Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di pietromoscow » 29/08/2023, 12:15


Certcertsin ha scritto:
29/08/2023, 12:06

pietromoscow ha scritto:
29/08/2023, 11:02
leggi troppo la lettura rimbambisce,


pietromoscow ha scritto:
29/08/2023, 11:39
probabile tu abbia la superficie dell'acqua stagnante, e quindi la CO2 rimane Imprigionata all'interno della vasca. Prova a fare un po di movimento dell'acqua in superficie e vedrai tutti siti problemi li elimini.

Tu invece proprio non leggi hihihi.
Se guardi la foto più sopra non mi pare che la superficie sia così stagnante come dici.
Per movimento intendi proprio mare in tempesta?

Fabb non voglio inquinare ulteriormente questo topic perché sei già in buone mani con Marta.
Le piante infatti le vedo in forma, prima o poi li sconfiggerai sti stronzetti.




Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:

Marta ha scritto:
26/08/2023, 9:33
quando l'avevo la tenevo H24. Ma c'è chi la tiene solo di giorno e si trova bene.

Io ho provato tutte e due le soluzioni.
E secondo me van bene tutte e due.
Ora sto con elettrovalvola di pro c è che riesco a spingere un po' di più durante il fotoperiodo
Certcertsin come mi siete mancati=))

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
fabbb puoi postare una foto della superficie dell'acqua in movimento in più puoi postare  una foto ben visibile della vasca voglio vedere le piante come sono messe Grazie quali sono i valori a oggi 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di Certcertsin » 29/08/2023, 12:20


pietromoscow ha scritto:
29/08/2023, 12:15
Certcertsin come mi siete mancati​

Pure te caro Pietro come le zanzare hihihi.
Dai lascio in pace il povero fabb che ha già il suo bel da fare .

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di pietromoscow » 29/08/2023, 12:21


Certcertsin ha scritto:
29/08/2023, 12:20

pietromoscow ha scritto:
29/08/2023, 12:15
Certcertsin come mi siete mancati​

Pure te caro Pietro come le zanzare hihihi.
Dai lascio in pace il povero fabb che ha già il suo bel da fare .

:))
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 29/08/2023, 18:44


Certcertsin ha scritto:
29/08/2023, 12:06
Le piante infatti le vedo in forma, prima o poi li sconfiggerai sti stronzetti.
Grazie per l’incoraggiamento, speriamo dai non ce la faccio più. ​ :) 
 

pietromoscow ha scritto:
29/08/2023, 12:19
fabbb puoi postare una foto della superficie dell'acqua in movimento

ma in foto non si percepisce il movimento ​ :-?? dovrei mettere un video
I valori li trovi poco più indietro, sono di due giorni fa. 
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di pietromoscow » 30/08/2023, 12:32

Ho visto i tuoi valori secondo te sono buoni rispondi ​ :-?:-?? ​​​​​​​
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 30/08/2023, 18:48

​@Marta  ciao, scusa se ti stresso, probabilmente ti è sfuggito il messaggio 
fabbb ha scritto:
27/08/2023, 15:12
Ciao @Marta
Ho fatto giro di test e qualche potatura


Il KH è tornato a 6 ​ :-o

Riguardo alle piante, la nesaea mi sembra quella che cresce più di tutte e sulla quale ci sono meno alghe e ciano. La limno mi sembra bloccata, sto tagliando qualcosa però perché alcune piantine hanno superato i 60 cm e sono tutte curvate.
Che ne pensi?
PO43- ho messo 0,20, la prima tacca del test è 0,25 ma è un po’ più chiaro.
Cosa mettiamo?
Vogliamo provare ad alzare un po’ il fotoperiodo? Sono ancora a 7 ore.
Sto valutando anche se mettere qualcos’altro al posto delle fitostimolanti.

IMG_3519.jpeg
IMG_3520.jpeg
IMG_3524.jpeg
IMG_3523.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di kromi » 02/09/2023, 14:31

Mi intrufolo. ​ =))   ...scusa meravigliosa ​ 
@a};- Marta ​ ^:?^ 
Ciao @fabbb  , 
direi che è ora di nutrire le tue piantine, con quell'azoto sempre a zero ​ :-* ,
ergo le  piante ciucciano, aumenta il cifo Azoto a 0.5 ml  che nei tuoi 220 lt sono  5 mg/l di NO3- Totali ipotetici, dai i soliti 0.3 ml di CifoFosforo, che sono 0.6 mg/l di PO43- , così cerchiamo di riequilibrare un po questi due. 
Il target sarà per il momento 10 mg/l di NO3- tot ipotetici somministrati. 
Dalli oggi ​ :ymdevil:
anzi  adesso,  a inizio fotoperiodo così la parte ammoniacale se la ciuccian le piante. 
Domani dai 1.5 ml di rinverdente prima del fotoperiodo alle 8 se ti svegli​ =))
 
PS 1.5 ml di flortis apportano 0.06 mg/l di ferro nella tua vasca.
È svanito il rosso nella vasca dovuto all' S5 radicale ?
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
fabbb (02/09/2023, 15:04)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 02/09/2023, 15:21


kromi ha scritto:
02/09/2023, 14:31
Ciao @fabbb

ciao, grazie per i consigli.

kromi ha scritto:
02/09/2023, 14:31
È svanito il rosso nella vasca dovuto all' S5 radicale ?
Con l’s5 radicale non era arrossata l’acqua, era arrossata molto con l’altro ferro che avevo prima che neanche mi ricordo quale era, dovrebbe stare qualche pagina indietro però. Comunque ora è limpida l’acqua.
 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di kromi » 02/09/2023, 15:58

fabbb ha scritto:
02/09/2023, 15:21
l’altro ferro che avevo prima che neanche mi ricordo quale era
non importa,
l'unico ferro EDDHA che è sensato usare è S5 radicale, per le proporzioni fra libero, EDDHA (o;o) ed
EDDHA (p;p) la questione è nella forza dei chelanti che usi, anche in rapporto al pH della vasca. Con l'S5 radicale dosato con il trucco dell'arrossamento arrivi a 0,1 mg/l ,
che non sono un'enormità.
Con 10 ml della diluizione( 10 gr di S5 radicale a 500 ml di R.O.) darai 0,05 mg/l di Ferro. per la mia opinione/esperienza, puoi darlo domani ravvicinato al rinverdente, arrivando in totale a 0,1 mg litro di ferro.
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
fabbb (03/09/2023, 22:51)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Blocco piante e nuova invasione di cianobatteri

Messaggio di fabbb » 02/09/2023, 16:19


kromi ha scritto:
02/09/2023, 15:58
Con 10 ml della diluizione( 10 gr di S5 radicale a 500 ml di R.O.) darai 0,05 mg/l di Ferro. per la mia opinione/esperienza, puoi darlo domani ravvicinato al rinverdente, arrivando in totale a 0,1 mg litro di ferro.
Si avevo letto l’articolo sull’arrossamento.
ok, domani aggiungo anche ferro allora. 
Grazie ancora 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti