Pagina 23 di 46
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 27/06/2022, 23:09
di germandowski92
@
Monica @
marko66 @
Pisu @
Matias @
giuseppe85
hola, mi sono deciso

: coppia Apistogramma Cacatuoides + 13/15 Hyphessobrycon bentosi White Fin
Se non ho capito male devo inserire prima i tetra e poi i nani giusto?
Posso chiedervi che mangimi mi consigliate per entrambi i tipi di pesci ? (roba facilmente reperibile e gestibile eh

)
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 27/06/2022, 23:25
di Matias
Emozione assolutamente indescrivibile

:x
germandowski92 ha scritto: ↑27/06/2022, 23:09
Se non ho capito male devo inserire prima i tetra e poi i nani giusto?
Sì, sarebbe preferibile.
germandowski92 ha scritto: ↑27/06/2022, 23:09
Posso chiedervi che mangimi mi consigliate per entrambi i tipi di pesci ?
Per entrambi potresti usare come base un mangime secco abbastanza proteico, ma più che altro prima sarebbe importante sapere se hai la possibilità di tenere del vivo o del congelato (quest'ultimo è più comodo).
Aggiunto dopo 48 secondi:
Nello spoil avevo messo una foto di un "alleluia", ma non si vede
Aggiunto dopo 47 secondi:
Comunque ho appena notato che il topic è stato aperto 6 mesi fa

di questo passo i tetra li inseriamo a Natale.
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 27/06/2022, 23:33
di germandowski92
Matias ha scritto: ↑27/06/2022, 23:26
Emozione assolutamente indescrivibile
Matias ha scritto: ↑27/06/2022, 23:26
mangime secco abbastanza proteico, ma più che altro prima sarebbe importante sapere se hai la possibilità di tenere del vivo o del congelato (quest'ultimo è più comodo)
Spiegami come faresti ad un bambino. L'unica cosa che ricordo dei mangimi vecchi che usavo è la parola: spirulina (un alga che faceva bene ma non ricordo a quali pesci e perché)

Comunque il vivo dove dovrei tenerlo? Il congelato basta il frigo/freezer suppongo...(se si, posso tenerlo ma lo userei una volta ogni tanto magari all'inizio in fase di crescita e non ne farei una normalità dedicandogli un "cassetto" apposta ecco)
Matias ha scritto: ↑27/06/2022, 23:26
6 mesi fa
Pensa da quando aspetto per sto acquario...
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 27/06/2022, 23:45
di Matias
germandowski92 ha scritto: ↑27/06/2022, 23:33
Spiegami come faresti ad un bambino
Ok

in genere i pesci si nutrono 6 giorni su 7, con un giorno di digiuno. Tieni comunque conto che le quantità che dovrai somministrate saranno piccole, se tu nutrissi i pesci 3 o 4 volte a settimana camperebbero ugualmente bene
Potresti somministrare un paio di volte a settimana un congelato (chironomus ad esempio), 2 volte a settimana un secco proteico e una volta a settimana un mangime a base di spirulina, tanto per variare la dieta.
germandowski92 ha scritto: ↑27/06/2022, 23:33
L'unica cosa che ricordo dei mangimi vecchi che usavo è la parola: spirulina (un alga che faceva bene ma non ricordo a quali pesci e perché)
In realtà fa bene a molti pesci, generalmente perché aiuta la digestione... Altri benefici sinceramente non li conosco.
germandowski92 ha scritto: ↑27/06/2022, 23:33
Comunque il vivo dove dovrei tenerlo? Il congelato basta il frigo/freezer suppongo...(se si, posso tenerlo ma lo userei una volta ogni tanto magari all'inizio in fase di crescita e non ne farei una normalità dedicandogli un "cassetto" apposta ecco)
Forse allora è meglio se ti orienti direttamente verso il congelato, da tenere in congelatore
germandowski92 ha scritto: ↑27/06/2022, 23:33
Pensa da quando aspetto per sto acquario...
All'epoca fu un investimento per il futuro

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 28/06/2022, 0:00
di germandowski92
Matias ha scritto: ↑27/06/2022, 23:45
se tu nutrissi i pesci 3 o 4 volte a settimana camperebbero ugualmente bene
ora mi ucciderai ma ho ancora quel famoso pesce preso per sbaglio dal commerciante e non gli ho mai dato da mangiare...è un Endler quindi con una fesseria mangia, però...
Matias ha scritto: ↑27/06/2022, 23:45
un congelato (chironomus ad esempio)
mmm interessante altri esempi? (o quello è il più economico/facile da gestire?)
Matias ha scritto: ↑27/06/2022, 23:45
secco proteico
tipo?
Matias ha scritto: ↑27/06/2022, 23:45
Forse allora è meglio se ti orienti direttamente verso il congelato
ma forse anche da un punto di vista "sanitario" è meglio che lo compro piuttosto che farmelo io no? (non ho idea della difficoltà di allevamento del cibo vivo, in particolare d'inverno)
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 28/06/2022, 0:07
di Matias
germandowski92 ha scritto: ↑28/06/2022, 0:00
ora mi ucciderai ma ho ancora quel famoso pesce preso per sbaglio dal commerciante e non gli ho mai dato da mangiare...è un Endler quindi con una fesseria mangia, però...
Povero

comunque qualcosa avrà trovato, forse microfauna...
Comunque vedo che cerchi informazioni dettagliate, inoltre io non ho mai utilizzato di persona il vivo, quindi ne so a grandi linee... Preferisco aspettare qualcuno che ne sappia di più sull'argomento alimentazione

consigli su fauna rio 180?
Inviato: 28/06/2022, 0:40
di marko66
La spirulina è cmq un mangime estremamente proteico(vegetali ma sempre proteine) infatti è consigliata anche nelle diete vegane per umani, quindi da considerare come tale e non come mangime di "scarico".Puoi darla tranquillamente anche a pesci carnivori/onnivori come integrazione alla dieta.Puoi usare anche i liofilizzati come alternativa al vivo/congelato che pero' ogni tanto ci starebbe bene.Piu' vari e meglio è in generale con questo genere di pesci.chironomus,dafnie,tubifex,artemia salina,vanno bene tutti ogni tanto.come base direi un granulare di medio piccole dimensioni.
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 28/06/2022, 11:54
di germandowski92
@
Matias @
marko66
Quindi:
- congelato/ liofilizzati - - > I tetra li mangiano? Hanno la stessa dieta dei caca?
- Secco proteico, tipo spirulina oppure di origine animale invece cosa consigliate? - - > solo granulare?
I tetra riuscirebbero a mangiare? (perché suppongo che il granulare cada e sia presa dei caca)
Grazie
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 28/06/2022, 12:16
di Matias
marko66 ha scritto: ↑28/06/2022, 0:40
Puoi usare anche i liofilizzati come alternativa al vivo/congelato che pero' ogni tanto ci starebbe bene
Infatti i liofilizzati non gliel'ho nominati perché volevo assicurarmi che potesse somministrare ogni tanto almeno il congelato
germandowski92 ha scritto: ↑28/06/2022, 11:54
congelato/ liofilizzati - - > I tetra li mangiano?
Sì.
germandowski92 ha scritto: ↑28/06/2022, 11:54
Hanno la stessa dieta dei caca?
Praticamente sì...
germandowski92 ha scritto: ↑28/06/2022, 11:54
Secco proteico, tipo spirulina oppure di origine animale invece cosa consigliate? - - > solo granulare?
Come "secco" puoi somministrare anche un solo tipo di granulare, poi eventualmente puoi alternare anche il liofilizzato al vivo/congelato.
germandowski92 ha scritto: ↑28/06/2022, 11:54
I tetra riuscirebbero a mangiare? (perché suppongo che il granulare cada e sia presa dei caca)
Ora rifai la domanda al contrario

i tetra sono come piranha, sembrano andare in frenesia alimentare quando li alimenti... Talvolta bisogna assicurarsi che siano i ciclidi a mangiare, soprattutto se abbiamo a che fare con esemplari particolarmente timidi o paurosi.
consigli su fauna rio 180?
Inviato: 28/06/2022, 22:01
di germandowski92
@
Matias @
marko66
Dunque per variare il cibo senza esagerare con mille mangimi allora io mi procurerei:
- spirulina in granuli
- chironomus liofilizzati
- vitamine da mettere a gocce sul mangime
- granulato a base d'aglio --> è per variare ancora la dieta, se dite che i prodotti a base d'aglio sono na cagata commerciale, evito e li inzuppo ogni tanto con "succo d'aglio" diciamo
Come marca mi pare di aver letto che voi @
scheccia e @
giuseppe85 consigliate
shg...sbaglio? (tranne le vitamine che mi pare di aver capito che le migliori siano
"sera")
Anni fa ricordo che utilizzavo diversi mangimi per variare la dieta e mi sembra di ricordare che uno degli aspetti a cui far attenzione era il carico proteico. Qui mi state invece proprio consigliando di dare un alimentazione prettamente proteica.
Questa mia preoccupazione ha senso o ricordo male? (e qui chiamo anche i rinforzi @
cicerchia80 @
Pisu @
Monica )
grazie