Pagina 22 di 30

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Inviato: 17/04/2023, 8:55
di AlbertoeMichael
Artic1 ha scritto:
16/04/2023, 0:11
Vedi. Tu. Cambia poco in realtà. Se devo scegliere ti direi 0,05 mg/l questa settimana e 0,1 la prossima.
Ok all'ora per questa settimana metto 0.05 mg/l di Fe per poi passare a settimana prossima a 1mg/l, per il resto procedo volevo sopra detto.
Prossimi test li farò tra 15 giorni, se tutto procede bene.

Ecco qualche foto della Limnobium laevigatum
IMG-20230416-WA0005_8512285794097502786.jpg
20230417_084022_1627199522940827447.jpg
20230417_084043_1934676050732008519.jpg
20230417_084052_4401919027937264304.jpg
IMG-20230416-WA0007_6600678925927102899.jpg

Appena riesco metto anche qualche scatto della Myriophyllum Matogrossense

:-h :-h

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
@Artic1
Un ultima vosa, riguardando gli appunti presi durante le nostre conversazioni ho scritto questo

Valori di riferimenti:
Fe (ferro potenziato) 0,25÷0,5mg/l mai sopra 1mg/l;
NH34 (amoniaca) 0mg/l valore più basso possibile;
NO2- (nitriti) 0mg/l valore più basso possibile;
NO3- ( nitrati) <50mg/l;
P (fosforo) 1,0mg/l÷1,1mg/l;
Mg (magnesio solfato)
K ( nitrato di potassio)

Mi puoi confermare o ha scritto male e quindi da modificare......

Grazie ancora

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Inviato: 17/04/2023, 13:28
di Artic1

AlbertoeMichael ha scritto:
17/04/2023, 8:59
1mg/l,

0,1mg/l

AlbertoeMichael ha scritto:
17/04/2023, 8:59
P (fosforo) 1,0mg/l÷1,1mg/l;

Puoi andare anche oltre i 2 mg/l. 

AlbertoeMichael ha scritto:
17/04/2023, 8:59
Fe (ferro potenziato) 0,25÷0,5mg/l mai sopra 1mg/l;

Ok ma già 0,5 mg/l son parecchi. Alcune vasche potrebbero chiederli ma direi che arrivare a 1mg/l settimanale è davvero troppo.
 
I dati nel complesso vanno bene ma ricorda che sono sempre da relazionare alle esigenze della tua vasca. 

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Inviato: 17/04/2023, 13:33
di AlbertoeMichael
Artic1 ha scritto:
17/04/2023, 13:28
0,1mg/l
Si si 0,1mg/l
Artic1 ha scritto:
17/04/2023, 13:28
Puoi andare anche oltre i 2 mg/l.
:-bd :-bd
Artic1 ha scritto:
17/04/2023, 13:28
Ok ma già 0,5 mg/l son parecchi.
:-bd :-bd
Artic1 ha scritto:
17/04/2023, 13:28
I dati nel complesso vanno bene ma ricorda che sono sempre da relazionare alle esigenze della tua vasca.
:-bd :-bd

Ci sentiamo settimana prossima :-h :-h

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Inviato: 17/04/2023, 13:39
di Artic1
Comunque la Limnobium vedo che ha dei buchetti sulle foglie. Le lumachine hanno da mangiare? 

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Inviato: 17/04/2023, 13:48
di AlbertoeMichael
Artic1 ha scritto:
17/04/2023, 13:39
Comunque la Limnobium vedo che ha dei buchetti sulle foglie. Le lumachine hanno da mangiare?
:-o :-o pensavo che mangiassero quello che do hai pesci..... cosa devo dare....
Comunque la situazione ora è migliore rispetto un paio di settimane fa...

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Inviato: 26/04/2023, 18:12
di AlbertoeMichael
@Artic1  ​ :-h:-h
Eccomi ... in ritardo di qualche giorno .... ma eccomi...
All'ora, come anticipato l'altra settimana, ho concimato senza aver eseguito i test.
 
Ecco cosa ho inserito:
N= 24,5mg/l
P= 1,5mg/l
Fe= 0,1mg/l
Micr= 0,25ml
 
Come ci sismo detti, rispetto l'ultima somministrazione, ho aumentato leggermente Fe. In vasca sembra tutto, ci sentiamo per la prossima settimana.

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Inviato: 27/04/2023, 1:30
di Artic1
:-bd

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Inviato: 08/05/2023, 18:13
di AlbertoeMichael
@Artic1
:-h :-h eccomi, scusate l'assenza, ma ho avuto una settimana complicata da una forte influenza che non mi ha permesso di darvi aggiornamenti.....lo faccio ora.
Sono comunque riusciti ad concimare in modo regolare e questo è il foglio del diario aggiornato ad oggi.
20230508_091135_6743809927811573974.jpg
In vasca la vita continua regolarmente, i piccoli Apistogramma crescono, appena riesco metterò qualche foto, la coppia è più tranquilla e i Paracheirodon si muovono più liberamente in vasca.
In questo periodo, ho avuto una leggerissima comparsa di fil batterico, che ho risolto dando una sistemata alle piante che rallentata la portata della pompa, almeno fatto questo il fil è scomparso. Anche per questa volta ho sospeso i Micro, sul vetro ho ancora presenza di polverose, provo a mettere una foti sperando che si veda
20230508_181014_8783557720580200416.jpg

Come detto appena riesco metterò qualche foto e video della vasca, avrei bisogno di qualche consiglio sul fondo, non so se levare un pò di roba o lasciarlo così ... ma.per questo vorrei fare un video.

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Inviato: 09/05/2023, 6:10
di Artic1

AlbertoeMichael ha scritto:
08/05/2023, 18:13
ho avuto una settimana complicata da una forte influenza

Ripreso? 
Comunque tranquillo io  on son malato ma ne ho troppe addosso di robe da fare! ​ ~x( 
​​​​​
 
Io passerei ad 1ml di azoto a settimana. È pure più facile da dosare. A quanti mg/l do NO3- totali ipotetici corrisponde? 

AlbertoeMichael ha scritto:
08/05/2023, 18:13
Anche per questa volta ho sospeso i Micro, sul vetro ho ancora presenza di polverose, provo a mettere una foti sperando che si veda

Ok. 
La prossima volta dose più piccola. 
 

Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 3^

Inviato: 19/05/2023, 10:21
di AlbertoeMichael
@Artic1  ​ :-h:-h Eccomi.... finalmente...​
Artic1 ha scritto:
09/05/2023, 6:10
Ripreso? 
Comunque tranquillo io  on son malato ma ne ho troppe addosso di robe da fare! ​

Si si … è una settimana che ho ripreso anche a lavorare, ma ho avuto una settimana piene d'impegni ​ ~x( e non sono riuscito ad aggiornare … ma eccomi 

 
All'ora, la vasca è stata mantenuta regolarmente, fertilizzazioni piante e alimentazioni regolari, ho leggere sistemazioni delle piante, non ho voluto essagerare per la presenza di avannotti in vasca. Ho avuto la comparsa di film batterico sulla superfice, ma in netto miglioramento...
Ecco una foto ... non so se si riesce a capire... ma non riesco a fare foto migliori e non so come mai​ X(X(
20230519_093001[1].jpg

Visto che gli avannotti oramai sono cresciuti il 16 e 17 ho dato una bella sistemata alle piante e ieri ho fatto un giro di test prima di concimare...
20230519_095519[1].jpg

Ecco il foglio del diario con i risultati degli ultimi test
20230518_101851[1].jpg
 
e questo è quello che ho inserito durante la fertilizzazione
N 28,8 mg/l (1ml in due volte)
P 1,5 mg/l (0,2ml)
Fe 0,1 mg/l (1ml)
Micr. 0,5 ml
 
@Artic1 come mi hai consigliato
Artic1 ha scritto:
09/05/2023, 6:10
Io passerei ad 1ml di azoto a settimana. È pure più facile da dosare. A quanti mg/l do NO3- totali ipotetici corrisponde?
ho introdotto 1ml a settimana la dose di Azoto e ho reintrodotto la dose piena di Micro.
Mi sembra tutto regolare, dopo circa un mese di concimazione senza test, la vasca mi sembra abbastanza stabile … tu che ne pensi ​ :-?:-?
 
Appena si accende l'impianto delle luci metto qualche foto della vasca, sperando di fare qualche scatto decente ​ :D ​​​​​​​​ :D ​​​​​​​
 Appena la vasca