindi non saprei se sono state predate. Dal vetro frontale si vede lo spessore della sabbia e questa presenta zone di colore scuro. Vorrei mescolarla un po con qualcosa prima di sifonare la superficie e fare il cambio. Cosa ne pensate?

x_x @marko66 ci sto pensando solo adesso ~x(. Scusami se ti ho indotto in errore :-t
Quando mi hai suggerito di aggiungere sabbia mi sono dimenticato di dirti (e me ne sto accorgendo solo ora :-??) che la mia vasca ha quella cornice inferiore e superiore in alluminio. E il vetro di fondo da 1cm è molto più basso rispetto alla parte superiore della cornice. Quindi lo spessore della sabbia non è solo quella che si vede bensì è almeno 3cm più in giù. Cioè: la cornice misura 5cm di altezza togliendo 1cm di vetro la sabbia è alta 4cm, la sabbia che si vede è alta in media adesso 4cm,per cui 4+(3~4) arriviamo ad uno spessore medio di 7~8cm, e adesso con i pinnuti alcune zone arrivano a 10 x_x non sono troppi? @marko66 @Giueli @piedus @Azius @Gavino

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Gavino
star3
Messaggi: 742
Iscritto il: 29/12/19, 11:02

Malawi da rifare/completare

Messaggio di Gavino » 07/06/2020, 10:15

Ciao specy per me ci stai pensando un po' troppo... Allora io nel mio avrò 4 o 5 cm di sabbia.... Il fondo non lo sifono mai.. Anche perché ogni volta che lo faccio aspiro sabbia e non avrei tempo ne voglia per aggiungerne dell'altra.. . Per il cibo io lo do 1 volta al di.. Ho sempre fatto così..anche perché quello che noi gli diamo loro se li procurerebero in più giorni..

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti