Betta costipato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Betta costipato?

Messaggio di Matty03 » 06/07/2020, 8:26

Fiamma ha scritto:
05/07/2020, 22:58
visto la difficoltà a rimanere sott'acqua, pensavo ad un liquido più leggero dell'acqua o ad un gas
Un gonfiore così elevato potrebbe anche impedire il normale funzionamento della vescica natatoria....
cicerchia80 ha scritto:
05/07/2020, 23:26
sono un botto di pagine, o mi fate un riassunto o sta notte sto impegnato
Hai ragione, scusami #-o

Allora...
Pesce con addome molto gonfio, mangia tranquillamente. Abbiamo provato con il sale inglese(fino a 2g/5l),ma continuava a gonfiarsi(solo sull'addome).
Siamo passati all'antibiotico, minocin se non sbaglio, ma non ha funzionato.
Hanno anche provato con il baytril come ultima spiaggia, e nemmeno questo sta funzionando :(
cicerchia80 ha scritto:
05/07/2020, 23:26
Avete provato con il sale inglese?
A questo punto possiamo possiamo provare con solfato di magnesio, come suggerito da enrico, ma con dosi più alte :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 06/07/2020, 8:29

EnricoGaritta ha scritto:
05/07/2020, 15:25
Cambi tutta l'acqua e metti 3g/L di solfato,
Scusate mi sono accorto adesso dell'errore, intendevo 3g/5L e poi un g in più ogni due giorni di cambio acqua

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53608
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Betta costipato?

Messaggio di cicerchia80 » 06/07/2020, 10:34

A me già mi sembrano alte così, ma se le avete già testate con successo fate pure :)

Fiamma, se è costipazione, oscura l'acquario, che a dieta devi tenercelo una settimana
Poi ti guarda con gli occhioni dolci e ti frega
, 😍
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 06/07/2020, 13:43

cicerchia80,
all'inizio sembrava costipato, poi però si è visto che defecava ma continuava a gonfiarsi l'addome (di più sul lato destro all'inizio, ora è un pesce palla) e si alzavano le squame, prima solo sull'addome, ora ovunque.
è nutrito con larve di zanzara o granuli Hikari (tre granuli in genere) defeca normalmente, mangia con voracità, si comporta e reagisce normalmente a parte gli ovvi problemi di nuoto dati dalla pancia enorme.
Abbiamo provato terapia orale prima con Claritromicina, poi con Ambramicina, poi bagni permanenti con Baytril, oltre al sale inglese dell'inizio quando si pensava potesse essere costipazione.
La storia va avanti da più di un mese e mezzo e a regola dovrebbe essere morto da un pezzo ma evidentemente nessuno glielo ha spiegato.
Ora si pensava di provare a fare dose massiccia di sale inglese per vedere se aiuta a drenare, in un certo senso trattando il gonfiore come un mega ascesso che deve scoppiare (l'impressione a guardarlo è quella)

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
06/07/2020, 8:29
Scusate mi sono accorto adesso dell'errore, intendevo 3g/5L e poi un g in più ogni due giorni di cambio acqua
meno male che non ho ancora cambiato l'acqua, mi apprestavo appunto a farlo ora ed ero venuta a controllare qui le dosi..

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
06/07/2020, 10:34
Fiamma, se è costipazione, oscura l'acquario, che a dieta devi tenercelo una settimana
Poi ti guarda con gli occhioni dolci e ti frega
la vaschetta era già oscurata per via dei bagni di Baytril, non sapevo se era fotosensibile, il digiuno lo ha fatto all'inizio, ma mangia una dose normale e le feci le fa eccome, poi sarebbe la madre di tutte le costipazioni! Ormai è un palloncino con le pinne

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 06/07/2020, 13:52

Fiamma ha scritto:
06/07/2020, 13:49
meno male che non ho ancora cambiato l'acqua, mi apprestavo appunto a farlo ora ed ero venuta a controllare qui le dosi..
#:-s

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53608
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Betta costipato?

Messaggio di cicerchia80 » 06/07/2020, 18:42

Fiamma ha scritto:
06/07/2020, 13:49
poi sarebbe la madre di tutte le costipazioni!
Stai a vedè se non si è inghiottito una lumaca
Non è idropsia, questo è certo, come non è vescica natatoria, nei betta è quasi attaccata alla caudale
L'unica cosa che può gonfiare in quel modo un pesce, è una micobatteriosi/tubercolosi, ma solitamente ha diversi sintomi associati, che a te non ha dimostrato (sempre se ho capito bene)
Intanto provate il magnesio, che i solfati, un effetto antimicotico, l'hanno già di suo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 3):
EnricoGaritta (06/07/2020, 18:49) • Fiamma (06/07/2020, 22:46) • Matty03 (07/07/2020, 19:56)
Stand by

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 06/07/2020, 18:50

cicerchia80 ha scritto:
06/07/2020, 18:42
Stai a vedè se non si è inghiottito una lumaca
I miei le mangiano in continuazione, ma gonfiarsi cosi è improbabile :-??

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 06/07/2020, 22:49

cicerchia80 ha scritto:
06/07/2020, 18:42
a micobatteriosi/tubercolosi, ma solitamente ha diversi sintomi associati, che a te non ha dimostrato (sempre se ho capito bene)
quali sarebbero? lui altri sintomi non ne ha ma le squame sono tutte rialzate (ormai da tempo)
La tubercolosi tra l'altro non la possiamo prendere anche noi?

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Comunque era quello che pensavo anche io, quindi il gonfiore sarebbe pus? :ymsick:

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 06/07/2020, 22:50

Fiamma ha scritto:
06/07/2020, 22:49
quali sarebbero?
Ulcerazioni superficiali, o tubercoli
Fiamma ha scritto:
06/07/2020, 22:49
non la possiamo prendere anche noi?
:-

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 06/07/2020, 22:53

EnricoGaritta, perchè fischietti? :-??

Aggiunto dopo 30 secondi:
Comunque niente ulcerazioni o tubercoli

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti