Pagina 22 di 46
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 19/06/2022, 17:05
di Matias
Monica ha scritto: ↑19/06/2022, 14:11
Matias è in fissa con il mio ventilatore
Monica ha scritto: ↑19/06/2022, 14:11
altri...per quanto riguarda i compagni d'acquario eviterei i Barbi, padamya e titteya
Anch'io lo avevo sconsigliati (anche per via del possibile comportamento turbolento), ma non essendo un abbinamento infattibile gliel'abbiamo data buona
Monica ha scritto: ↑19/06/2022, 14:11
sono asiatici e mi sanguinano gli occhi, ma questo è un problema mio
Nostro

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 19/06/2022, 23:05
di marko66
Veramente

?
Matias ha scritto: ↑19/06/2022, 17:07
Nostro
Vostro....
Comunque anche per me i compagni ideali dei ciclidi nani americani restano i nannostomus,ma non per motivi prettamente geografici,andrebbero bene anche coi nani africani per me in vasche grosse, ma perchè sono quelli che disturbano meno le riproduzioni e vengono tollerati normalmente.
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 19/06/2022, 23:33
di germandowski92
Monica ha scritto: ↑19/06/2022, 14:11
eviterei i Barbi, padamya e titteya
Matias ha scritto: ↑19/06/2022, 17:07
Anch'io lo avevo sconsigliati
marko66 ha scritto: ↑19/06/2022, 23:05
Comunque anche per me i compagni ideali dei ciclidi nani americani restano i nannostomus,
mmm continuo a pensarci...i nanno hanno il difetto che quelli che piacciono a me non sono facili da trovare e costano un botto.
Ad esempio ora ho scoperto i
nannostomus beckfordi red ma non ho capito se sono colorati, non colorati, colorati i maschi e non colorate le femmine:
- colorati =
https://www.aliasacquari.it/tetra/3730- ... 25-cm.html
- NON colorati =
http://www.csaquaristik.com/NANNOSTOMUS ... ED-PMATITA
Poi non so se in altri siti li si trova a meno, questi link sono frutto di una breve ricerca, prima volevo capire la colorazione giusta.
Discorso ventole, poi semmai apro un'altra discussione

ma prima volevo vedere se trovavo qualche spunto di riflessione sul forum (esempio: + spostamento aria --> + evaporazione --> + rabbocchi --> + tempo da stargli dietro oppure devo guardarmi anche gli articoli del rabbocco automatico. ne parlerò di là)
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 19/06/2022, 23:53
di Matias
Manco sapevo li selezionassero
germandowski92 ha scritto: ↑19/06/2022, 23:33
esempio: + spostamento aria --> + evaporazione --> + rabbocchi --> + tempo da stargli dietro oppure devo guardarmi anche gli articoli del rabbocco automatico. ne parlerò di là)
È così

pensa che @
Monica ha dovuto ideare un sistema di rabbocchi automatico perché col suo ventilatore non stava dietro ai rabbocchi manuali.
► Mostra testo
Monica questa era l'ultima giuro
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 20/06/2022, 11:05
di marko66
Definire la livrea dei nannostomus non è facile visto che la cambiano a seconda delle condizioni di luce e non solo.Di soli beckfordi ce ne sono innumerevoli varieta' e selezioni in commercio.I maschi sono generalmente piu' colorati e piu' snelli da adulti,ma da piccoli non è facile distinguerli.Nel caso sarebbe utile prendere piu' femmine nel banco perchè i maschi si sopportano poco tra di loro.
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 20/06/2022, 11:18
di Platyno75
marko66 ha scritto: ↑19/06/2022, 23:05
ideali dei ciclidi nani americani restano i nannostomus
Quoto per esperienza diretta.
@
germandowski92 io valuterei anche i N. marginatus , ancora più tranquilli. I maschi fanno piccole scaramucce simboliche ma nulla di particolare. Essendo piccolini potresti farne un bel gruppo di 20 o 25 senza problemi.

. Se non metti pesci da fondo potresti assistere alle riproduzioni.
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 20/06/2022, 12:57
di Monica
Matias ha scritto: ↑19/06/2022, 23:53
ideare un sistema di rabbocchi
Screenshot_20220620_125605_4174984681449110524.jpg
avanzatissimo direi

sono molto fortunata con l'acqua, è praticamente osmosi
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 20/06/2022, 17:05
di germandowski92
marko66 ha scritto: ↑20/06/2022, 11:05
Definire la livrea dei nannostomus non è facile visto che la cambiano a seconda delle condizioni di luce e non solo.
Ecco già solo per quello eviterei ahimè di prenderli. Spendo tanti soldi poi mi arrivano e non sono della colorazione che mi aspetto
marko66 ha scritto: ↑20/06/2022, 11:05
caso sarebbe utile prendere piu' femmine
Ecco se sono anche meno colorate....mannaggia
Platyno75 ha scritto: ↑20/06/2022, 11:18
marginatus
Ciao platy, eh ma non sono colorati e non mi piacciono tanto
Platyno75 ha scritto: ↑20/06/2022, 11:18
non metti pesci da fondo
Pensavo di no per lasciare in pace i ciclidi
Monica ha scritto: ↑20/06/2022, 12:57
praticamente osmosi
Non sapevo che eri anche tu Piemontese

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 20/06/2022, 17:36
di Monica
germandowski92 ha scritto: ↑20/06/2022, 17:05
Non sapevo che eri anche tu Piemontese
Solitamente abbiamo un acqua che è oro

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 21/06/2022, 5:41
di marko66
Monica ha scritto: ↑20/06/2022, 12:57
avanzatissimo direi

Geniale,come sempre
Monica ha scritto: ↑20/06/2022, 17:36
Solitamente abbiamo un acqua che è oro
E speriamo di continuare ad averla......