Certcertsin come mi siete mancatiCertcertsin ha scritto: ↑29/08/2023, 12:06
pietromoscow ha scritto: ↑29/08/2023, 11:39probabile tu abbia la superficie dell'acqua stagnante, e quindi la CO2 rimane Imprigionata all'interno della vasca. Prova a fare un po di movimento dell'acqua in superficie e vedrai tutti siti problemi li elimini.
Tu invece proprio non leggi hihihi.
Se guardi la foto più sopra non mi pare che la superficie sia così stagnante come dici.
Per movimento intendi proprio mare in tempesta?
Fabb non voglio inquinare ulteriormente questo topic perché sei già in buone mani con Marta.
Le piante infatti le vedo in forma, prima o poi li sconfiggerai sti stronzetti.
Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:
Io ho provato tutte e due le soluzioni.
E secondo me van bene tutte e due.
Ora sto con elettrovalvola di pro c è che riesco a spingere un po' di più durante il fotoperiodo

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
fabbb puoi postare una foto della superficie dell'acqua in movimento in più puoi postare una foto ben visibile della vasca voglio vedere le piante come sono messe Grazie quali sono i valori a oggi